sabato, marzo 25
Shadow

Tag: Bit

Grande successo alla Bit di Milano per lo stand delle Isole Egadi

Grande successo alla Bit di Milano per lo stand delle Isole Egadi

Cultura e Turismo in Sicilia
Grande riscontro di pubblico, anche quest’anno, per le Isole Egadi alla Bit di Milano, la cui 39esima edizione si è conclusa ieri a Fieramilanocity, con la presenza di tantissimi operatori e viaggiatori italiani e internazionali, e l’importante visita allo stand dell’Arcipelago, del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, e del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Alla Borsa del Turismo il Comune di Favignana - Isole Egadi ha proposto all’interno del proprio stand e con apposito materiale, le proprie attrattive culturali e naturalistiche, per un’offerta turistica mirata alla destagionalizzazione, e si è reso protagonista, ospite dello stand della Regione Siciliana, di un talk show organizzato per presentare le strateg...

Bit di Milano, anche quest'anno la Regione Siciliana partecipa

News Sicilia, Notizie siciliane
Bit di Milano, anche quest'anno la Regione Siciliana partecipa. Anche quest'anno la Regione siciliana non mancherà all'appuntamento con la Bit di Milano, da giovedì a domenica alla Fiera di Milano. Allo stand della Regione, si inizia giovedì alle 15 con l'evento intitolato "Sicilia: in viaggio con la storia", a cui partecipano Giuseppe Lupo, vicepresidente dell'Assemblea regionale siciliana, e Francesco Forgione, direttore Fondazione Federico II. A seguire alle 15.30, l'assessore al Turismo Anthony Barbagallo presenzierà alla conferenza stampa della Gesap "Meridiana raddoppia i voli diretti dalla Sicilia per New York" a cui partecipano Fabio Giambrone, presidente Gesap, Giuseppe Mistretta, ad Gesap e Andrea Andorno, direttore commerciale di Meridiana. A conclusione di questa prima giornata...
Enoturismo, perchè in Sicilia ancora non decolla

Enoturismo, perchè in Sicilia ancora non decolla

News Sicilia
Gli americani, gli australiani, gli argentini, i neozelandesi e persino i cileni, l’hanno capito che l’enoturismo frutta. In Italia invece il turismo arranca e soprattutto quello enologico. La fotografia al turismo legato al vino in Italia, e in Sicilia, è nel XII Rapporto sul Turismo del Vino in Italia, a cura delle Città del Vino e dell’Università di Salerno, presentato alla Borsa Internazionale del Turismo. (altro…)