sabato, marzo 25
Shadow

Tag: supermercati

Mafia: Cassazione annulla condanna a Scuto. Definitiva l'assoluzione sui rapporto con i clan

News Sicilia, Notizie siciliane
La seconda sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza a 8 anni di reclusione per associazione mafiosa emessa, l'8 ottobre del 2015, dalla Corte d'appello di Catania nei confronti dell'imprenditore Sebastiano Scuto. Di fronte a un nuovo collegio si dovranno valutare, ha stabilito la Suprema Corte, i profili relativi alla determinazione del 'tempus commissi delicti', il trattamento sanzionatorio e la confisca dei beni. E' diventata definitiva l'assoluzione dall'accusa di avere gestito a Palermo centri commerciali in comune con i boss Bernardo Provenzano e i fratelli Lo Piccolo: la Cassazione ha rigettato su questo punto il ricorso della Procura generale di Catania. Nella sentenza di condanna in appello a Scuto  erano stati comminati otto anni di carcere, dis...
Arriva in Parlamento Europeo il caso della “scomparsa” dei limoni siciliani

Arriva in Parlamento Europeo il caso della “scomparsa” dei limoni siciliani

News Sicilia
Arriva in Parlamento Europeo il caso della "scomparsa" dei limoni siciliani denunciato dal Mattino di Sicilia, con la produzione che è calata a picco e con i supermercati in Sicilia che sono invasi da limoni provenienti da Paesi extra Ue. Una vicenda che sa di beffa per un'isola conosciuta in tutto il mondo per i suoi agrumi. “Dopo le arance marocchine e l'olio tunisino adesso vogliono rubarci anche i limoni. In Sicilia mancano all'appello 5.000 ettari di piante di limone che producevano ossigeno, reddito, ricchezza e posti di lavoro. Il Parlamento europeo è responsabile di questo 'scippo' perché ha votato accordi di libero scambio - come il Trattato Ue-Marocco - senza assicurare i requisiti di tracciabilità e di etichettatura del prodotto. Così facendo è stato colpito un intero settore pr...

Corruzione: indagato Romano, il "re" dei supermercati

News Sicilia, Notizie siciliane
L’imprenditore nisseno Massimo Romano, titolare di una catena di supermercati, è indagato per corruzione. La notizia è emersa a seguito di una perquisizione della Squadra mobile nelle attività dell’imprenditore, con gli investigatori che hanno acquisito una copiosa documentazione contabile. Secondo l’accusa Romano avrebbe assunto una persona vicina a un pubblico ufficiale per avere facilitazioni al momento delle verifiche fiscali. Questi gli unici dettagli emersi finora; gli inquirenti mantengono uno stretto riserbo. Romano, attraverso il suo legale, l’avvocato Dino Milazzo si è detto certo della correttezza e della regolarità del suo operato e si è messo a disposizione di magistrati e investigatori nel corso della perquisizione. “Attendo con serenità l’esito degli accertamenti, confermand...

Grave crisi del Cedi Sisa. Scattano i licenziamenti in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Scatta il licenziamento di 113 dipendenti della società Cedi Sisa che rifornisce i supermercati Sisa. La società con sede a Carini è una delle più grosse in Sicilia, si occupa di rifornire supermercati Sisa e gestisce la parte logistica e amministrativa. Nel 2014 per oltre cento lavoratori erano stati siglati contratti di solidarietà. Adesso l’azienda ha comunicato la procedura di mobilità per 113 dipendenti su 140 a causa, spiega, “dell’ulteriore grave crisi aziendale che ha visto ridurre drasticamente la possibilità di approvvigionamento di merce con conseguente impossibilità di raggiungere buona parte degli scopi sociali”. Tra le cause anche “la generalizzata crisi economica che investe il Paese soprattutto nel terziario e la carenza di credito da parte degli istituti bancari, dei forni...

