Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Il Gruppo di Azione Costiera “Isole di Sicilia” avvia un progetto di certificazione di qualità del pescato
  • News Sicilia
  • Province siciliane

Il Gruppo di Azione Costiera “Isole di Sicilia” avvia un progetto di certificazione di qualità del pescato

redazione 26 maggio 2015 2 min read

Per iniziativa del GAC “Isole di Sicilia”, con l’apporto di “Agroqualità” ed “Ecopraxi” – due aziende specializzate in attività di certificazione di qualità nell’agroalimentare -, è stato avviato il progetto di certificazione del pescato ittico locale delle isole minori nell’ambito dell’azione 1.4 del Piano di Sviluppo Locale del GAC. Il confronto con gli operatori è stato costante e definito da una serie d’incontri che si sono svolti ad Ustica, Marettimo e Favignana. Pescatori, ristoratori e trasformatori locali del prodotto ittico hanno partecipato, con idee e proposte, a dare identità e contenuto al futuro marchio certificato di qualità del pescato locale. Sono in programma ancora altri quattro incontri con il supporto degli esperti di “Agroqualità” ed “Ecopraxi”. Si terranno, nei prossimi giorni, a Pantelleria e nelle Isole Eolie. In discussione, in particolare, il disciplinare e l’iter procedurale di riconoscimento del futuro marchio del pescato delle isole minori di Sicilia. La sostenibilità ambientale, l’origine autoctona, le tecniche poco impattanti praticate dalla pesca artigianale dei pescatori locali, le qualità organolettiche e l’elevata valenza della biodiversità, sono i primi elementi di distintivi da valorizzare e da inserire nella certificazione di qualità, sottolineando la differenza con il prodotto della pesca industriale e la bontà e freschezza del prodotto tipico locale per educare e tutelare il consumatore rispetto all’invasione, anche nella ristorazione locale, d’ingenti stock di prodotti provenienti dagli oceani, in gran parte congelati.
Il progetto di certificazione con la gestione di un marchio di qualità, finanziato nell’ambito del Fondo Europeo per la Pesca (FEP 2007/2013) è stato fortemente voluto dal Cda del GAC “Isole di Sicilia” e dal Dipartimento della Pesca della Regione Siciliana.
Il GAC “Isole di Sicilia” comprende i Comuni di Favignana, Pantelleria, Ustica, Lipari, Malfa e Santa Marina Salina. Ne fanno parte anche associazioni ed enti privati.

Tags: Gac isole minori pescato

Continue Reading

Previous: Allarme università in Sicilia: in dieci anni persa la metà degli iscritti
Next: Viadotto Sicilia: commissari saranno due. Nomine a breve, Crocetta indica ….

Related Stories

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta” Taormina
2 min read
  • Province siciliane

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”

5 giugno 2023
Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Connect with Us

Social menu is not set. You need to create menu and assign it to Social Menu on Menu Settings.

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.