sabato, marzo 25
Shadow

Tag: comiso

Aeroporti, Catania compra lo scalo di Comiso

Aeroporti, Catania compra lo scalo di Comiso

Province siciliane
L'aeroporto di Catania ha comprato lo scalo di Comiso. La Sac, società che gestisce l'internazionale 'Vincenzo Bellini', ha acquisito il 100% di Intersac, società che ha oltre il 65% di Soaco, proprietaria del 'Pio La Torre'. Lo ha reso noto il presidente della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, Pietro Agen, a margine del convegno 'Il trasporto aereo nell'Europa delle Regioni: la rete aeroportuale della Sicilia", organizzato dal centro studi Demetra in collaborazione con la Sac.  "Ho una buona notizia- ha detto il presidente della Camera di commercio Sud-Est Sicilia - la Sac ha acquisito l'intero pacchetto azionario di Intersac. Un passo avanti per la rete aeroportuale. Un'operazione trasparente, un passo per crescere". "Viviamo un momento di cambiamento epocale - ha aggiunt...

Continuità territoriale, via al tavolo per gli aeroporti di Comiso e Trapani

Province siciliane
Si apre domani (martedì 12 febbraio) a Roma il Tavolo tecnico-istituzionale sulla “continuità territoriale” per gli aeroporti siciliani di Comiso e Trapani. A presiederlo sarà il governatore della Sicilia Nello Musumeci che, su delega del Governo nazionale, ha già fissato l’incontro per le ore 10, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La Conferenza dei servizi, prevista dalla Legge 388 del 2000, si propone di individuare il contenuto degli oneri di servizio pubblico da imporre sui collegamenti aerei tra i due aeroporti siciliani e alcuni scali nazionali. Insieme a Musumeci, parteciperanno alla riunione l'assessore regionale delle Infrastrutture Marco Falcone, i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture, dell’amministrazione regionale, dell’Enac, dei...
Continuità territoriale Trapani e Comiso, Cancelleri: “Regione non perda tempo”

Continuità territoriale Trapani e Comiso, Cancelleri: “Regione non perda tempo”

Politica & retroscena
“Sulla continuità territoriale per gli aeroporti di Trapani e Comiso , e per le consequenziali agevolazioni e sconti sui biglietti aerei per i siciliani, ieri il governo nazionale ha segnato un ulteriore, e si spera decisivo, passo in avanti. La palla passa ora alla Regione e speriamo che non perda altro tempo”. Lo afferma il deputato all’Ars del M5S Giancarlo Cancelleri, dopo la  notizia arrivata in tarda serata di ieri della firma del ministro Toninelli della delega al presidente della Regione Siciliana per indire la conferenza dei servizi finalizzata a istituire la continuità territoriale aerea per i due scali siciliani. “Quella di ieri - afferma Cancelleri, che da tempo svolge un continuo lavoro di pressione sul ministero dei Trasporti per fare partire l’operazione -  ...
Aeroporto di Comiso, Serrano nuovo amministratore di Soaco

Aeroporto di Comiso, Serrano nuovo amministratore di Soaco

News Sicilia
Renato Serrano è il nuovo amministratore delegato di Soaco, la società di gestione dell’aeroporto di Comiso. Serrano prenderà il posto di Giorgio Cappello che si era dimesso dalla carica 20 giorni fa. Attuale account manager dell’aeroporto di Comiso è un tecnico e vanta un’ampia esperienza in campo aeroportuale. Approdato all’aeroporto di Comiso nel 2008, in precedenza è stato direttore generale di Fontanarossa. Proprio da Catania è arrivata la nomina, visto che la scelta dell’amministratore delegato spetta al socio di maggioranza, in questo caso Intersac.  Il nome di Serrano è stato indicato dal liquidatore di Intersac, Salvatori Nicolosi, presente all’assemblea dei soci insieme all’altro liquidatore Giuseppe Leone e al sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari (il Comune detiene il 35% de...
Aeroporto di Comiso, tavolo tecnico del Ministero della Difesa per riconversione