Il Nero d’Avola è il vino più venduto nei supermercati siciliani

News Sicilia, Notizie siciliane
 Il Nero d’Avola è il vino più venduto nei supermercati siciliani nel 2015 e tra quelli più venduti a livello nazionale. E' questa la classifica stilata dell’IRI e commissionata da Vinitaly. Nero d’Avola, Syrah, Inzolia, Grillo, Lambrusco sono, nell’ordine, i vini più richiesti nei supermercati della regione nel 2015. Lo stesso Nero d’Avola figura al 7° posto nella classifica dei vini più venduti nei supermercati d’Italia con più di 7 milioni di litri venduti ed una progressione significativa del 4,6% rispetto al 2014. La ricerca dell’IRI evidenzia che, a livello nazionale, dopo anni di stasi, si registra una crescita più decisa delle vendite di vino italiano sugli scaffali della grande distribuzione (Gdo), sia in volume che a valore. Le vendite delle bottiglie da 75cl aumentano del 2,8% a...

Buoni pasto al supermercato, c'è il divieto? Non proprio, ecco la verità…

News Sicilia, Notizie siciliane
Buoni pasto al supermercato, c'è il divieto? Non proprio, ecco la verità... La notizia che gira per ora che non si potranno più utilizzare i buoni pasto per fare la spesa al supermercato. Ma non  è vero. Cerchiamo di capire un po' meglio come stanno le cose. Innanzitutto, non è vero che c'è un provvedimento del governo o una legge che pone il divieto. E' tutto un altro discorso, e la sintesi è questa. Da luglio, per effetto dell’ultima Legge Stabilità, è cambiato il regime fiscale applicato ai buoni. Il valore esentasse di quelli elettronici è passato da 5,29 a 7 euro, mentre per quelli cartacei il tetto di esenzione è rimasto fermo a quota 5,29 euro. Un incentivo che spingerà sempre più aziende verso il digitale.  Anche perchè un lavoratore che ha il buono digitale ha 400 euro in più l'an...

C’è la crisi, Carrefour licenzia 77 dipendenti a Palermo e Trapani. E tagliano anche…

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
La crisi rischia di provocare altri danni nel settore della grande distribuzione. Carrefour ha comunicato, infatti, l'intenzione di voler avviare la procedura di licenziamento collettivo nei confronti di 77 lavoratori occupati nelle unità produttive di Palermo e Trapani. Scende in campo la Cisl per evitare soluzioni traumatiche nel mondo del lavoro. "Serve trovare, nel corso dell'esame congiunto - spiega Mimma Calabrò, segretario generale Fisascat Cisl - tutte le soluzioni per tutelare i lavoratori. Siamo disponibili ad attivare percorsi non traumatici che diano continuità lavorativa all'azienda e, conseguentemente, ai dipendenti". Ma non è solo Carrefour che taglia in Sicilia. A rischiare il posto sono centinaia di lavoratori di grandi aziende quali Mercatone Uno, Metro, Coop, alle quali ...

Syrah, Nero d’Avola, Grillo: i vini più venduti nei supermercati in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Nero D’avola, Syrah e Alcamo sono i vini più richiesti nel 2014 dai siciliani nei supermercati della regione, come si legge nella classifica elaborata dall’Istituto di ricerca IRI per Vinitaly.  Ma i vini siciliani sono sempre più apprezzati anche nel resto d’Italia. Sono ben 3 i vini siciliani che si piazzano nella speciale classifica dei vini a maggior crescita a volume. L’Inzolia che cresce del 22% rispetto al 2013 (circa un milione di litri venduti); il Grillo che cresce del 10,6% (1 milione e 261 mila litri venduti); l’Alcamo con una crescita del 7,9% ( 700 mila litri venduti) . Contemporaneamente il Nero d’Avola si conferma tra i vini più venduti in assoluto nella grande distribuzione in Italia con 6 milioni e 178 mila litri venduti. La ricerca IRI evidenzia che a livello nazionale ...