Shadow

Tag: ato

Ato idrico di Messina, storia di sprechi e inefficienze

Ato idrico di Messina, storia di sprechi e inefficienze

Notizie siciliane, Province siciliane
Dalle nostre parti è sempre tutta un’altra storia. In Sicilia non è piaciuta l’idea di un gestore unico regionale del servizio idrico integrato, costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione d'acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue. qui si è fatto un decreto, tra l’altro impugnato dal Consiglio dei Ministri per incostituzionalità, che prevede nove diverse governance, una per ogni provincia, che fanno capo alle nuove Ati e la possibilità di sub-ambiti, tutte premesse alla replica di esperienze fallimentari già vissute e non ancora archiviate. Gli Ato, di cui già nel 2010 la legge 11 decretava la fine, sono ancora in piedi, con tutti i debiti, i crediti e i contenziosi che paralizzano le procedure e bloccano i conti. U...

Cantone: "Rifiuti in Sicilia, gestione disastrosa"

News Sicilia, Notizie siciliane
L'Anticorruzione accende i riflettori sul sistema dei rifiuti in Sicilia. Lo fa con una relazione di 14 pagine per denuciare che  «l’esperienza delle ex ATO – gestite secondo logiche clientelari – si è rivelata disastrosa sotto ogni punto di vista», scrive il presidente dell’Autorità, Raffaele Cantone. La relazione arriva al termine di una indagine conoscitiva, avviata dopo «numerosi esposti pervenuti all’Anac in cui vengono denunciate presunte illegittimità riferite alle condotte poste in essere dai comuni e dalle società d’ambito nella gestione del servizio di igiene urbana nella Regione Siciliana». Snono  stati sentiti sia l’assessore ai Rifiuti, Vania Contrafatto, che il presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando. Contrafatto aveva segnalato che molti Comuni operano in regime di proro...

Rifiuti, Crocetta vara la riforma: nove enti provinciali prendono il posto di Ato e Srr

News Sicilia, Notizie siciliane
Ecco l'ennesimo annuncio sul fronte dei rifiuti, l'ennesima riforma. La annuncia il presidente della Regione, Rosario Crocetta, che respinge l'indicazione romana di fare un ente unico regionale e torna, di fatto, ai vecchi ambiti territoriali. Dovrebbe cambiare tutto? Forse non cambierà nulla... Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e l'assessore all'Energia, Vania Contrafatto, comunicano che in data odierna è stato approvato il ddl di riforma sui rifiuti. Il ddl, che varrà illustrato la prossima settimana alle forze politiche della coalizione,  "innova  - si legge in una nota - in modo radicale il sistema dei rifiuti e disciplina la transizione, per il passaggio al nuovo sistema". La legge conferisce più poteri agli enti locali e ai sindaci sulla base di 9 ambiti territ...

Rifiuti in Sicilia, rivoluzione alla Regione: tolte le competenze ai Sindaci

News Sicilia, Notizie siciliane
Siamo alla vigilia di un nuovo periodo caldo per la gestione dei rifiuti in Sicilia e di una nuova rivoluzione.  Tanti nodi stanno venendo al pettine. Ma la novità più eclatante è che   il governo Renzi che ha chiesto alla Sicilia di istituire un ente unico regionale per la gestione dei rifiuti. Alla Regione sono pronti con un disegno di legge che toglierà la gestione dei rifiuti ai sindaci.  E di fatto si tratta di una vera rivoluzione, perché in Sicilia c'era (e c'è ancora) il sistema degli Ato, che lavoravano per ambiti territoriali. Poi si è passato, dopo il fallimento degli Ato, alle nuove Srr, società consortili tra Comuni, che non sono ancora decollate. Ma proprio nel momento in cui si dovrebbero fare le prime gare, ecco che la Regione centralizza tutto con un disegno di legge che i...

