PALERMO (ITALPRESS) – L’aumento, in pochi giorni, delle vaccinazioni nei quattro Comuni “zona arancione” consente da domani un alleggerimento di alcune delle restrizioni. A Comiso e Vittoria (nel Ragusano), Barrafranca (nell’Ennese) e Niscemi (in provincia di Caltanissetta) sarà infatti consentita l’attività di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, pur mantenendo il limite massimo di quattro persone al tavolo (limite che non vale per i conviventi) e l’obbligo di green pass per i locali al chiuso. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena firmata. “Tenuto conto che nei quattro Comuni si è raggiunto il 70 per cento delle prime dosi di vaccino – sottolinea il governatore – abbiamo ritenuto di poter allentare le misure precauzionali disposte in precedenza, per quanto sia ancora necessario uno sforzo della cittadinanza per raggiungere alte percentuali di immunizzazione. Solo se tutta la popolazione aderirà alla campagna di vaccinazione potremo arginare la diffusione del virus ed evitare nuove chiusure di attività economiche”. Il nuovo provvedimento consente anche la vendita di cibi e bevande da asporto (oltre che il domicilio) pure ai clienti sprovvisti di certificazione verde, per i quali, comunque, permane il divieto di consumazione all’interno dei locali.
(ITALPRESS).
Covid, aumento vaccini in comuni “arancioni”. Riaprono ristoranti e bar

More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Gangi aderisce all’associazione nazionale Città del tartufo di Alba
- Giornalisti aggrediti a Lampedusa. L’Ordine: “Violenze inaccettabili”
- Corpo Forestale, nuovo presidio del Noras nei Mercati agroalimentari di Catania
- Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni
- Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”
- Antillo punta a diventare un “Polo della pace”