Shadow

Tag: sviluppo italia sicilia

Piano giovani in Sicilia: 800 candidati, 300 idonei. Sviluppo Italia, ultimatum ai dipendenti

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Riparte il Piano giovani della Regione Sicilia per favorire l’occupazione degli under 35. Ma degli 800 candidati che due anni fa erano pronti a svolgere un tirocinio in azienda pagato 500 euro al mese per sei mesi, solo 300 sono stati ritenuti idonei. Gli altri hanno già trovato un lavoro, oppure l’azienda che doveva ospitarli è fallita, o semplicemente non avevano i requisiti richiesti dal bando. È questo l’esito della la verifica dell’assessorato al Lavoro sugli 800 candidati al bando per i tirocini del piano giovani, iniziativa varata nel 2014 per favorire l’occupazione giovanile. La notizia la riporta il Giornale di Sicilia: Il bando per i tirocini è l’unica iniziativa sopravvissuta di un piano che inizialmente valeva 100 milioni, somme ben presto tornate a Roma perché non spese dalla...

Sviluppo Italia Sicilia, l'idea di Baccei: "Spostiamo i dipendenti nella Sas"

News Sicilia, Notizie siciliane
Si è parlato ieri di Sviluppo Italia Sicilia all'Ars, dopo che la Regione Siciliana ha annunciato la messa in liquidazione dell'ente.  «Occorre trovare una società che  possa accogliere questi dipendenti e che a fronte delle commesse  che ci sono possano lavorare in un'altra società della Regione,  come abbiamo fatto per la valorizzazione immobiliare». Così  l'assessore regionale all'Economia, Alessandro Baccei, a margine  dell'audizione in commissione Bilancio dell'Ars sulla situazione  di Sviluppo Italia Sicilia.     «In quel caso in finanziaria abbiamo dato la commessa a  un'altra società che è la Sas. La strada migliore è focalizzarsi  sull'utilizzo delle professionalità». Sono 75 i dipendenti di  Sviluppo Italia Sicilia da nove mesi senza stipendio.  In commissione Bilancio dell'Ars  ...

Sviluppo Italia Sicilia è stata messa in liquidazione

News Sicilia, Notizie siciliane
Sviluppo Italia Sicilia è stata posta in liquidazione. L’assemblea dei soci della partecipata che per anni ha gestito il sostegno alle imprese e l’assistenza tecnica per numerosi progetti della Regione ha deciso lo scioglimento e la liquidazione volontaria dell’azienda. Questa fase di transizione sarà gestita da Carmelina Volpe, ex presidente della partecipata della Regione. A fare le spese della liquidazione sono i 76 dipendenti che finiranno, insieme ad altri nell’albo speciale del personale regionale da ricollocare. L’azienda ha un capitale sociale di 6 milioni di euro, che include anche un incubatore d’impresa da 4mila metri quadrati a Catania ed ha inanellato bilanci in rosso sin dalla sua costituzione nel 2001. Per anni, Sviluppo Italia Sicilia si è occupata della gestione delle misu...

Ecco cosa sta succedendo dentro Sviluppo Italia Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Scatta la protesta di Sviluppo Italia Sicilia e la conseguenza più grave è che si blocca l’accreditamento degli enti  di formazione, cioè quel procedimento che consente agli enti  di ottenere finanziamenti regionali. Questo improvviso stop congela l'iter atteso dagli ottomila lavoratori del settore che sperano nell’avvio dei nuovi  corsi per essere riassorbiti dagli enti dal momento che molti di loro da mesi non percepiscono stipendio o ammortizzatore sociale. Al momento sono arrivate oltre mille richieste degli enti di accedere al fondo da 167 milioni per far partire i nuovi corsi. Tutto da oggi si ferma. Ma i 76 dipendenti di Sviluppo Italia Sicilia non vogliono sentire ragioni e sono sul piede di guerra. Sostengono che nonostante una direttiva del presidente della Regione, Rosario Croce...

Sviluppo Italia Sicilia, ratificato un finanziamento da 1,2 milioni di euro

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Buone notizie per Sviluppo Italia Sicilia, la società partecipata della Regione con un più di un piede nel baratro. L'assemblea dei soci, svoltasi  presso la Presidenza della Regione siciliana, ha ratificato il finanziamento in conto soci di 1.200.000 euro che dà vita al fondo istituito dalla legge regionale 3/2015. Inoltre sono stati ricomposti gli organi societari, con la nomina dell'avvocato gelese Alessia Lardi nel Cda e del palermitano Andrea Vincenti; ricostituito anche il  collegio sindacale con le nomine dei due revisori Alessandro Polizzotto e Vincenza Mascali. All'assemblea dei soci ha partecipato il presidente della Regione Rosario Crocetta. Ora c'è da capire se s può sbloccare la situazione per i 76 dipendenti che non prendono lo stipendio da sei mesi. La società partecipata è ...