I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa durante la stagione estiva, disposta dall’Autorità di Vertice, hanno eseguito un intervento nel settore della contraffazione e della tutela del made in Italy, sottoponendo a sequestro oltre 550 articoli contraffatti e riportanti mendaci indicazioni di provenienza. I Finanzieri del Gruppo di Catania hanno ispezionato una ditta, gestita da un cittadino cinese, allocata nelle vicinanze del mercato rionale denominato Fera o’ luni, rilevando la presenza di numerosi articoli illeciti, di abbigliamento ed accessori. Tra il materiale contraffatto, le Fiamme Gialle etnee hanno constatato la presenza di cappelli riproducenti marchi famosi (Gucci, New York Yankees e Burberry), ovvero la vendita di numerosi copricapi, i quali, sebbene di produzione asiatica, riportavano le raffigurazioni della bandiera italiana per indurre in errore il consumatore finale sulla reale origine delle merci in questione. Al termine delle attività, l’imprenditore cinese è stato deferito alla Procura etnea per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per le fattispecie previste dal Codice Penale per la vendita di articoli con indicazioni mendaci.
Catania, sequestrati 550 articoli contraffatti: denunciato imprenditore cinese
More from CronacaMore posts in Cronaca »
- Giornata mondiale Sla: a Villa Lampedusa a Palermo “Aperitivo sotto le stelle” per aiutare i malati
- Riaprono le sale da gioco: a Palermo i primi controlli sul Green Pass
- Denise Pipitone: ora è giallo sul Dna
- AstraZeneca all’esame dell’Ema, si ipotizza limitazione nell’uso
- Scossa di magnitudo 5,6 nel mare Adriatico
More from Notizie dalla SiciliaMore posts in Notizie dalla Sicilia »
- Palermo, edificio della Catturandi nell’incuria: Sos Ballarò avvia la Custodia popolare
- Beni confiscati, Pnrr: progetti per quasi 8 milioni per Verbumcaudo
- Catania: finanziamenti Covid a condannati per mafia
- Aumenta la vendita online di prodotti contraffatti pericolosi
- Mafia, divieto di entrata per Brusca in Svizzera
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
Be First to Comment