VERONA – Si è svolta presso la Sala Vivaldi del Palaexpo di Verona Fiere la conferenza stampa della regione siciliana. Nel corso dell’incontro con i giornalisti è stata illustrata la strategia che la Regione Siciliana sta mettendo in atto a sostegno delle produzioni enologiche ed olearie siciliane, sintetizzabili nel progetto Born in Sicily: un innovativo ed originale asset di valorizzazione dell’immagine e del valore di mercato del vino siciliano che vede in prima fila, a fianco delle aziende che condividono una strategia comune, l’iniziativa dell’Assessorato alle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Siciliana con la collaborazione dell’IRVOS, l’Istituto Regionale Vini ed Oli di Sicilia. A spiegarla alla platea è stato l’Assessore alle Risorse Agricole e Alimentari della regione Sicilia Dario Cartabellotta.
“L’agricoltura è programmazione non è speculazione – ha affermato Cartabellotta- pertanto occorre difenderla. Il progetto Born
“Nell’idea della Sicilia del Vino sono racchiuse tante Sicilie ognuna con la propria identità e le proprie storie produttive – ha affermato Viniza Novara in rappresentanza dei produttori isolani – questo deve essere il tratto distintivo che ci distingue, questo il valore aggiunto che dobbiamo sfruttare per competere e misurarci nel mondo operando in una cornice condivisa mettendo in primo piano sostenibilità, valorizzazione delle risorse naturali e del territorio”.
“I consumatori devono essere educati al bere bene – è questo il messaggio lanciato da Giorgio Calabrese – Commissario straordinario dell’Istituto Regionale Vini e Oli d Sicilia, chi produce olio e vino in Sicilia deve essere consapevole di produrre alimenti di grande valore che fanno bene, prima ancora di essere buoni”
Be First to Comment