Il mercato immobiliare in Sicilia è ripartito
Il mercato immobiliare in Sicilia è ripartito. Piano, ma è ripartito. Nel primo semestre 2016, infatti, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è aumentata del +5,4% la domanda delle abitazioni e sono aumentati, seppur leggermente (+0,4%), i prezzi di offerta sul mercato. L’aumento della domanda di abitazioni - a svelarlo è una indagine dell’Osservatorio di Casa.it (www.casa.it), che ha analizzato il mercato residenziale sia nazionale sia regionale - riguarda tutte le città della Regione, seppure con valori variabili.
Le province più dinamiche risultano Caltanissetta (+7,4%) e Agrigento (+7,1%). Seguono Siracusa (+6,4%), Palermo (+6%), Messina e Ragusa (+5,1%), Enna (+4,4%). Catania, con +4,1% è penultima prima di Trapani (+3,5%). Se questa è la tendenza della domanda abitativa, pe...