Shadow

Tag: faraone

Blue Tongue, per la Sicilia uno status unico per favorire la commercializzazione dei bovini

Blue Tongue, per la Sicilia uno status unico per favorire la commercializzazione dei bovini

News Sicilia
La Regione siciliana avrà riconosciuto un unico “status sanitario di zona di protezione” indipendentemente dal numero e dalla sede dei focolai di Blue Tongue presenti. Questo significa che sarà garantita la libera circolazione degli animali da macello e da vita nell’intero territorio siciliano e che, quindi, la commercializzazione degli animali sarà più semplice. La notizia è stata resa ufficiale dal fautore della proposta, il deputato regionale del Partito Democratico Nello Dipasquale che ha annunciato l’accoglimento da parte del ministero della salute, su interessamento del sottosegretario Faraone, della proposta avanzata dallo stesso deputato ragusano. «Nella nostra regione – spiega  Dipasquale – la presenza di questa malattia trasmessa da insetti culicoidi, la Blue Tongue appunto...

Il "Pensatoio" di Faraone

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
"Abbiamo chiamato 100 "saperi" non per arruolarli in un partito o peggio in una corrente, ma per scrivere in maniera condivisa il nuovo programma di sviluppo della Sicilia". Così il sottosegretario alla Salute Davide Faraone apre il "Pensatoio" siciliano al Campus di via dei Benedettini. Un corpo intermedio, aperto a tutti con un forte connotato di competenze ed esperienze, che raccorda la responsabilità politica con la cittadinanza attiva, proponendo soluzioni tecnicamente valide e attuabili. "Dal think tank non uscirà il tradizionale programma elettorale buono per tutte le stagioni e per qualsiasi schieramento politico, ma una nuova visione per il futuro dell'Isola, una nuova idea di sviluppo economico e sociale che vogliamo condividere con i siciliani", continua l'esponente Pd. Il Sotto...

Pd siciliano, Faraone vuole le primarie. Gucciardi soddisfatto della Finanziaria

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
“È ora di cambiare marcia, di non guardare indietro ma avanti. Il Pd che ho sempre immaginato è un Partito che sa ascoltare, sa confrontarsi anche aspramente ma alla fine decidere. Una comunità politica con una visione del futuro e valori comuni che vuole mettere in gioco.”. Lo scrive sul suo blog Davide Faraone, di fatto il rappresentante principale dei renziani di Sicilia, che rilancia il concetto di primarie per la Regione: “Proprio per questo è necessario aprire una nuova stagione di ascolto e coinvolgimento  – scrive Faraone- tornando nei territori, nelle piazze, nei mercati, nei circoli per capire cosa vogliono i siciliani, come immaginano il futuro. Un processo aperto, plurale, inclusivo, che coinvolga. Un processo che parta dai cittadini e che abbia proprio loro al centro. Temi com...

Faraone: "Bilancio della Sicilia improduttivo, finanziamo i precari anziché le startup"

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
"Questa struttura è proprio l'idea dell'economia che ho io per la Sicilia". Lo dice Davide Faraone, sottosegretario alla Pubblica Istruzione e candidato in pectore  del Pd per la presidenza della Regione Siciliana, visitando l' "incubatore dei Nebrodi" di Galato Mamertino, dove si tiene fino a domenica il Festival del Giornalismo Enogatronomico, giunto alla sua terza edizione. Sviluppo, tipicità, turismo, innovazione sono i temi del festival, e Faraone non si è sottratto alle domande di Nino Amadore, ideatore della rassegna. "Questa struttura è l'emblema di come si possa mettere a disposizione dei giovani un patrimonio per far nascere idee di impresa che nascono dalla valorizzazione dei nostri punti di forza, cioè del nostro territorio e delle sue ricchezze" ha aggiunto Faraone. Il proble...

Renzi domani in Sicilia. Crocetta conferma: "Mi ricandido"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Matteo Renzi sarà domani ad  Agrigento dove, con il presidente della Regione Rosario Crocetta, firmerà davanti al Tempio della Concordia il "patto per la Sicilia", che mette a disposizione dell'isola tre miliardi e 300 milioni. Renzi, dopo la tappa ad Agrigento, sarà domenica il protagonista della giornata conclusiva della Festa dell'Unità. La notizia è stata confermata da Crocetta a margine proprio della festa dell'Unità di Catania. "Non vi sono mai stati scontri con Renzi, sono tutti immaginari e attengono più ai renziani. Non ci sono stati e non ci saranno mai. Con il sottosegretario Lotti e il presidente Renzi - dice Crocetta - stiamo lavorando per introdurre, prima regione in Italia, il reddito di inclusione sociale per le famiglie più povere in attesa che partano i mille cantieri pre...

