Zone franche urbane, pronti i codici tributo che le piccole e micro imprese della Sicilia. Si tratta di misure riservate a quelle imprese con sede nel perimetro delle Zone franche urbane, le quali dovranno utilizzare per abbattere Irpef, Irap, Ires, Imu e contributi sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti, fino a 200mila euro. Con la risoluzione 65/E del 23 giugno 2014 lāAgenzia delle Entrate, oltre a tenere a battesimo i codici da indicare nel modello di pagamento, ricorda anche il percorso āobbligatoā del versamento attraverso i servizi Entratel e Fisconline e le regole per lāutilizzo dellāagevolazione. Nelle Zone franche urbane lo sconto viaggia in F24 – Per compensare lāagevolazione con F24, le imprese che si trovano nelle Zone franche urbane devono indicare i nuovi codici allāinterno della sezione Erario, nella colonna Importi a credito compensati oppure, se il contribuente deve riversare lāagevolazione, in quella dedicata agli Importi a debito versati. Inoltre, nel campo Anno di riferimento lāimpresa beneficiaria che si trova nelle Zone franche urbane deve inserire lāanno dāimposta in cui ha fruito dellāagevolazione, nel formato āAAAAā. Le imprese ammesse e il valore dellāagevolazione – Lāintervento prevede, in analogia con le Zone franche urbane delle regioni in obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Sicilia e Puglia), lāesenzione dalle imposte sui redditi, dallāIrap, dallāImu e lāesonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente. Il tetto massimo dello sconto fruibile per le imprese che si trovano nelle Zone franche urbane ĆØ pari a 200mila euro (che scende a 100mila per le imprese del settore trasporto su strada) e per le piccole e micro imprese della Sicilia ammesse al beneficio lāintervento vale, complessivamente, 182 milioni di euro. Quando lāF24 telematico ĆØ a prova di Agenzia – Le Entrate sono chiamate a vigilare sui dati comunicati dal Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e a garantire che le agevolazioni nelle Zone franche urbane siano fruite nei limiti dellāimporto concesso. Per ciascun F24 ricevuto, il Fisco verifica che lāimporto dellāagevolazione utilizzato dalle Pmi che si trovano nelle Zone franche urbane non superi lāammontare del beneficio complessivamente accordato allāimpresa, al netto dello sconto fruito con i modelli di pagamento giĆ presentati. Se lāagevolazione utilizzata dalle imprese che si trovano nelle Zone franche urbane supera quella effettivamente concessa, scarta il pagamento e lo considera non effettuato. I codici delle zfu siciliane ⢠āZ117ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Aci Catena – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ118ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Acireale – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ119ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Bagheria – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ120ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Barcellona Pozzo di Gotto – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ121ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Castelvetrano – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ122ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Catania – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ123ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Enna – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ124ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Erice – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ125ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Gela- art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ126ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Giarre – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ127ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Lampedusa e Linosa – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ128ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Messina – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ129ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Palermo (Brancaccio) – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ130ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Palermo (Porto) – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ131ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Sciacca – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ132ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Termini Imerese (inclusa area industriale) – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ133ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Trapani – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā; ⢠āZ134ā denominato āRegione Siciliana – Agevolazioni da utilizzare in riduzione dei versamenti a favore delle micro e piccole imprese della ZFU di Vittoria – art. 37 – d.l. n. 179/2012ā.