Aeroporto di Comiso, tavolo tecnico del Ministero della Difesa per riconversione

Notizie siciliane
“Dalle parole ai fatti, la cessione dell’area militare ex-USAF dell’aeroporto di Comiso è sempre più vicina. Dopo l’incontro romano con il ministro della difesa Elisabetta Trenta, si sta riunendo in questo momento a Palermo al Comando Militare Esercito Sicilia di Palermo, il Tavolo Tecnico che si occupa della cessione dell’area militare all’aeroporto ragusano per la totale riconversione ad usi esclusivamente civili. Si tratta di un nuovo importantissimo tassello per l’economia del territorio”. A darne notizia è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, che martedì 7 novembre scorso, aveva incontrato a Roma il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, proprio per sottoporle l’importante vicenda, sia per quanto concerne l’inutilizzo dell’area militare e dell’immenso patri...
Rete ospedaliera, M5S sul sentiero di guerra: “Condannati a morte i piccoli ospedali”

Rete ospedaliera, M5S sul sentiero di guerra: “Condannati a morte i piccoli ospedali”

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
“Il governo condanna a morte i piccoli ospedali per favorire i baroni universitari. Non ci stiamo, Razza torni sui suoi passi". È questo, in sintesi, il commento dei deputati 5stelle della commissione Salute dell’Ars, a commento degli ultimi dettagli sulla composizione della nascitura rete ospedaliera siciliana forniti oggi in commissione. "Il governo regionale - dicono i parlamentari Francesco Cappello, Salvatore Siragusa, Antonio De Luca e Giorgio Pasqua – con un colpo di spugna ha deciso, sotto la falsa bandiera della rifunzionalizzazione dei presidi ospedalieri di base, di chiudere di fatto gli ospedali di Scicli, Comiso, Noto, Ribera, Salemi, Leonforte, Lipari, Petralia Sottana e Castelvetrano, in piena continuità con le scelte del governo precedente e secondo quanto già assunto con l...
Aeroporto di Comiso, un finanziamento di oltre 5 milioni per le nuove rotte

Aeroporto di Comiso, un finanziamento di oltre 5 milioni per le nuove rotte

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
Un finanziamento di 5 milioni e 186mila euro alle nuove tratte per l’Aeroporto di Comiso. La V Commissione all’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato il parere il parere vincolante per il finanziamento delle somme. A darne notizia è il parlamentare regionale del Partito Democratico, Nello Dipasquale, componente di diritto della sopracitata Commissione parlamentare. “Esprimo grande soddisfazione – dichiara – perché già nella scorsa legislatura, con un mio emendamento in commissione Bilancio ero riuscito far ammettere il finanziamento sia per l’aeroporto di Comiso che per Birgi. Oggi la Commissione di cui faccio parte ha approvato il parere a proprio di quella norma oggi finalmente ha il passaggio definitivo dopo il via libera dalla V Commissione. Quindi la soddisfazione è duplice”. “L...
Maria Rita Schembari sindaco di Comiso, battuto l’uscente Spataro

Maria Rita Schembari sindaco di Comiso, battuto l’uscente Spataro

Politica & retroscena
A Comiso è stata eletta sindaco Maria Rita Schembari appoggiata da liste di Centrodestra (Fd-FI-Lega). Ha ottenuto il 50,21% delle preferenze. Il suo avversario Filippo Spataro, appoggiato anche dal Pd, ha ottenuto 62 voti in meno. E’ la prima donna in assoluto a vestire la fascia tricolore di primo cittadino. La Schembari si pone al 50,39%(6960) con 3299 voti contro il 49,61% di Spataro(6852). “Domattina sarò a scuola per gli esami dei miei alunni, poi al lavoro" – ha dichiarato la neo eletta a caldo.

