
Il mercato del pesce è un ottimo affare per la mafia
È di pochi giorni fa la notizia della cena tra boss a Porticello, località a pochi chilometri da Palermo, per la spartizione del mercato del pesce. Le intercettazioni, infatti, hanno svelato le mosse dei clan dell’Isola che puntavano alle importazioni dal Marocco. Le ragioni che stanno alla base dell’interesse mafioso sono state spiegate in un’intervista dalla professoressa Daniela Mainenti, siciliana, docente di diritto processuale presso la Link Campus University di Roma.
Professoressa Mainenti, dalle recenti inchieste emerge una modalità di estorsione che, oltre al pizzo, impone la scelta delle forniture alterando il mercato e il consumo delle materie prime. Qual è il suo punto di vista da studiosa del fenomeno?
“Dice bene, stiamo parlando proprio di materie prime, il consumo del...