CATANIA – Riadozione strutturale del Piano casa con una differente e più costruttiva visione e un protocollo d’intesa sulla valorizzazione degli spazi pubblici. Sono alcune delle azioni che saranno messe in campo prossimamente grazie all’approvazione del Regolamento edilizio che arriva a quattro anni dalla presentazione della proposta. Un atto molto atteso dalle categorie professionali e dagli imprenditori. «Questa approvazione da parte della Giunta di Catania rappresenta un momento di svolta per la città – sostengono Il presidente degli Architetti Giuseppe Scannella, il presidente degli Ingegneri Santi Maria Cascone e il presidente dell’Ance Nicola Colombrita -. Il documento, che adesso chiediamo al Consiglio comunale di adottare in tempi brevissimi, consentirà ai cittadini e agli operatori del settore di avere finalmente un nuovo strumento – di chiara lettura, semplice e univoco – a supporto degli interventi di trasformazione del territorio. Un’azione, quella dell’adozione del documento da parte della Giunta, sostenuta e voluta dagli Ordini professionali e dall’Ance per oltre quattro anni, e che oggi trova finalmente il dovuto riscontro da parte dell’Amministrazione, colmando un’importante lacuna e spazzando via in un solo colpo tutte quelle disposizioni regolamentari emanate negli ultimi decenni a macchia di leopardo». Si corona così l’azione a suo tempo intrapresa dai vertici di Ordini e Ance, Luigi Longhitano, Carmelo Maria Grasso e Andrea Vecchio. «Siamo soddisfatti – continuano i rappresentanti di categoria – perché è stato recepito il lavoro effettuato con spirito di servizio dai nostri organismi, che si sono impegnati instancabilmente per mesi con l’obiettivo di consegnare all’Amministrazione una bozza di regolamento dinamico e dall’alto valore tecnico, che migliora l’applicabilità tecnica delle regole e suggerisce linee guida utili nel tempo e naturalmente nello spazio. Collaboreremo sull’applicazione dei criteri prestabiliti – grazie alla cabina di regia “tecnica” creata dagli Ordini e dall’Ance – e continueremo a lavorare sinergicamente con gli Enti e gli uffici preposti per continuare quel dialogo e quel confronto costruttivo, volto alla rigenerazione urbana».
Catania, il regolamento edilizio incassa il primo via libera dalla Giunta
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Gangi aderisce all’associazione nazionale Città del tartufo di Alba
- Giornalisti aggrediti a Lampedusa. L’Ordine: “Violenze inaccettabili”
- Corpo Forestale, nuovo presidio del Noras nei Mercati agroalimentari di Catania
- Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni
- Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”
- Antillo punta a diventare un “Polo della pace”
Be First to Comment