Rifiuti in Sicilia, Cantone certifica il disastro del sistema

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Rifiuti in Sicilia, arriva l'allarme di Raffaele Cantone. Il magistrato alla guida dell'Autorità Anticorruzione non fa sconti e certifica il disastro del sistema, sia nella raccolta, che nella gestione e negli appalti e nella riscossione delle tasse legate al servizio. Nella relazione prodotto dall'Autorità (l'Anac) si parla di una «frammentazione sistemica di servizi e territorio» dovuta al «numero eccessivo di soggetti titolari di competenze e funzioni»; scarsa pianificazione; difficoltà applicative della «contraddittoria» normativa regionale; troppe proroghe e poche gare. L'Anac ha svolto un'istruttoria sul sistema di gestione dei rifiuti della Regione Sicilia,  per "analizzare le cause dei fenomeni distorsivi", chiedendo di adottare contromisure. Gli accertamenti sono stati condotti in...

Rifiuti in Sicilia, il 14 Gennaio il passaggio dagli Ato alle Srr

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Rifiuti in Sicilia, nuova puntata della telenovela. Sarà infatti il 14 Gennaio il passaggio definitivo dagli attuali e disastrosi Ato alle nuove Srr. Lo ha dichiarato l'assessore regionale Vania Contraffatto, ma il condizionale è d'obbligo, dato che in questi due anni più volte la Regione ha annunciato il passaggio e più volte ha dovuto rinviarlo.  Comunque, secondo Contraffatto, il  14 gennaio scadrà la gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti degli Ato e si dovrebbe passare alle nuove società Srr. La  data è stabilita dalla scadenza dell'ennesima ordinanza di proroga degli Ato. E in vista della scadenza dell'ordinanza si è svolta  nell'assessorato regionale all'Energia una riunione indetta dall'assessore  Contrafatto con i commissari regionali delle Srr e i rappresentanti delle ...

Emergenza rifiuti in Sicilia. Verso la proroga della proroga della proroga

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Emergenza rifiuti in Sicilia, si va verso una proroga dell'emergenza, l'ennesima. Il presidente della Regione Rosario Crocetta è pronto alla firma di una nuova ordinanza, ex art. 191 il cui contenuto è stato condiviso ed approvato nella Conferenza di servizi svoltasi ieri a Palazzo d’Orleans tra la Regione, l’Arpa, i liberi consorzi di Palermo, Catania e Trapani e le Asp.  In questa ordinanza ci saranno ancora sei mesi per cercare di venire fuori per risolvere l' emergenza dei rifiuti siciliani.  Basteranno? All'orizzonte non ci sono buone notizie. La Regione non è riuscita ancora a chiudere la sciagurata esperienza degli Ato rifiuti, costata, finora, 1 miliardo e 800 milioni di risorse pubbliche.  Come la Grecia che in tre giorni dovrebbe risolvere i malanni di un secolo, ci si chiede se ...

Rifiuti in Sicilia, sempre più vicina la scadenza degli Ato. Ma non si sa cosa fare

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Rifiuti in Sicilia, siamo ad una svolta, nel bene o nel male. Gli Ato Rifiuti stanno per scadere, e non si possono più prorogare. Le nuove Srr  non sono ancora partite e la Regione deve decidere cosa fare o rischia il commissariamento. Nell'Isola sono oltre 3 mila i dipendenti dei 27 Ato rifiuti siciliani, che una legge di riforma varata cinque anni fa dall'Ars, quando a governare la Sicilia era Raffaele Lombardo, avrebbe dovuto cancellare per lasciare spazio alle nuove Srr, entro dicembre 2012. Ma la riforma non è mai decollata. Così la Regione, con ordinanze ad hoc, ha prorogato di volta in volta l'operatività degli Ato rifiuti. L'ultima, in ordine di tempo, risale a poco meno di un mese fa e scade il 14 luglio. Il governo di Rosario Crocetta è al lavoro per individuare una soluzione, pi...

Caos rifiuti, Sicilia senza un piano. Proroga di 15 giorni per gli Ato

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ha, ieri sera, con ordinanza, prorogato ancora una volta l'operatività degli Ato in liquidazione. La nuova proroga è fino al 14 Luglio. E' l’ennesimo provvedimento “tampone” per scongiurare la paralisi del sistema regionale dei rifiuti, ma  di fatto però  si tratta solo di rinviare il caos di 15 giorni. . Dopodiché ci sarà lo stop ad ulteriori proroghe, dato che si arriva al limite massimo di 21 mesi. Che si fa? La Regione è in piena emergenza, politica e istituzionale. Da tempo gli Ato dovrebbero essere sostituiti dalle nuove Srr, ma la riforma non è mai decollata, e inoltre non ci sono novità per gli impianti, anzi, è stata disposta la chiusura della discarica di Gela  a seguito delle risultanze di analisi effettuate dall’Arpa di C...

