Shadow

Tag: ignazio corrao

Corrao: “Alla Sicilia un milione di euro per contrasto al caporalato”

Corrao: “Alla Sicilia un milione di euro per contrasto al caporalato”

Politica & retroscena
“5 milioni di euro alle regioni del Mezzogiorno tra cui 1 milione di euro alla Sicilia per progetti territoriali utili alla lotta al caporalato nell’ambito di un pacchetto complessivo di 23 milioni di euro di avviso messo in campo dal Ministero del Lavoro. Una cifra significativa che serve a combattere e arginare un fenomeno che, contribuisce ad alimentare il giro d’affari di 24,5 miliardi di euro annui delle agromafie”. A dichiararlo è il deputato europeo del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che, commentando il rapporto 2018 di Coldiretti ed Eurispes sulle agromafie, annuncia l’ultima misura del governo nazionale per combattere il fenomeno rilanciando il lavoro fatto dalla delegazione M5S a Bruxelles. “Nel rapporto presentato appena due anni fa - spiega Corrao - il giro d’affari del...
Fondi europei in Sicilia, M5S: “Altro che successo, è tutto un bluff”

Fondi europei in Sicilia, M5S: “Altro che successo, è tutto un bluff”

Politica & retroscena
“Il governo Musumeci si mostra in perfetta continuità con quello di Crocetta anche sui proclami in tema di fondi europei. L’ennesimo bluff? L’aver spacciato come obbiettivo raggiunto una spesa certificata di 713 miliardi di euro senza essere passati dai target intermedi e inserendo grandi opere già esistenti. Un trucco da vecchia politica, morale non un centesimo per lo sviluppo dell'Isola”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri, componente della Commissione Bilancio a proposito dell’annunciata raggiunta certificazione da parte del presidente Musumeci dei fondi comunitari (Fesr) spesi nel 2018. Da Bruxelles interviene anche l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao: “Forse più che Nello Musumeci - spiega Corrao - il presidente della Sicilia dovrebbe chiam...

Rifiuti, rischio danno erariale in Sicilia: interlocuzione dei 5 stelle con l’Ue

Notizie siciliane, Politica & retroscena
Con una lettera inviata al Dirigente generale del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti del Regione Siciliana, i parlamentari del MoVimento 5 Stelle, Adriano Varrica (Camera dei Deputati), Giampiero Trizzino (Assemblea Regionale Siciliana), Ignazio Corrao(Parlamento Europeo) e Caterina Licatini (Camera dei deputati), hanno informato la Regione dell'interlocuzione istituzionale in corso con la Commissione Europea. L’assenza di un piano regionale di gestione dei rifiuti urbani aggiornato e con tutte le caratteristiche previste dalla normativa vigente è la causa principale dell’insufficienza impiantistica e della mancata programmazione di un ciclo sistemico virtuoso nonchè del mancato accesso ai fondi strutturali europei del ciclo di programmazione 2014-2020 che causerebbe un danno...

Maxi multa Ue alla Sicilia: la mancanza di depuratori ci costa 30 milioni a semestre

Politica & retroscena
Un maxi multa dell'Unione Europea all'Italia perché colpevole di non aver messo a norma di oltre 100 centri urbani o aree sprovvisti di reti fognarie o sistemi di trattamento delle acque reflue. Infatti la Corte di giustizia Ue ha inflitto una sanzione da 25 milioni di euro, più 30 milioni per ogni semestre di ritardo nella messa a norma di oltre 100 centri urbani o aree sprovvisti di reti fognarie o sistemi di trattamento delle acque reflue. "In Sicilia siamo al paradosso - commenta il deputato regionale del M5S Nuccio Di Paola, componente della commissione Ambiente dell'Ars -. Oltre il 17% dei depuratori presenti nell'Isola non funziona, nonostante già quattro anni fa sia stato individuato un commissario straordinario per la depurazione delle acque, col compito di porre in essere gli in...

Libero Scambio: Nessun prodotto agroalimentare siciliano tutelato nell’accordo con la Cina

Politica & retroscena
"Nessun prodotto agroalimentare siciliano o del mezzogiorno d’Italia presente nella lista delle 100 indicazioni geografiche nell'ambito dell'accordo di libero scambio che Bruxelles ha siglato con la Cina”. E’ la denuncia dell’Europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che ha reso nota la lista della commissione Agri a Strasburgo in cui figurano i 100 prodotti europei DOP e IGP da tutelare nell'ambito dell’accordo economico di libero scambio con la Cina. Ecco cosa  scrive Corrao   “Siamo venuti in possesso  del documento sottoposto all'agenda della commissione Agri convocata a Strasburgo in sessione straordinaria lunedì sera. E’ un documento che contiene le indicazioni geografiche tipiche (GI), ovvero quell'elenco di prodotti che ci mettono al riparo dagli effetti mo...
Di Battista e Fico in Sicilia per tour elettorale a sostegno dei candidati 5 stelle

Di Battista e Fico in Sicilia per tour elettorale a sostegno dei candidati 5 stelle

Politica & retroscena
Gli esponenti del movimento Cinque Stelle Roberto Fico e Alessandro Di Battista nel fine settimana saranno in Sicilia per sostenere i candidati sindaco e le liste per le prossime elezioni amministrative. Ad accompagnare i due deputati alla Camera ci saranno anche i parlamentari all'Ars e l'europarlamentare Ignazio Corrao. Venerdì 2 giugno Fico sarà a Trapani, Erice e Sciacca; domenica 4 giugno Alessandro Di Battista farà tappa in 7 comuni: Venetico, Paternò, Santa Caterina, Santa Flavia, Palermo, Sciacca e Aragona. Primo appuntamento per Fico a Sciacca, venerdì, alle 11, per un'agorà con il candidato sindaco Domenico Mistretta e i candidati al consiglio comunale. Nel pomeriggio, alle 16.30, il capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati e presidente della commissione d...

Crisi Agricola: C'è chi predica bene, ma razzola molto male

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Sulla crisi agricola ieri c'è stato un incontro a Vittoria (Ragusa) dove si trova uno dei mercati più importanti d'Europa. Il confronto è stato a tratti molto acceso ed è avvenuto alla presenza di agricoltori e politici, alcuni molto contestati. In seguito all'incontro il M5S ha diramato un comunicato attraverso il quale si accusano alcuni esponenti del Pd accusati di difendere i produttori a parole, ma di votare contro nelle aule che contano, ecco il comunicato. «"Non avete idea della tragedia che stiamo vivendo, siamo qui, ma siamo già tutti morti". Sono queste le parole di un agricoltore intervenuto ieri a Vittoria a un incontro sulla crisi che sta attraversando l'agricoltura siciliana, e che si prestano a descrivere la situazione gravissima che sta attraversando il settore. Il dibatti...