"Terra nera", docufilm che racconta lo sfruttamento nei campi in Sicilia
La realtà del lavoro nei campi in alcune aree della Sicilia, oggi esce dall'oscurità grazie ad un docufilm, Terra nera, prodotto dalla Cgil e dalla Flai Cgil di Catania, che verrà presentato al Teatro Sangiorgi del capoluogo etneo il prossimo 12 marzo. Gli autori sono Massimo Malerba, sindacalista della Cgil, ed il regista Riccardo Napoli, già protagonisti di altri documenti filmati che raccontano le nuove frontiere dello sfruttamento del lavoro nel nostro paese.
L'ambiente è quello delle campagne del catanese, gli attori i nuovi dannati della terra, immigrati di varia nazionalità, anche minorenni, che - come spiega Massimo Malerba - "fanno 12 ore al giorno per paghe che vanno dai 20 ai 30 euro totali, da cui si deve sottrarre la percentuale da destinare ai caporali".
Per alcuni giorni,...