Ballottaggi in Sicilia, si torna a votare in otto comuni: urne aperte fino alle 23

Notizie dalla Sicilia
Domenica di ballottaggi in Sicilia. Sono otto i comuni di nuovo al voto e tre i capoluoghi di provincia: Messina, Siracusa e Ragusa; doppio turno anche a Partinico, Acireale, Adrano, Piazza Armerina e Comiso. A Messina, lo scontro è tra Placido Bramanti, che ha conquistato il 28,6% al primo turno, e Cateno De Luca, deputato regionale eletto con l’Udc, ha raggiunto il 19,8%, sostenuto da una serie di liste civiche. Per questo secondo turno, nessuno dei due candidati ha sottoscritto apparentamenti ufficiali con forze politiche rimaste escluse dal ballottaggio. A Siracusa lo scontro è fra Ezechia Paolo Reale del centrodestra e Francesco Italia, renziano, ma appoggiato da una coalizione civica. Reale ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 37%, mentre Italia è arrivato al 19,5%. Ragus...
Aeroporto di Comiso, firmata dai sindaci la convenzione per incrementare i flussi

Aeroporto di Comiso, firmata dai sindaci la convenzione per incrementare i flussi

News Sicilia
Firmata dai sindaci dei comuni iblei la convenzione per avviare il bando di gara per l'incremento dei flussi turistici nell'ambito territoriale afferente l'aeroporto di Comiso. Nella convenzione sono stati inseriti in extremis la somma di 1,7 milioni di euro stanziati dalla Regione con l'ultima legge finanziaria. Il nuovo bando che punta ad incentivare le rotte per l'aeroporto di Comiso prevede una somma di 8,7 milioni compresi i fondi del Libero consorzio comunale di Ragusa, della Camera di commercio del Sud Est e del Comune di Ragusa. L'ente capofila del bando sarà il Comune di Comiso, mentre, la stazione appaltante sarà la Cuc (Centrale unica di committenza) Trinakria Sud dei Comuni di Comiso, Mazzarrone, Vittoria, Acate e Santa Croce Camerina.

L’Aeroporto di Comiso non decolla e la Soaco chiede aiuto ai sindaci

News Sicilia
L’aeroporto di Comiso ha bisogno di essere rilanciato e per farlo la Soaco sta provando a trovare ogni soluzione possibile. La struttura, da un punto di vista degli accessi va bene, ma non decolla, e poi c’è da fare i conti con quel buco da tre milioni di euro che fanno preoccupare non poco in vista di un pareggio di bilancio da raggiungere, si è detto più volte entro il 2020. Il neo presidente della Soaco, Silvio Meli, ha voluto incontrare ieri i sindaci del comprensorio ibleo per discutere di un piano strategico che possa favorire l’incremento delle presenze turistiche negli ambiti territoriali afferenti l' aeroporto di Comiso. Un progetto presentato dal presidente Silvio Meli e dall’amministratore delegato Giorgio Cappello, oltre che ai primi cittadini dei comuni della provincia ible...
Aeroporto di Comiso: si dimette il presidente Salvatore Bocchetti

Aeroporto di Comiso: si dimette il presidente Salvatore Bocchetti

Notizie siciliane
Il presidente della Soaco, la società che gestisce l'aeroporto di Comiso, Salvatore Bocchetti rassegna le dimissioni. La notizia era nell’aria da giorni, ma adesso la conferma arriva dallo stesso diretto interessato. Secondo Bocchetti il ruolo da lui ricoperto da 5 mesi a questa parte, necessita di una presenza fisica maggiore, cosa che lui, per sopraggiunti impegni dovuti alla sua attività, non può più garantire. Le parole di Salvatore Bocchetti: “Seppure non ancora ufficiali le voci che circolano sono vere , diciamo che dopo una attenta riflessione ho deciso di rassegnare le mie dimissioni proprio perché,  in base al periodo storico dell’aeroporto di Comiso, occorre una presenza giornaliera, per cui, anche se questi cinque mesi abbiamo fatto tantissime cose, ritengo ci voglia una ...
Inaugurata la tratta Birmingham-Comiso, primo volo con 132 passeggeri