Faraone: "Comprensione per gli insegnanti che protestano, ma la strada nella scuola è questa"

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
“Sono un uomo del Sud e ho la massima comprensione nei confronti di quei docenti che oggi protestano nelle piazze di alcune città del meridione d’Italia perché dovranno temporaneamente spostarsi fuori dalla propria regione di provenienza. Massima volontà di ridurre disagi. Massimo impegno per far sì che i periodi di permanenza fuori siano i più brevi possibili. Ma anche massima determinazione e convincimento che la nostra strada è quella giusta: abbiamo dato a 180.000 insegnanti stabilità e tutele grazie alle assunzioni a tempo indeterminato della Buona Scuola. Molti di loro erano fuori da anni e non sapevano quando sarebbero potuti tornare, i cosiddetti docenti ‘immobilizzati’, quest’anno con la mobilità straordinaria possono insegnare dove volevano. Stiamo andando incontro anche alle esi...

Depuratori e impianti fognari in Sicilia: sbloccati 245 milioni di euro

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
"Sulla depurazione in Sicilia cominciamo ad uscire dal pantano. Oggi sono state pubblicate 5 gare per sbloccare i primi interventi relativi a sistemi fognari e impianti di depurazione finanziati dal Cipe nel 2012. Bandi che consentono di avviare concretamente interventi per 245 milioni di euro, fondi bloccati da 4 anni. Siamo intervenuti, come Governo nazionale, su un settore che in Sicilia era fortemente indietro e a rischio di pesanti sanzioni da parte dell'Europa". Ad annunciarlo è il sottosegretario Davide Faraone. "Le gare - prosegue Faraone - riguardano i primi interventi relativi ai comuni di Misterbianco, Palermo, Marsala e Carini. Gli interventi complessivamente valgono circa 245 milioni: 205 milioni per Misterbianco, 33 milioni per il collettore sud orientale di Palermo, 5 milion...

Emergenza rifiuti in Sicilia, nuova lite Faraone – Crocetta

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
"Il tratto di autostrada Punta Raisi-Palermo è quello che percorrono i turisti che atterrano all'aeroporto del capoluogo e si dirigono verso la città. Distese di immondizia è quello che sono costretti a vedere loro e i siciliani lungo questo tragitto. Ho deciso di documentare io stesso con questo video lo stato in cui versano quelle zone. Come potete vedere la situazione non è assolutamente in miglioramento". Lo scrive su Facebook il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone che commenta l'emergenza rifiuti in Sicilia postando il video che mostra la situazione dell'autostrada che porta all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Faraone ha chiesto al Premier Renzi di commissariare la Sicilia sul fronte dei rifiuti. Faraone dovrebbe chiedere a Renzi di commissariare la sua bocca di ...

Sicilia, il caso Cafeo rianima lo scontro tra Crocetta e Faraone

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
L'inchiesta di Siracusa sugli appalti per gli asili nido riapre lo scontro politico tra il governatore della Sicilia Rosario Crocetta e i renziani del sottosegretario Davide Faraone. Al centro c'è Giovanni Cafeo, ex capo di gabinetto del sindaco di Siracusa, indagato dalla Procura per turbativa d'asta e traffico di influenze illecite. Per due volte Cafeo, che intanto è entrato nella segreteria regionale del Pd, fu a un passo dall'ingresso nel governo Crocetta. Ora Crocetta sostiene che fu proprio lui a opporsi al nome di Cafeo che sarebbe stato proposto prima da Faraone e poi dal sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo. "Solo io, mi sono opposto ai gruppi di potere, salvando il governo e il Pd". Parole respinte al mittente, da Garozzo che definisce "penoso il presidente di una grande Regione...

Faraone promette: arrivano i soldi per la Sicilia. "Il precariato sarà sconfitto"

News Sicilia, Notizie siciliane
Il sottosegretario all'istruzione Davide Faraone, ai cronisti a margine di un convegno sulla riforma della Pubblica amministrazione a Palermo ha detto che la precarietà in Sicilia sarà sconfitta: "Voglio oggi rilanciare la proposta dell'Agenzia per i precari e per la loro stabilizzazione, in un contesto nel quale, il dl Enti locali porterà in Sicilia i 500 milioni attesi, già la prossima settimana e con l'accordo Stato-Regione, un miliardo e mezzo di fondi verrà trasferito alla Sicilia ogni anno in modo strutturale. Ora si può mettere in campo questa soluzione che riteniamo sia l'unica fattibile in tempi brevi per stabilizzare da un lato i dipendenti e far funzionare dall'altro la macchina burocratica. Questi fondi ci consentono ora di fare una programmazione di lungo periodo. Il grande m...