Rifiuti e debiti, firmato il decreto per il commissariamento di 90 Comuni siciliani. Ecco quali sono

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Come anticipato dal Mattino di Sicilia (leggi qui l'articolo) è  stato firmato, da parte dell’assessore regionale all’energia e ai servizi di pubblica utilità, Vania Contraffatto, il decreto di nomina dei Commissari che dovranno occuparsi dei bilanci degli enti locali che devono pagare i debiti agli Ato rifiuti. In Sicilia i comuni commissariati sono 90.   Ato Ag3: Canicattì, Licata e Palma di Montechiaro; Ato Sogeir Ag1: Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, Cattolica Eraclea, Calamonaci, Menfi, Montevago, San Biagio Platani, Lucca Sicula, Sambuca di Sicilia, Villafranca Sicula, Sciacca, Ribera, Santo Stafano di Quisquina; Ato Palermo 1: Balestrate, Borgetto, Capaci, Carini, Cinisi, Giardinello, Isola delle Femmine, Montelepre, Partinico, Terrasini, Torretta, Trappeto. Ato Cl 1: Cal...

Caos rifiuti, arrivano i commissari ad acta in 80 Comuni siciliani

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
In ottanta Comuni siciliani verranno inviati i commissari ad acta dal’Assessorato regionale all’Energia per gestire l'emergenza rifiuti. Ci sono nell'elenco Caltanissetta ed Enna, ma anche Bagheria, Carini, ed ancora Partinico ed Isola delle Femmine. Partiranno all’inizio della prossima settimana oltre 80 decreti di nomina di commissari ad acta nei comuni siciliani affinché si proceda al recupero delle somme per effettuare i pagamenti e le pendenze che gli Ato (Ambiti territoriali ottimali) hanno, principalmente nei confronti dei lavoratori.  I commissari ad acta, secondo quanto previsto dalla legge, verranno retribuiti con un compenso in relazione alle somme che andranno a recuperare. Come raccontato nei giorni scorsi dal Mattino di Sicilia,  ad oggi il superamento del vecchio sistema dei...

Rifiuti in Sicilia. Scoppia un'altra grana. I sindaci: "Costi del personale troppo alti"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Si arricchisce di un nuovo capitolo la telenovela della riforma del sistema di gestione dei rifiuti in Sicilia. Gli Ato, che hanno prodotto un debito mostruoso (più di un miliardo di euro in totale), in un modo o nell'altro stanno per finire la loro esperienza. Adesso tocca alle nuove società, le Srr, che siccome non avranno autonomia gestionale e giuridica, non potranno assumere personale. Il personale che era negli Ato dovrà passare ai Comuni. E qui sta la magagna. (altro…)
Rifiuti, una riforma "alla siciliana". Gli Ato non ci sono più. O quasi…

Rifiuti, una riforma "alla siciliana". Gli Ato non ci sono più. O quasi…

News Sicilia
Cos’è cambiato nel sistema della raccolta dei rifiuti in Sicilia? Gli Ato non ci sono più, dicono. E’ vero? Cosa sta succedendo? Cerchiamo di mettere ordine. In Sicilia c’erano fino a poche settimana gli Ato per la raccolta dei rifiuti. Ato significa Ambito Territoriale Ottimale. Più Comuni sono stati messi insieme per gestire in maniera efficace la raccolta. Questo almeno sulla carta. Nella pratica l’esperienza degli Ato si è rivelata disastrosa sotto ogni punto di vista: aumento vertiginoso dei costi e dei debiti, poca trasparenza su nomine, consulenze, incarichi, poca efficenza. Si è passati alle nuove Srr, Società di Regolamentazione Rifiuti. Sono come gli Ato, i territori in alcuni casi coincidono, ma gli organismi di gestione e controllo sono gestiti dagli stessi sindaci del territor...