
Blue Tongue, per la Sicilia uno status unico per favorire la commercializzazione dei bovini
La Regione siciliana avrà riconosciuto un unico “status sanitario di zona di protezione” indipendentemente dal numero e dalla sede dei focolai di Blue Tongue presenti. Questo significa che sarà garantita la libera circolazione degli animali da macello e da vita nell’intero territorio siciliano e che, quindi, la commercializzazione degli animali sarà più semplice.
La notizia è stata resa ufficiale dal fautore della proposta, il deputato regionale del Partito Democratico Nello Dipasquale che ha annunciato l’accoglimento da parte del ministero della salute, su interessamento del sottosegretario Faraone, della proposta avanzata dallo stesso deputato ragusano.
«Nella nostra regione – spiega Dipasquale – la presenza di questa malattia trasmessa da insetti culicoidi, la Blue Tongue appunto...