Spesa per i fondi europei 2014 – 2020, la Sicilia è fanalino di coda
Spesa per i fondi europei 2014 - 2020, la Sicilia è fanalino di coda. E' quanto denuncia oggi un'analisi di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera:
Non siamo soli: ci sono ben sei Paesi dell’Unione Europea che hanno fatto finora peggio di noi. Ma non può certo valere il detto «Mal comune, mezzo gaudio». Perché sapere che all’inizio del 2017, cioè quasi a metà strada del programma comunitario 2014-2020, Austria, Belgio, Irlanda, Lussemburgo, Croazia e Romania avevano speso meno di noi è una ben magra consolazione. Intanto almeno metà di questi Paesi hanno un bisogno assai relativo dei fondi europei. Ma soprattutto parliamo di volumi ben diversi. All’Italia toccherebbero 42,7 miliardi di euro, che sommati al cofinanziamento nazionale (necessario per aprire il rubinetto europeo) portano il t...