PALERMO. Un parco urbano sul modello del Central Park di New York. Uno spazio verde dove correre o fare sport, passeggiare, organizzare un pic-nic, leggere un libro. È
questo il progetto del Comune che delinea il sogno di una nuova Favorita senza auto. L’assessore al Verde Giuseppe Barbera insieme con i tecnici dell’assessorato all’Ambiente è pronto a presentare alla città il piano d’uso del parco: il 2 maggio prossimo, nello spazio della Nuova Fonderia nell’omonima piazzetta che si affaccia sulla Cala. «Il piano definitivo sarà pronto a giugno – spiega Barbera – ma prima vogliamo confrontarci con la città per raccogliere idee e suggerimenti». «È un progetto non troppo difficile da realizzare. Basta pensare che non si devono quasi fare espropri – spiega l’ingegnere del Comune Girolamo D’Accardio – ma che deve superare alcuni ostacoli non da poco: la strada parallela a viale del Fante deve attraversare il campo rom che quindi deve essere spostato». Intanto, con una prima tranche di Fas (fondi nazionali per le aree sottoutilizzate), circa 4 milioni di economie, partiranno subito alcuni interventi. A cominciare dal recupero del complesso Case Rocca, attualmente occupato abusivamente. E ancora il recupero di Casa Natura che nel futuro diventerà l’ecomuseo della Conca d’Oro, la nuova sistemazione del vivaio e dei campetti Malvagno. Il progetto prevede pure la sistemazione dei viali pedonali dentro la riserva per renderli subito fruibili. «Primi passi in vista di un recupero complessivo – spiega l’assessore – intanto già dall’estate cercheremo di far diventare lo sport un elemento centrale». Il progetto è condiviso dal Coni regionale.
La Favorita come Central Park: progetto del Comune
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Gangi aderisce all’associazione nazionale Città del tartufo di Alba
- Giornalisti aggrediti a Lampedusa. L’Ordine: “Violenze inaccettabili”
- Corpo Forestale, nuovo presidio del Noras nei Mercati agroalimentari di Catania
- Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni
- Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”
- Antillo punta a diventare un “Polo della pace”
Be First to Comment