Rifiuti in Sicilia, Crocetta annuncia: "Commissari dei Comuni e cinque termovalorizzatori"

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Rifiuti in Sicilia, ogni giorno c'è nuovo annuncio, che cambia tutto rispetto al precedente. L'ultimo annuncio è di  Crocetta: commissari nei Comuni che non rispettano gli standard minimi per la raccolta differenziata e cinque piccoli termovalorizzatori. Entro due mesi verranno pubblicati i bandi per realizzare in Sicilia cinque piccoli termovalorizzatori. Nel frattempo la Regione invierà commissari in tutti i Comuni che non raggiungono livelli accettabili di raccolta differenziata. Rosario Crocetta, in un'intervista al Giornale di Sicilia traccia la rotta di medio periodo e dopo due giorni di confronto col governo nazionale mette sul tappeto le soluzioni al caos rifiuti: «È arrivato il momento di dare attuazione a un sistema nuovo. Posso anticipare che entro due mesi pubblicheremo le p...

Sicilia, le scelte della politica. Faraone glissa , Forza Italia sceglie Scoma per Palermo

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
"Quello del ministro Maria Elena Boschi in Sicilia è stato un tour legato esclusivamente al referendum di ottobre che deciderà le sorti del Paese. Se vincerà il sì, l'Italia cambierà radicalmente, finalmente andremo verso una democrazia moderna della decisione e non esclusivamente della rappresentanza. Non è tempo di discutere di candidature alla presidenza della Regione siciliana". Così il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone. "Il prossimo presidente della Regione Sicilia - commenta Faraone - sarà scelto in Sicilia e il ministro ha dimostrato nei suoi interventi di nutrire profondo rispetto per le autonome scelte dei siciliani. Il ministro Boschi ha manifestato apprezzamento per l'azione messa in campo in quest'ultimo anno dal governo regionale, in raccordo con il governo nazion...

Costi della politica e riforme: botta e risposta tra Faraone e Crocetta

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Costi della politica e riforme, botta e risposta al vetriolo tra il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone e il governatore Rosario Crocetta. La scintilla è una frse postata da Faraone su Facebook sui nuovi tetti agli stipendi previsti nella riforma costituzionale che sarà sottoposta a referendum a ottobre:  "In Sicilia, nonostante le resistenze, nonostante le barriere sullo Stretto per non fare passare in alcun modo il vento delle riforme nella nostra isola, non fosse mai che qualcosa cambiasse per di più in meglio per i cittadini, con la riforma costituzionale, se vincerà il 'Sì' al referendum, le cose cambieranno in termini di semplificazione e risparmio. Volenti o nolenti". Poi la frecciatina al governatore: "Per la prima volta, finalmente, avremo un presidente della Regione ch...

Dispersione scolastica: 83 milioni per la Sicilia. Formazione: ipotesi commissariamento

News Sicilia, Notizie siciliane
Il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ha presentato, presso la scuola Falcone allo Zen, a Palermo, un progetto contro la dispersione scolastica finanziato con 440 milioni di Fondi Pon, di cui 326 per le Regioni Obiettivo (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). Alla Sicilia sono destinati 83 milioni. Il progetto prendera’ il via in forma sperimentale a Palermo, Napoli, Roma e Milano, città metropolitane con la maggiore popolazione scolastica nelle quattro regioni caratterizzate dal maggiore numero di abbandoni scolastici. L’obiettivo è organizzare attività scolastiche extracurricolari di pomeriggio, il sabato o durante le vacanze, a luglio e settembre. Se non partono i corsi Iefp (il sistema di istruzione e formazione professionale), siamo pronti a commissariare la Regione. Se cap...

Sicilia, scontro a tutto campo tra Crocetta e Faraone

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Si chiude con un'accesa polemica a distanza tra il governatore di Sicilia Rosario Crocetta e il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone, la tre giorni di "Cambiamenti", la  Leopolda siciliana a Palermo. Una kermesse a cui il presidente della Regione non ha partecipato, ma oggi non ha mancato di replicare alle dichiarazioni fatte da Faraone nel giorno della chiusura. Il nodo più intricato quello delle prossime regionali e delle prossime candidature.  «Da domani cominceremo a girare comune per comune», ha esordito il sottosegretario annunciando di fatto l'inizio della campagna elettorale in vista del voto del prossimo anno .E sulla ricandidatura di Crocetta: «Il presidente della Regione siciliana ha annunciato che si vuole ricandidare, se oggi dicessi di sì, mi considerereste da tratta...

