sabato, marzo 25
Shadow

Tag: tangenti

Tangenti Anas, nuovo arresto per Bosco e Costanzo (e c'è anche un deputato…)

News Sicilia, Notizie siciliane
Tangenti Anas, nuova raffica di arresti. E nuovo arresto per Concetto Bosco e Mimmo Costanzo.  Una cinquantina le persone coinvolte, a vario titolo, nella seconda tranche dell'inchiesta sulle mazzette all'Anas, che ha fatto scattare i provvedimenti nei confronti di 19 tra funzionari dell'azienda, imprenditori e professionisti. Coinvolto anche Marco Martinelli, attuale parlamentare di Forza Italia. Le indagini sono state condotte dalla Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma. L'operazione di questa mattina ha visto impegnati oltre 250 finanzieri e rappresenta la seconda tranche dell'inchiesta scattata a ottobre dell'anno scorso sulle mazzette pagate dagli imprenditori destinatari degli appalti ai funzionari dell'Anas. T...

Tangenti, scarcerato Dario Lo Bosco

News Sicilia, Notizie siciliane
Il gip di Palermo, accogliendo l'istanza degli avvocati Francesco Crescimanno e Bartolomeo Romano, ha revocato gli arresti domiciliari imposti dal gip a Dario Lo Bosco, ex presidente di Rete Ferroviaria Italiana, (Rfi), arrestato il mese scorso in quanto coinvolto in un'inchiesta su un giro di mazzette pagate da un imprenditore agrigentino. Secondo quanto si apprende i giudici avrebbero escluso, visto che Lo Bosco si è dimesso da ogni carica, il rischio di reiterazione del reato. L'indagato era anche presidente del Ast, società regionale che gestisce i trasporti. Lo Bosco è accusato di avere intascato una tangente di 58mila 650 euro dall'imprenditore agrigentino Massimo Campione per favorire l'acquisto di un prototipo da utilizzare per il monitoraggio dell'usura delle carrozze ferroviarie....

Lo Bosco e quell'appalto da 26 milioni per il sistema "Astuto" della Forestale

News Sicilia, Notizie siciliane
Dal filone di indagini che ha portato anche all’arresto del presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Dario Lo Bosco, ci sarebbero le tangenti nell’appalto da 26 milioni di euro, bandito dal Corpo Forestale della Regione Sicilia per ammodernare la comunicazione della stessa forestale. Già mesi fa, però, la deputata del Movimento 5 Stelle Valentina Palmeri denunciava il sistema previsto dal bando, denominato ‘Astuto’. “Il sistema “Astuto” – scriveva nell’interrogazione la parlamentare Cinquestelle - modernizza i sistemi di comunicazione della forestale senza affrontare le reali esigenze della prevenzione degli incendi boschivi e della repressione”. “Come avevamo denunciato nell’atto, - continua Palmeri - questo sistema di controllo di tutti i mezzi antincendio e non solo, costato ai sicilian...