
Turismo religioso, nasce in Sicilia la rete delle città jacopee
Due giorni dedicati al culto di San Giacomo in Sicilia, con l’obiettivo di creare una rete delle città jacopee nella nostra Isola, ma anche scambi turistici tra la nostra regione e la Galizia. Oggi e domani, a Caltagirone, storia e tradizione saranno raccontate attraverso dibattiti e una Lectio magistralis di Paolo Caucci von Saucken, presidente del Centro italiano di studi compostellani su: "Senso, valore e memoria del pellegrinaggio a Santiago de Compostela".
La manifestazione si è aperta alle 16,30, nei locali della Corte Capitaniale, con l'inaugurazione della mostra "Roma, Santiago, Gerusalemme", alla presenza del Governatore Nello Musumeci, del vescovo della Diocesi di Caltagirone, Calogero Peri, di un rappresentante della Xunta de Galicia e alcuni sindaci delle sette città siciliane...