Inaugurata la tratta Birmingham-Comiso, primo volo con 132 passeggeri

News Sicilia
E' atterrato all'aeroporto di Comiso, per la prima volta, un volo della Thomas Cook proveniente dalla città inglese di Birmingham. Lo rende noto la Soaco, società di gestione dello scalo "Pio La Torre" di Comiso. A bordo c'erano 132 passeggeri, diretti verso le strutture turistiche della provincia di Ragusa, Siracusa, Catania e nella città di Taormina. L'atterraggio è stato salutato dal tradizionale water cannon, organizzato da Soaco con la collaborazione dei vigili del fuoco. A dare il benvenuto ai passeggeri inglesi l'Ad di Soaco, Giorgio Cappello, insieme con il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, che si è detto "molto soddisfatto per questa nuova rotta".  Sul volo anche i manager del tour operator inglese che ha organizzato il volo. Per i passeggeri festosa accoglienza "made in S...

Agricoltura e qualità dei prodotti siciliani, “Cambiamenti” fa tappa a Ragusa

Notizie siciliane
“Ambiente, agricoltura, qualità dei prodotti siciliani per una vita sana” è il titolo del quarto evento tematico siciliano di Cambiamenti 2017, organizzato dal Sottosegretario alla Salute Davide Faraone, che si terrà giovedì 27 aprile, dalle 9 alle 19.30, a Villa Orchidea (contrada Bosco Rotondo - Strada Provinciale n.5) Comiso-Vittoria (Rg). L’appuntamento, che vedrà la partecipazione dei principali interlocutori in tema di Agricoltura a livello europeo, nazionale e regionale, si articolerà in 5 sezioni moderate da 5 esperti di settore. “L’obiettivo che ci prefiggiamo – dice il Sottosegretario Faraone - è tutelare e far crescere l’agricoltura sana, espressione del nostro territorio, supportandola con strumenti idonei contro le sfide che i mercati internazionali ci lanciano”....

Continuità territoriale in Sicilia. 20 milioni per gli aeroporti di Comiso e Trapani, e non solo

News Sicilia, Notizie siciliane
Si e' tenuta a Roma la conferenza di servizi sulla continuità territoriale e sulla destinazione dei 20 milioni di euro approvati con un emendamento alla Legge di Stabilità. In una nota il deputato di Area popolare, Nino Minardo, rende noto che "si e' discusso a lungo della questione, arrivando all'ipotesi che dei 20 milioni 5 siano destinati alle due isole di Pantelleria e Lampedusa e gli altri vadano agli aeroporti di Comiso e Trapani per favorirne lo sviluppo attraverso l'istituzione di voli a tariffe scontate per i siciliani. Mercoledi' 20 luglio - continua Minardo - ci sara' un nuovo incontro operativo, e speriamo definitivo, a Palermo ma personalmente conservo delle perplessità. Per questo torno a chiedere con forza al ministro Delrio e all'assessore regionale ai trasporti Pistorio di...

SoAco: Buco finanziario e premi spropositati ai vertici, la denuncia di Assenza

News Sicilia, Politica & retroscena
La So.A.Co, la società che gestisce l'Aeroporto di Comiso è in forte crisi finanziaria e continua ad attingere al Fondo di riserva sovrapprezzo azioni che si sta riducendo al lumicino. La denuncia arriva dal deputato di Forza Italia Giorgio Assenza che evidenzia come la So.A.Co abbia chiuso il bilancio del 2015 con una perdita di circa 2,5 mln , ma, nonostante ciò, l'assemblea ha riconosciuto all'amministratore e al presidente dei premi obiettivo complessivamente di 112 mila euro. Ecco il documento integrale diffuso da Assenza: L'Assemblea dei soci della So.A.Co., riunitasi il 16 giugno 2016, ha approvato il bilancio relativo all'anno 2015, che si è chiuso registrando una perdita di 2.452.217,00 €, ripianata insieme alle perdite degli anni precedenti, attingendo al Fondo di riserva sovrapp...

