“Riconoscere i benefici della cassa integrazione in deroga anche ai lavoratori dell’Aras (l’associazione regionale degli agricoltori siciliani) e dell’Unieco (coop che prende appalti dall’Amia)”: è la richiesta avanzata oggi dalla Cgil durante un incontro tra le parti sociali e la dirigente generale del Dipartimento Lavoro, Annarosa Corsello. Si tratta di un centinaio di lavoratori di aziende che non avrebbero i requisiti per l’accesso a questi ammortizzatori sociali. Per loro il sindacato chiede “si possa comunque procedere , in via del tutto eccezionale e con criteri di unicità come per la Gesip, con gli ammortizzatori in deroga- sostiene Michele Pagliaro, della segreteria regionale Cgil- in considerazione del fatto che il governo regionale ha recentemente dichiarato di avere risorse sufficienti a coprire tutto l’anno, mettendo assieme i 65 milioni assegnati dal ministero del lavoro e i finanziamenti regionali derivanti dalle leggi 235 del ’92 e 53 del 2000. Sarebbe inconcepibile a questo punto- sottolinea Pagliaro- escludere questi lavoratori dagli ammortizzatori in deroga”.
Non solo Gesip, la Cgil chiede di riconoscere la Cig in deroga ad altri 100 lavoratori
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Gal Terra Barocca: nasce la rete di facilitazione digitale
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
Be First to Comment