Scicli, se commissariare una città per mafia significa umiliarla
Scicli (Ragusa) - Le porte delle loro stanze sempre chiuse, dialogo con la città pressochè assente e iniziative discutibili. Da quando la città di Scicli, nel ragusano, è stata commissariata, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose deciso dal consiglio dei ministri il 29 Aprile 2015, in città le perplessità sono tante e, se per quanto concerne i dubbi relativi alle motivazioni che hanno portato allo scioglimento sarà il Tar a decidere, per quanto riguarda la gestione amministrativa dei tre Commissari sono in tanti a dispensare pareri negativi. Mentre giungono voci che la triade commissariale non vuole sborsare nemmeno un euro per la festa di Pasqua, meglio conosciuta come festa del Gioia, la più importante del paese che ogni anno richiama migliaia di turisti, per effetto della sosp...