Avviato il distretto tecnologico Bio-Medico Sicilia: disponibili 39 milioni
CATANIA - A seguito dell’approvazione dell’Accordo di Programma Quadro “Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione siciliana” - sottoscritto il 7 agosto 2012 tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Siciliana - ha preso avvio il Distretto di Alta Tecnologia “Bio-Medico Sicilia”, che comprende trentuno soggetti fra cui: sette Grandi Imprese, undici PMI, tre Parchi tecnologici e consorzi, dieci Enti pubblici di ricerca regionale e di rilevanza nazionale (Università, CNR e INFN).
Nei giorni scorsi sono stati presentati i sei progetti esecutivi di ricerca e di formazione collegati del Distretto Bio-medico Sicilia che consentiranno un investimento pubb...