Shadow

Tag: Confindustria Catania

Credito, accordo di collaborazione tra Confindustria Catania e Banca del Mezzogiorno

News Sicilia
Facilitare l’accesso al credito delle imprese per favorire la ripresa degli investimenti produttivi nel territorio. Parte da questo comune intento l’accordo di collaborazione siglato oggi nella sede dell’associazione degli industriali etnea dal presidente di Confindustria Catania, Domenico Bonaccorsi di Reburdone e dal direttore dell’area Mercato Impresa della Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale, Pietro Cirrito. L’intesa punta a sostenere il tessuto produttivo locale agevolando l’accesso delle imprese del sistema associativo a mutui e finanziamenti chirografari e ipotecari di medio lungo termine. Tra gli strumenti destinati alle micro, piccole e medie imprese, figura il finanziamento “Beni strumentali” - “Nuova Sabatini”, collegato alle agevolazioni introdotte dal decreto...
Bonaccorsi (Confindustria Catania): «Agen garantista con Ercolano, critico con chi denuncia»

Bonaccorsi (Confindustria Catania): «Agen garantista con Ercolano, critico con chi denuncia»

News Sicilia
PALERMO - «Una parte della Confcommercio, la stessa che invoca il garantismo per Ercolano, si avventa con dichiarazioni imbarazzanti per quella stessa associazione, e che ha determinato fermi distinguo da parte di altrettanto autorevoli esponenti della stessa Confcommercio. A questo punto sorge il dubbio che il tema della legalità per alcuni sia un nervo scoperto». (altro…)
Incentivi alle imprese. Con Start&Smart sostegno alle start up innovative

Incentivi alle imprese. Con Start&Smart sostegno alle start up innovative

News Sicilia
CATANIA - Parte con una dotazione finanziaria pari a 190 milioni di euro il nuovo regime di aiuto  messo in campo dal ministero dello Sviluppo economico per promuovere il sostegno alle start up innovative in Sicilia e nelle altre regioni del Mezzogiorno. Il programma Start & Smart (istituito con il DM 102 del 6 marzo scorso nell’ambito del Pon Ricerca e Competitività 2007-2013) prevede l’erogazione di incentivi a fondo perduto (fino a 200 mila euro elevabili fino a 300 mila per le start up innovative) che potranno essere richiesti a partire dal prossimo 4 settembre non solo da piccole imprese di nuova costituzione, ma anche da persone fisiche che poi si costituiranno in società. (altro…)

L’innovazione sociale una garanzia per il futuro

News Sicilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un articolo del presidente dei giovani industriali di Catania Antonio Perdichizzi. di Antonio Perdichizzi Sono il 2012 e il 2013 gli anni dell'innovazione sociale nella nostra isola e, più in generale, in Italia. Durante tutto quest'anno si sono sviluppate moltissime iniziative che matureranno e si svilupperanno l'anno prossimo. Una moltitudine di iniziative che nascono da persone, spesso giovani, che hanno voglia di cambiare atteggiamento nei confronti delle tante cose che non vanno. Si passa dunque dal lamentarsi al proporre; dal criticare all'agire; dal dire, al fare. Tutte queste energie hanno provenienze diverse, punti di vista solo a volte simili, ma, straordinariamente, condividono i meccanismi di nascita le modalità e gli obiettivi. Si perch...