Pesce spada, arrivano le quote sulla pesca: -15% in cinque anni
Dopo una settimana di negoziati, i ripetuti allarmi della comunità scientifica, e dieci anni di pressioni da parte delle Ong e degli ambientalisti, la Commissione internazionale per la conservazione del tonno atlantico (Iccat) è riuscita a raggiungere un accordo fra i suoi 51 paesi membri, oggi a Vilamoura (Portogallo), per la riduzione delle catture del Pesce Spada, una specie severamente minacciata dalla pesca insostenibile (“overfishing”).
L’accordo prevede un piano di recupero con una quota annuale complessiva di catture consentite (Tac) che sarà limitata a 10.500 tonnellate nel 2017, per poi essere ridotta del 15% nei cinque anni successivi 52018-2022), al ritmo del 3% all’anno.
Il piano era stato proposto all’Iccat – che si occupa della conservazione di tutti i tonnidi, anche nel M...