Aeroporto di Comiso: 'Puntare sui voli Charter'

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
È stata presentata stamattina presso la sala “Libero Belgiorno”, nei locali Soaco dell’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, la Summer 2016 dello scalo. Il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, ha evidenziato la necessità di «discutere sempre con il rigore dei numeri, difficili da smentire. Nonostante i “gufi”, la nostra aerostazione cresce costantemente e va non bene, ma benissimo, con tutta una serie di criticità in via di risoluzione, a partire dal problema dei controllori di volo, sul quale sono ottimista». Per Spataro, «appare evidente come il territorio risponda sempre meglio alla novità rappresentata dall’aeroporto, contro gli scetticismi, ormai superati, di chi vedeva solo nero. Ora serve che ci si inizi a organizzare al meglio per favorire una infrastruttura preziosa che, in sinergia...
Aeroporto di Comiso: Più Passeggeri, meno Soldi

Aeroporto di Comiso: Più Passeggeri, meno Soldi

News Sicilia, Province siciliane
Quello relativo al futuro dell’aeroporto di Comiso è un tema sempre aperto. Nonostante gli incrementi registrati dall’infrastruttura kasmenea nel 2015, la situazione finanziaria sembra essere sempre in bilico e i famosi soldi della regione, l’1,2 milioni che dovevano servire a pagare gli assistenti di volo non arrivano. I progetti della Soaco-Sac sul Pio La Torre sono molto ambiziosi, ma di fatto la preoccupazione per la solidità della struttura è alta. Noi del Mattino abbiamo approfondito molto e in più riprese questo argomento, facendo emergere dei rischi possibili, un tema approfondito con l’amministratore delegato della Soaco, Enzo Taverniti e con l’ex sindaco di Comiso Alfano che, oramai fuori da pressioni di natura istituzionale, si è tolto qualche sassolino della scarpa. Ritornando ...

Comiso, bilancio approvato, Gaglio: "non studiate"

News Sicilia, Province siciliane
Comiso (Ragusa) - Il comune di Comiso ha approvato il bilancio di previsione 2015 e i pluriennali 2015/2017. Secondo la maggioranza si tratta dei primi strumenti adottati dalla giunta Spataro che segnano una definitiva discontinuità con l'ex giunta guidata da Giuseppe Alfano. La maggioranza consigliare pubblicizza  lo strumento finanziario come il risultato eccezionale di un piano che, nonostante i tagli dei trasferimenti statali, non ha minimamente toccato le tasche dei cittadini comisani. "Abbiamo agito sul sociale" "Nonostante i margini di manovra fossero estremamente limitati- ha asserito l'assessore alle finanze Gaetano Gaglio-  siamo riusciti ad allineare la spesa obbligatoria per disabili e minori alle effettive necessità imprescindibili per l'ente, sanando le inadempienze del rec...

Dall'idea all'impresa, In Sicilia 227 nuove Start-Up

News Sicilia
“Questo Governo sta dimostrando con i fatti che trasformare l’Italia in un paese capace di attrarre i giovani è possibile. Stiamo rivoluzionando la precedente visione frammentata del mondo del lavoro, rafforzando il coordinamento tra PMI, Professionisti e politica imprenditoriale e grazie ai numerosi programmi per le PMI e l’imprenditorialità per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno”: lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo Economico Simona Vicari partecipando ieri al seminario “Dall'idea all'impresa: le politiche nazionali a sostegno delle PMI dall'innovazione alle start-up” svoltosi presso il Centro Direzionale delle Imprese pmiRagusa Multifidi. L'evento promosso da pmiRagusa e Sicilia Impresa ha registrato, oltre l'intervento diretto del M.I.S.E., la presenza di una delegazione ...