Shadow

Tag: Scala dei Turchi

Musumeci alla Scala dei Turchi: “Da oggi sarà di nuovo fruibile”

Musumeci alla Scala dei Turchi: “Da oggi sarà di nuovo fruibile”

News Sicilia
Da oggi l'incantevole spiaggia di Scala dei Turchi di Realmonte, nell’Agrigentino, è di nuovo fruibile grazie all’intervento, in tempi rapidi, del governo Musumeci. Dal dicembre del 2017, a causa della caduta di alcuni massi, il Comune aveva interdetto con un'ordinanza il transito nell'unica via d'accesso a tutela dell’incolumità pubblica. Occorreva, quindi, mettere in sicurezza il tratto di litorale nei pressi di punta Maiata dove si erano registrati i cedimenti di roccia di marna bianca. E' stata la Regione Siciliana, attraverso l'Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, a intervenire senza indugi e a farsi carico delle procedure necessarie per riconsegnare a milioni di visitatori, nel più breve tempo possibile, que...
“Villaggio dei vip alla Scala dei Turchi”, 4 condanne e 8 rinvii a giudizio

“Villaggio dei vip alla Scala dei Turchi”, 4 condanne e 8 rinvii a giudizio

Cronaca, Notizie siciliane
Quattro condanne per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato e otto rinvii a giudizio. L’inchiesta sulle le presunte irregolarità legate alla realizzazione del cosiddetto “Villaggio dei vip” nei pressi della Scala dei Turchi, a Realmonte, regge al primo vaglio processuale. Il giudice Francesco Provenzano, nella tarda mattinata, ha concluso l’udienza preliminare scandita da contrasti e veleni sfociati persino con l’iscrizione del registro degli indagati di uno dei periti, accusato di falso. Quattro mesi di arresto e 4 mila euro di ammenda sono stati inflitti ad Antonino Terrana, 60 anni, dirigente della Soprintendenza e Giovanni Francesco Barraco, 57 anni, direttore dei lavori. Otto mesi di arresto e 14 mila euro di ammenda per Gaetano Caristia, 72 anni, presidente della società...

Scala dei Turchi, presentato l'intervento di riqualificazione

News Sicilia, Notizie siciliane
È stato presentato l’intervento di riqualificazione e valorizzazione di una porzione dell’area della Scala dei Turchi, uno tra i paesaggi più belli e suggestivi della Sicilia e dell’Italia intera. Un intervento che ha restituito dignità a un monumento della natura vivo: lo straordinario sperone di marna bianca modellato, nel corso dei secoli e ancora oggi, dall’erosione del vento e del mare in forma di una gigantesca spettacolare candida scalinata, monumento più visitato ad Agrigento dopo la Valle dei Templi. Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco di Realmonte Calogero Zicari e alcuni rappresentanti della Giunta Comunale, il Prefetto di Agrigento Nicola Diomede, la Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento Caterina Greco, la Presidente Regionale FAI Giulia Milo...

Abusivismo a Scala dei Turchi, 12 indagati per un villaggio "vip"

News Sicilia, Notizie siciliane
Abusivismo a Scala dei Turchi, uno dei luoghi più suggestivi in Sicilia. Ci sono 12 indagati dalla Procura di Agrigento  per la costruzione del residence turistico "Borgo Scala dei Turchi" a Realmonte: la Procura ipotizza per loro ipotesi di lottizzazione abusiva ed abuso edilizio. Si tratta di un residence di lusso, che doveva sorgere tra Lido Rossello e Punta Grande. I lavori per il Borgo della Scala dei Turchi erano partiti diversi anni addietro, poi la denuncia delle associazioni ambientaliste e la protesta dei cittadini ne hanno interrotto la costruzione e la Procura ha avviato le indagini da cui scaturiscono oggi le accuse di abuso, abuso edilizio, lottizzazione abusiva, falsa perizia per 12 indagati. Tra di essi, risultano alcuni amministratori della società ‘Co.Ma.Er. SPA’, con...

Scala dei turchi "proprietà privata". L'incredibile storia ad Agrigento

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Scala dei turchi "proprietà privata". L'incredibile storia di Agrigento:  «Proprietà privata» è la scritta su alcuni cartelli spuntati sulla scogliera di marna bianca della Scala dei Turchi, ad Agrigento, destinata a diventare patrimonio dell’umanità con il sigillo dell’Unesco. A segnalarlo, condividendo le foto su Facebook, è l’associazione ambientalista Mareamico. «Il proprietario ha delimitato l’area sistemando dei paletti che indicano la proprietà privata per comunicarlo ai terzi ed evitare che possano incorrere in incidenti, come avvenuto nei giorni scorsi (un’anziana si è ferita cadendo) considerando che la zona in alcuni tratti è particolarmente scivolosa», spiega l’avvocato Salvatore Palillo, legale di Ferdinando Sciabbarrà, proprietario dell’area. Dopo la collocazione di quei ca...