Shadow

Tag: siciliano

Olio d’oliva, tre aziende siciliane vincono il Sol d’oro di Verona. Ecco quali sono

News Sicilia
Tre aziende olivicole siciliane sono state premiate a livello internazionale nell’ambito della 13a edizione di Sol d’Oro di iniziativa di Veronafiere che premia i migliori olii extravergine di oliva di qualità a livello mondiale. I prestigiosi riconoscimenti sono stati assegnati a tre aziende della provincia di Siracusa che si sono affermate nelle categorie: Fruttato medio (Azienda Agricola La Tonda), Fruttato intenso (Azienda Terraliva) e Monovarietale (Azienda Agrestis). “A dispetto dell’annata meterologicamente non felice – ha dichiarato Nino Caleca, Assessore Regionale dell’Agricoltura, appena ricevuta la notizia – gli oli extravergine di oliva siciliani si affermano e ottengono meritati riconoscimenti a livello internazionale. E’ la conferma – ha continuato Nino Caleca – della capac...

Sicilia, via libera dalla giunta regionale ai nuovi piani operativi Ue

News Sicilia
Il Programma complessivo ammonta a 6 miliardi e 959 milioni La Giunta di Governo ha dato il primo via libera ai nuovi Programmi Operativi per il 2014­2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo (FSE). I Programmi già presentati dal Presidente Crocetta al partenariato economico e sociale e a tutti i deputati regionali, sono stati discussi in Assemblea Regionale Siciliana nelle sedute del 17 e 18 giugno. La decisione della Giunta di oggi propone alla Commissione un Programma complessivo di 6 miliardi e 959 milioni di euro, di cui 1 miliardo 230 milioni per il FSE e 5 miliardi e 729 milioni per il FESR. (altro…)
Precari degli enti locali, la Regione Sicilia istituisce un tavolo di crisi

Precari degli enti locali, la Regione Sicilia istituisce un tavolo di crisi

News Sicilia
PALERMO - Un tavolo di crisi regionale, cui partecipa oltre alla Presidenza, l'assessorato alla Funzione pubblica, al Lavoro, l'Anci e rappresentanze sindacali per affrontare il destino dei 18.500 precari degli enti locali siciliani. Lo ha annunciato il presidente della Regione Rosario Crocetta. «Già lunedì - dice il governatore - si riunirà per affrontare le prime emergenze in modo tale da presentare al governo nazionale delle proposte concrete. La mia idea è una proposta di legge, un emendamento da inserire nel decreto sulla stabilità, che possa correggere gli errori che sono stati fatti nel testo approvato. Noi faremo una battaglia dura, saremo al fianco dei precari e vogliamo assolutamente riaprire questa partita. È improponibile che da un lato non si possa più assumere, e dall'altro s...
Regione siciliana, respinta la mozione di sfiducia a Rosario Crocetta

Regione siciliana, respinta la mozione di sfiducia a Rosario Crocetta

News Sicilia
PALERMO - Una giornata di accuse e risposte. E’ il giorno in cui è stata presentata e votato in aula la mozione di sfiducia al presidente Crocetta firmata da 18 deputati del M5S, Lista Musumeci e un deputato del Pdl. Un lunghissimo pomeriggio d’interventi di tutti i deputati dei gruppi parlamentari all’Ars pro o contro la mozione. Rosario Crocetta inizia la giornata difendendo la sua rivoluzione che potrà continuare. Infatti, la mozione dei 18 deputati non ha ottenuto l’effetto sperato, nonostante i rappresentanti del M5S si siano felicitati di vedere sala d’Ercole piena. L’aula ha votato per appello nominale dopo nove  ore di fila di lavori d’aula. Dodici deputati dei gruppi parlamentari hanno commentato prima di votare pro o contro la mozione di sfiducia. Alla fine al momento della votaz...
Artigianato, La Cna: l’emorragia di imprese è senza fine

Artigianato, La Cna: l’emorragia di imprese è senza fine

News Sicilia
CATANIA - Le imprese del mondo dell’artigianato sono travolte da una crisi senza fine e Catania ha il triste primato siciliano di essere la città dove gli artigiani non riescono proprio a sopravvivere. La maglia nera delle aziende artigiane che chiudono i battenti va quindi alla città etnea che si piazza sul gradino più alto di questo triste podio con ben 113 attività che hanno dichiarato fallimento nei primi sei mesi nel 2013. Ma non solo: Catania è al secondo posto per concordati (41), preceduta solo da Palermo (99). A diffondere i dati è la sezione etnea della Cna, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, elementi che sono stati ricavati dall’Osservatorio regionale sull’Artigianato e risultano davvero allarmanti. Numeri che rappresentano lo stato di ...

I numeri del vino siciliano nel 2012: aumentano la produzione e l’export

News Sicilia
PALERMO - Nel 2012 la produzione del vino siciliano è cresciuta del 15,6%. E' uno dei dati emersi dal "Forum Economie Filiera Vitivinicola in Sicilia" che si è tenuto a Contessa Entellina, ospitato da Donnafugata. Il vino sicliano è tornato, per quantità prodotta, ai livelli del 2010. Dal 2009 al 2011 il trend  era stato negativo con un calo, nel triennio, del 22%. Nel 2009, rispetto al 2008, era stato registrato un -8,1% (6.175.000 ettolitri); nel 2010 un -15,0% (5.676.000 ettolitri) rispetto all'anno precedente. L'inversione si ha nel 2012 con un +15,6% (5.550.000 ettolitri) rispetto al 2011 (4.823.000 ettolitri). Aumenta anche l'export: la Sicilia nel 2012 ha, infatti, segnato un +5,4% (con 97 milioni di euro) rispetto al 2011. Dall'analisi dei dati risulta che la produzione di vino d'o...