Shadow

Author: Rossana Franzone

Messina capitale del gusto e del buon bere con Marina di Nettuno Gourmet

Messina capitale del gusto e del buon bere con Marina di Nettuno Gourmet

Notizie siciliane
Messina si trasforma per un giorno in capitale del gusto e del vino. La città dello Stretto lunedì 9 aprile grazie all’evento “Marina del Nettuno Gourmet” diventerà vetrina delle eccellenze del settore enogastronomico del territorio: dai tre vini doc della provincia, alle eccellenze tipiche del territorio, ai piatti degli chef stellati. Teatro di una manifestazione, unica nel suo genere e che ha intenzione di diventare un appuntamento fisso annuale, sarà la Marina del Nettuno Yachting club. Un’iniziativa, organizzata proprio alla vigilia di appuntamenti internazionali importantissimi come il Vinitaly di Verona, che vuole rappresentare un omaggio al territorio in vista del nuovo anno commerciale, della nuova stagione turistica e delle fiere più importanti. Con questo spirito il giornale eno...

Aeroporti, voglia di volare nel messinese: ora ci prova il Parco dei Nebrodi

News Sicilia
Milazzo, Torrenova, Caronia, Lipari. Non importa dove ma in provincia di Messina la voglia di volare non passa mai. Dal 1986 si discute dell’ipotesi di realizzare un aeroporto nel territorio che vanta il più alto numero di turisti dell’isola, ma a distanza di quasi 30 anni a spiccare il volo sono state solo le ipotesi progettuali, spesso le più fantasiose. L’ultima ad essere stata presentata la settimana scorsa prevede la costruzione di un aeroporto nella Piana di Caronia, sui Nebrodi. A lanciarla è stato il presidente del Parco Giuseppe Antoci forte di un sopralluogo fatto con la consulenza di ufficiali dell’Aeronautica, tecnici esperti del settore e il Sindaco di Caronia Rino Beringheli. Caronia – secondo i promotori - si presenta come una sede naturale per ospitare un aeroporto con pist...

Il dramma di Messina senz'acqua: ancora 36 ore in emergenza

News Sicilia
Messina resterà senza acqua ancora 36 ore. Così hanno dichiarato i vertici dell’Amam, la società che gestisce il servizio idrico integrato, la quale si affretta anche a puntualizzare “salvo condizioni meteorologiche avverse”. Ancora tre/quattro giorni che si aggiungono ai sei già trascorsi. Intanto la città dello Stretto è in ginocchio. Poca l’acqua a disposizione e tante le esigenze da tenere in considerazione: sicurezza, comparto Sanità, Servizi pubblici essenziali, Carceri, Uffici giudiziari e fasce disagiate della popolazione. Uffici pubblici, scuole rimarranno chiuse fino a martedì 3 novembre. Due i punti fissi di distribuzione per la popolazione ma non sono sufficienti e diverse autobotti arrivate fin dentro i quartieri per soddisfare solo in parte le esigenze dei cittadini. Messina ...