Shadow

Tag: marialucia lorefice

Modica e le lettere anonime: per fare la differenza, basterebbe la trasparenza

Idee & Opinioni, News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
La notizia sulla lettera anonima arrivata al Comune di Modica sta facendo molto discutere nella città della contea e non solo. L'articolo del Mattino di Sicilia ha avuto grande risonanza e ha suscitato molto interesse tra i cittadini che vogliono sapere, si chiedono se quanto contenuto in quella missiva corrisponde a verità o meno, insomma, tutti vogliono la verità. A non prendere ancora nessuna posizione in merito, però, sono i politici locali che evitano qualsiasi riferimento sulla lettera anonima, oppure prendono tempo in attesa di capire il da farsi. È pur vero che una lettera inviata in anonimato è pur sempre una lettera anonima, il suo peso specifico non può essere mai come quello di una missiva inviata con tanto di firma da parte di qualcuno che si assume pienamente la responsabilit...

Ragusa, Trasporto disabili: Vinta la Battaglia, ma non la Guerra

News Sicilia
Dopo la notizia della sospensione del servizio del trasporto ai disabili disposta dal commissario del Libero Consorzio di Ragusa in  seguito al taglio dei fondi regionali, argomento del quale ci siamo occupati dando risalto all'accorato appello di una mamma alle istituzioni che rivendicava il diritto allo studio per la propria figlia (leggi qui), ieri è stato un susseguirsi di riunioni e comunicati stampa, soprattutto da parte di quei partiti che si trovano all'opposizione del Governo Crocetta. Dalla Giunta regionale non è arrivata nessuna nota in risposta alle dure critiche, ma ieri sera è pervenuto alla stampa un comunicato a firma del commissario Dario Cartabellotta attraverso il quale si annuncia il ripristino del servizio, ma fino al 28 Febbraio, ecco il comunicato: «Una disposizione...

Medici Senza Frontiere via da Pozzallo, quali le vere ragioni?

News Sicilia, Province siciliane
Continua a far molto discutere la decisione di Medici Senza Frontiere di lasciare il centro di prima accoglienza di Pozzallo (Ragusa). Le ragioni della scelta sono state spiegate dal responsabile di MSF, Stefano di Carlo in audizione presso l’assemblea regionale siciliana, ma le motivazione andrebbero analizzate punto per punto per capire nei dettagli cosa accede all’interno del centro e cosa ha davvero portato una realtà così importante come è quella di medici senza frontiere a lasciare uno dei punti di approdo più importanti per gli immigrati che decidono di raggiungere le coste italiane alla ricerca di un futuro migliore. Il deputato ragusano del Movimento 5 Stelle, Marialucia Lorefice chiede al nuovo Prefetto di Ragusa, Maria Carmela Librizzi, insediatosi da pochi giorni nel capoluo...

Vittime da Sangue Infetto, una riparazione "non proprio Equa"

News Sicilia
L’articolo 27 bis del D.L 90/2014 convertito in legge 114 dell’11 agosto del 2014, prevede l’equa riparazione per soggetti danneggiati da trasfusioni avvenuti con sangue infetto o da vaccinazioni obbligatorie. Il Ministero della Salute sta proponendo, a tutti colo che hanno fatto domanda di risarcimento, una transazione pari a 100 mila euro come equa riparazione per il danno subito dai richiedenti o da partenti di persone decedute a causa del sangue infetto. Il Ministero della salute ha inviato già circa 7 mila lettere alle persone che hanno richiesto il risarcimento chiedendo loro una transazione a patto che gli stessi rinuncino ad avviare azioni legali. La denuncia arriva dal Movimento 5 Stelle che ha presentato una interpellanza, con prima firma quella della deputata iblea Marialucia...