Agricoltura, Ragusa: le sfide che il pomodorino non ha saputo affrontare
L'Igp del pomodorino di Pachino con la sua organizzazione risente meno della crisi, nell'area trasformata invece le aziende continuano a chiudere e il prezzo crolla
Ragusa. La profonda crisi che ha colpito il comparto agricolo con particolare riferimento alla coltivazione del pomodoro, ha fatto emergere un dato chiaro: la qualità paga. Questo dato emerge da un raffronto tra ciò che sta avvenendo in provincia di Ragusa, che fornisce circa il 60% dell’intera produzione di pomodoro della Sicilia, e ciò che invece sta avvenendo nell'area dell’Igp di Pachino che sta sì sentendo gli effetti della crisi, ma in maniera meno acuta rispetto alle aziende dell’area della fascia trasformata ragusana dove il 50% della produzione di pomodoro è rimasta nelle serre. Molti produttori hanno deciso di non rac...