Shadow

Tag: Sicilia Democratica

A volte ritornano: ecco tutte le spese “pazze” all’ARS… e non si salva nessuno

A volte ritornano: ecco tutte le spese “pazze” all’ARS… e non si salva nessuno

Politica & retroscena
Tornano le "spese pazze" all'ARS. E che spese. Dall'acquisto di giornali per 9 mila euro, a una consulenza da 5 mila euro data ad un esperto di fiori, alle spese per un necrologio rendicontate come “spese per missioni e trasferte”. C'è un pochino di tutto nella relazione che il Presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione siciliana Maurizio Graffeo ha inoltrato al Presidente Giovanni Ardizzone e ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari, dove "sono emerse alcune difformità alle prescrizioni" - scrivono i magistrati contabili. "In riferimento ai rendiconti dei singoli gruppi parlamentari della XVI legislatura - si legge nel documento - si comunicano delle irregolarità". E nessuno ne esce escluso. In tutti i 12 gruppi si sono riscontrare delle difformità. Ades...

"Sicilia Democratica" entra nell'Udc? I deputati dell'Ars smentiscono

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
"In merito a quanto pubblicato su vari quotidiani regionali, relativo al presunto passaggio del deputato Salvatore Giuffrida, unitamente a tutto il gruppo di Sicilia Democratica, all'interno delle fila dell'Udc, dichiaro formalmente, in qualità di capogruppo, che in atto le condizioni per uno sciglimento del movimento politico e del gruppo parlamentare di Sicilia Democratica non sussistono". Lo dice l'onorevole Giambattista Coltraro, che aggiunge: "Il gruppo  che presiedo guarda con grande interesse alla formazione di un nuovo progetto politico di area moderata e riformista che possa contribuire ad un reale sviluppo del nostro territorio, ma ancora i contorni dello stesso non sembrano ben delineati. Stamani si è formalmente riunito il gruppo parlamentare di Sicilia Democratica, alla presen...

Ars, scoppia Sicilia Democratica. Ammutinamento dei deputati contro Lentini

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Ne resterà solo uno. Un po' come la particella di sodio dell'acqua minerale. All'Ars, infatti, sta andando in onda niente di meno che la scissione di Sicilia Democratica, a sua volta nata da una scissione.  Il capogruppo Totò Lentini è stato sfiduciato e sostituito  dal deputato Giambattista Coltraro. Ad accendere la miccia è  stato il documento letto in aula col quale Coltraro e gli altri  deputati hanno di fatto sfiduciato Lentini «colpevole» di avere  avviato la discussione col Pdr  (altra creatura tutta siciliana)  per la fusione in «Sicilia  Futura», il nuovo movimento voluto dall'ex ministro Totò  Cardinale. Lentini  contro  la linea maggioritaria del gruppo e del movimento Sicilia  Democratica, ha cercato di portare avanti una confederazione con  il gruppo Drs, senza ottenere l'ades...

Al via progetto politico federativo tra Sicilia Democratica e PDR

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Al via progetto politico federativo tra Sicilia Democratica e PDR. I vertici regionali dei due Partiti si sono incontrati in questi giorni per definire l’accordo di collaborazione che darà vita ad un nuovo soggetto politico che potrà contare su 10 deputati all’Assemblea Regionale Siciliana e numerosi amministratori locali. La nuova Federazione, che ha già avuto modo di effettuare le prove generali nei giorni scorsi in aula in occasione dell’approvazione della legge sui liberi consorzi, si è già sperimentata durante le ultime lezioni amministrative partecipando con liste congiunte in molti comuni, tra cui Marsala. “Il progetto politico federativo tra Sicilia Democratica e PDR – affermano gli onorevoli Totò Lentini, capogruppo di Sicilia Democratica all’ARS, e Giuseppe Picciolo capogruppo ...

Giunta Crocetta, la nomina lampo di Barresi mette in crisi Sicilia Democratica. Faraone all'attacco

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Rosaria Barresi  è il quarto assessore di Crocetta all’Agricoltura dopo Cartabellotta, Reale e Caleca.  Crocetta, per nominarla, è riuscito a convincere il gruppo di “Sicilia democratica” che quella di Barresi sarebbe stata la migliore nomina possibile, considerate anche le sue doti professionali e la profonda conoscenza dei meccanismi della programmazione europea che nel settennio 2014-2020 potertà in Sicilia due miliardi e trecento milioni di euro per il Piano di sviluppo rurale (Psr).  Barresi è così passata in una notte da essere capo del dipartimento dell'agricoltura ad assessore. Ha vinto la concorrenza di altri nomi, sempre un po' interni e un po' no, tra i quali quello di Dario Cartabellotta, che attualmente si occupa della presenza della Sicilia ad Expo Milano 2015.  Visibilmente ...

E' morto l'ex assessore regionale Lino Leanza, leader di Sicilia democratica

News Sicilia, Politica & retroscena
Il deputato dell'Assemblea regionale siciliana e leader di Sicilia democratica, Lino Leanza, 58 anni, è morto alle 5.05 nel reparto di rianimazione dell'ospedale Garibaldi di Catania. Era ricoverato nella struttura, diretta dal dottor Sergio Pintaudi, dal 28 marzo scorso dopo essere colpito da un'emorragia cerebrale. Per questo era stato sottoposto a un intervento di neurochirurgia. Da giorni le sue condizioni si erano aggravate. Lino Leanza ha avuto un passato politico vissuto in partiti del 'centro' siciliano. Dalla Dc al Ccd, dal Movimento per le autonomie ad Articolo 4 di cui era stato fondatore e leader. E' stato deputato regionale in Sicilia per 4 legislature consecutive, a partire dal 2001. E' stato assessore i Beni culturali per due volte (nel 2006 e nel 2009) e una volta alla Fami...