Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Caso Avimecc, attivata a Roma task force interministeriale
  • News Sicilia

Caso Avimecc, attivata a Roma task force interministeriale

redazione 7 settembre 2016 2 min read

Una task-force interministeriale si occuperà del caso Avimecc, dopo l’incendio che a fine agosto ha distrutto il centro di produzione dell’azienda e messo a rischio l’intera filiera avicola modicana che vede coinvolte circa 60 aziende attive nel percorso produttivo che va dalla produzione fino alla realizzazione del prodotto finito.

La task-foce è stata già attivata oggi pomeriggio a Roma tra i rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole e del Ministero dello Sviluppo Economico ed è il risultato raggiunto dopo il vertice che si è svolto in tarda mattinata al Viminale con il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, alla presenza dell’amministratore delegato Avimecc, Michele Leocata, del legale dell’azienda Tuccio Di Stallo, del sindaco di Modica, Ignazio Abbate e di Nino Minardo che ha caldeggiato, promosso e ottenuto l’incontro.  Il ministro Alfano, interpellato nella sua qualità di rappresentante istituzionale del Sud Italia, aveva già avuto modo di conoscere i dettagli della vicenda grazie ad una relazione fatta pervenire dal sindaco Abbate ma ha voluto sentire direttamente dal vertice di Avimecc l’attuale stato delle cose in modo da comprendere i particolari riguardanti lo stato d’emergenza in cui vive l’azienda e di conseguenza il comparto, considerato che da una parte c’è la catena di macellazione completamente distrutta e dall’altra c’è la necessità di procedere con la macellazione degli animali allevati. Oltre alle attuali problematiche si è parlato anche della possibilità di procedere alla ricostruzione dello stabilimento incendiato.

Dopo aver acquisito tutte le informazioni preliminari, il ministro Alfano, assistito dal prefetto Sempreviva, ha contattato il collega Calenda per attivare la task-force interministeriale al fine di verificare la fattibilità concreta di eventuali misure da percorrere, utili all’azienda, sia per l’attuale fase di emergenza che per la ricostruzione. Si è già svolto oggi pomeriggio un incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico in modo da iniziare a delineare i contorni entro cui muoversi già nei prossimi giorni. La task-force è infatti chiamata, nel più breve tempo possibile, ad analizzare e valutare soluzioni che saranno sottoposte all’attenzione dell’azienda con l’obiettivo di trovare immediati riscontri sia per l’emergenza che per l’auspicata ricostruzione degli stabilimenti produttivi. Alle prossime riunioni della task-force, accompagnato dal suo legale, sarà presente anche Michele Leocata che ha intanto espresso viva soddisfazione per il doppio incontro di oggi avendo riscontrato un concreto pragmatismo.

Il tempo è attualmente il peggior nemico dell’azienda e del comparto stesso e soltanto soluzioni da individuare rapidamente potranno consentire di uscire dall’emergenza e pensare alla ricostruzione piuttosto che al fermo delle attività. Michele Leocata ringrazia sentitamente il ministro Alfano per essersi immediatamente fatto parte attiva, così come l’on. Nino Minardo per essersi fatto fautore dell’incontro romano e il sindaco Ignazio Abbate per aver fin da subito offerto il proprio massimo supporto.

Tags: Angelino Alfano Avimecc Modica roma

Continue Reading

Previous: Usura, Eurispes: giro d'affari di 82 miliardi. Sicilia tra le aree più esposte
Next: Poca uva, qualità buona, prezzi bassi. La vendemmia 2016 nel Trapanese

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Connect with Us

Social menu is not set. You need to create menu and assign it to Social Menu on Menu Settings.

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.