I "Cambiamenti" di Faraone. Parola d'ordine: "Rottamazione"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Il sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone è protagonista in questi due giorni a Palermo di  'Cambiamenti', la Leopolda sicula giunta alla sua seconda edizione che si tiene nell'ex fabbriche Sandron,: “In Sicilia dobbiamo elevare l'elemento della rottamazione all'ennesima potenza, serve un percorso più radicale rispetto a quello attuato nel Paese". . "Vogliamo fare emergere in questi   giorni la Sicilia che funziona, a partire dal mondo della scuola e dell'impresa.  In questi tre giorni cercheremo di far rivivere un'idea di Sicilia che va messa 'sottosopra' per cambiarla". Poi una stoccata a Crocetta:: "Il governo Crocetta è stato afflitto da una rimpastite acuta. Non è questo il modello con cui si governa una regione. Abbiamo cancellato a livello nazionale la parola 'rimpasto', è ...

I soldi che spettano alla Sicilia. Faraone: "Il governo manterrà gli impegni"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Come abbiamo raccontato ieri, il governo Renzi ha tentato il colpo mancino nei confronti della Sicilia. Alla Regione era stato promesso un trasferimento di risorse per un miliardo e 400 milioni (risorse tra l'altro dovute alla Sicilia per un calcolo iniquo del gettito fiscale), ma poi nella legge di stabilità, attualmente in discussione, l'emendamento pro  - Sicilia è stato solo di 900 milioni, mandando su tutte le furie sia Crocetta - che vede in questa mossa un'ennesima manovra dei renziani per destabilizzare il suo governo -, sia, ovviamente, l'opposizione. Non solo, gli stessi soldi sono vincolati, si legge nell'emendamento, «all’aggiornamento dell’intesa Stato-Regione in materia di obiettivi di contenimento della spesa 2016», un passaggio che per alcuni deputati «non va bene perché si...

Faraone flop, inammissibile l'emendamento alla Finanziaria per salvare i precari siciliani

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
E' stato dichiarato inammissibile l'emendamento che aveva annunciato il sottosegretario Davide Faraone, per salvare i precari siciliani con la creazione di un agenzia per la loro stabilizzazione. La norma non può essere inserita nella Legge di Stabilità.  Si prevedeva la stabilizzazione dei 22 mila precari degli enti locali siciliani, con la creazione di un'Agenzia unica partecipata da Regione, Comuni e Stato. Ad annunciare l'emendamento era stato il sottosegretario Davide Faraone che aveva parlato del via libera del governo Renzi a "una norma speciale, solo per la Sicilia" che avrebbe garantito "finalmente la stabilizzazione di tutti i precari storici dell'Isola". "L'emendamento è stato definitivamente dichiarato inammissibile", dice il deputato del Pd Giuseppe Berretta, componente della ...
Sicilia, spesa bloccata alla Regione per 51 milioni di euro. Niente soldi per musei e Università

Sicilia, spesa bloccata alla Regione per 51 milioni di euro. Niente soldi per musei e Università

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Sicilia, spesa bloccata alla Regione per 51 milioni di euro. Niente soldi per musei e Università, bloccati i fondi per il personale a tempo determinato impegnato in attività di protezione civile, ambientale e del territorio, delle acque e dei rifiuti. La decisione è stata presa dal governo Crocetta, su indicazione dell'assessore all'Economia Alessandro Baccei. In totale i capitoli bloccati sono 159, per un totale di 51,2 milioni di euro "congelati" perché la Regione ha incamerato minori entrate rispetto a quelle previste. Per la proroga dei contrattisti, pari a un milione mezzo, è stata bloccata l'intera disponibilità. La cifra più consistente riguarda i comuni: ben 18,8 milioni destinati al ripianamento dei debiti relativi al servizio di gestione integrata dei rifiuti; altri 11,9 mln son...

Faraone attacca Crocetta: "Usa l'antimafia come manganello"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Faraone attacca Crocetta: "Usa l'antimafia come manganello". Faraone Lo ha detto ieri alla Festa dell'Unità, intervistato da Emanuele Lauria, di Repubblica. “Legalità e antimafia sono state utilizzate come manganelli, in questi anni, dalla politica e da alcune organizzazioni. Sono valori, invece, che dovrebbero appartenere a tutti”. Alla Festa dell’Unità di Palermo Davide Faraone, sottosegretario all’Istruzione e unico siciliano del Pd nel governo nazionale, critica duramente “l’antimafia di governo” e torna ad attaccare Crocetta e, velatamente, la Confindustria di Montante: “Il centrosinistra la parola antimafia l’ha bruciata sul serio, in Sicilia e nel paese. Ha reso quella parola un'arma spuntata. Anzi, chi la usa oggi è quasi visto con sospetto. Eppure noi siamo stati protagonisti dell...