Energia solare, i pannelli vanno bene in Vaticano ma non al Teatro Massimo
Sconcertato, Fabio Carapezza Guttuso rimirava, in occasione del Seminario da noi dedicato nel 2011 a suo padre Marcello alla Camera dei Deputati, le immagini del tetto interamente solarizzato della stupenda Aula “Paolo VI” costruita da Pierluigi Nervi.
Oltre 2mila pannelli solari a forma di tegola per una potenza fotovoltaica di oltre 220 kW (chilowatt), perfettamente disposti in modo complanare sul dorso a “schiena di balena” del tetto dell’Aula dove il Papa tiene le udienze settimanali d’inverno.
Nel frattempo, nel resto d’Italia -- ad esempio a Roma o in Sicilia -- le Soprintendenze statali e regionali continuavano a bloccare sul nascere le richieste di migliaia di famiglie desiderose di far installare sul tetto di casa i pannelli fotovoltaici. A Roma come nella cittadina siciliana di ...