Shadow

Tag: aeroporto

Aeroporto di Trapani, arrivano i soldi della Regione. Nuovo volo per Amsterdam

Aeroporto di Trapani, arrivano i soldi della Regione. Nuovo volo per Amsterdam

Notizie siciliane
Buone notizie per l'aeroporto di Trapani, il "Vincenzo Florio".  Arrivano finalmente i soldi, veri, per l'aeroporto di Trapani, da parte dell'azionista di maggioranza: la Regione Siciliana. L'ultima finanziaria approvata all'Ars, infatti, stanzia cifre importanti, da tempo promesse e annunciate, e fino all'ultimo a rischio. I trasferimenti previsti  riguardano gli aeroporti di Birgi e Comiso e sono dell’importo di 5 milioni e mezzo di euro per il 2017, di 6 milioni per il 2018 e di 6 milioni e mezzo per il 2019 nonché di ulteriori 5 milioni di euro per la ricapitalizzazione dello stesso aeroporto della provincia di Trapani. Altra buona notizia, arriva un volo per Amsterdam. Dal prossimo 15 giugno ogni giovedì, la Corendon Dutch Airlines collegherà l’aeroporto di Birgi a quello dell’A...
Aeroporto di Trapani, una gara da venti milioni di euro per cercare voli

Aeroporto di Trapani, una gara da venti milioni di euro per cercare voli

Notizie siciliane
Qualcosa si muove all’aeroporto di Trapani Birgi,  quando siamo a due settimane dal 31 marzo, giorno in cui è scaduto il contratto di co-marketing con AMS-Ryanair. La novità questa volta arriva direttamente da Airgest. Sono venti milioni di euro di fondi pubblici, infatti, quelli che la società di gestione dell’aeroporto mette a disposizione tramite un bando per le compagnie aeree che opereranno nello scalo trapanese fino al 2020. Non ci sta Airgest a guardare e a stare con le mani in mano e, nonostante una situazione debitoria ancora persistente, che lo scorso anno aveva fatto annunciare un possibile ritiro per il rinnovo dell’accordo di co-marketing, ora rilancia con una sua proposta nell’attesa che venga approvata la finanziaria e sbloccate le somme destinate a garantire una continu...
Aeroporto di Trapani-Ryanair: la storia infinita del rinnovo

Aeroporto di Trapani-Ryanair: la storia infinita del rinnovo

News Sicilia
E’ una storia infinta quella del rinnovo del contratto di co-marketing per garantire i voli da e per l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Birgi. Non sono bastate le decine di riunioni, assemblee e tavoli tecnici che si sono susseguite da un anno a questa parte e che dovevano portare ad un sicuro rinnovo per garantire la permanenza di Ryanair. La situazione - a dodici giorni dalla scadenza avvenuta il 31 marzo scorso -, è di stallo totale, e delle rassicurazioni dei mesi scorsi che prevedevano la nuova firma con AMS - la società di marketing di Ryanair -, non c’è traccia. Il presidente di Airgest, Franco Giudice non è volato a Dublino e non ha rinnovato nessun contratto. Se ci chiediamo il perché, è facile dare una risposta, è un problema di soldi, ed è certamente un problema politico, visto...
Corruzione all’aeroporto di Palermo: appalti inutili, consulenze gonfiate

Corruzione all’aeroporto di Palermo: appalti inutili, consulenze gonfiate

News Sicilia, Notizie siciliane
Dal racconto degli indagati si annunciano nuovi sviluppi per l'inchiesta sulla Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo. L'inchiesta riguarda gli appalti pilotati durante la gestione dell'ex a.d. Carmelo Scelta.  In un'intercettazione un imprenditore tira dentro anche il presidente dell'Enac, Riggio, che però annuncia querela.   Ai domiciliari  - lo ricordiamo - sono finiti l'ex amministratore delegato della Gesap, Carmelo Scelta, e un altro ex dirigente della stessa società Giuseppe Liistro. Divieto di dimora a Palermo per Giuseppe Giambanco, professore di Ingegneria dell'università di Palermo e sospensione da qualunque carica societaria per un anno nei confronti di Stefano Flammini, imprenditore romano del settore degli appalti. Avrebbero "spacchettato" i lavori di progett...

Corruzione all’aeroporto di Palermo, quattro arresti

News Sicilia, Notizie siciliane
Giro di mazzette all'aeroporto di Palermo, quattro persone sono state arrestate per corruzione.  La polizia ha dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare a carico di 4 persone che devono rispondere a vario titolo alle accuse di associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, turbata libertà di scelta del contraente e corruzione. L'indagine, denominata The Terminal e condotta dalla Squadra Mobile di Palermo - sezione Anticorruzione - coadiuvata dalla polizia di frontiera aerea, ha consentito di svelare l'esistenza di una presunta associazione a delinquere costituitasi in seno alla società concessionaria dello scalo aeroportuale palermitano Punta Raisi, la Gesap Spa, organismo di diritto pubblico. Secondo gli investigatori la società avrebbe garantito ad una ristretta cerch...

Aeroporto di Trapani, oggi nuovo "tavolo tecnico" per salvare l'accordo con Ryanair

News Sicilia, Notizie siciliane
Nuova riunione del tavolo tecnico prevista oggi per stabilire il da farsi nella delicata vertenza Birgi - Ryanair. Nell'ultimo incontro si è deciso che saranno i segretari generali dei Comuni maggiori della provincia, Trapani e Marsala a scrivere, in collaborazione, lo schema della convenzione tra i Comuni della provincia e la società Airgest finalizzata ad utilizzare la norma approvata all’Ars con gli assestamenti di bilancio che stanzia 4 milioni di euro per la promozione turistica del territorio e, di fatto, per il potenziamento dello scalo aereo di Birgi. Lo schema di convenzione che sarà elaborato dai segretari dei due più grandi Comuni del territorio, sarà, quindi, il testo di una delibera standard che sarà messa a disposizione di tutti gli altri Enti locali che dovranno sottoscrive...

La Finanza scopre nove assenteisti negli uffici dell'Enac dell'aeroporto di Palermo

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
I finanzieri del Gruppo di Palermo hanno notificato a nove dipendenti dell’E.N.A.C. (Ente Nazionale Aviazione Civile) in servizio presso la Direzione dell'Aeroporto “Falcone Borsellino” di Punta Raisi, un avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo per truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni, nonché peculato d’uso. L’indagine, condotta dalle Fiamme Gialle palermitane sotto la direzione del Procuratore della Repubblica, dott. Francesco Lo Voi ed il coordinamento del Procuratore Aggiunto, dott. Bernardo Petralia e del Sostituto Procuratore dott. Francesco Del Bene, ha consentito di smascherare un collaudato meccanismo basato sulla sistematica assenza degli indagati dal posto di lavoro, che facevano invece figurare la loro...

Messina, la vicenda dell'aeroporto del Mela spiegata bene

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Se ne parla da molto tempo, forse lo stesso impiegato a discutere di Ponte sullo Stretto. Pare che negli anni ’50, quando si operarono le grandi scelte per quell’area della provincia messinese, l’amletico dubbio per politici e imprenditori fosse se realizzare l’Aeroporto del Mela o la Raffineria di Milazzo come se fossero opere intercambiabili e non caso mai da considerare in modo integrato. Nel 1995 si comincia a considerare un aeroporto nel comprensorio con studi di fattibilità commissionati e un gruppo di professionisti, lo stesso che si occupò di Malpensa, che redigono una dettagliata relazione. Si costituisce anche una società, la Sam srl, partecipata della Camera di Commercio e della ex Provincia, che ancora sta formalmente in piedi, presieduta dall’ex sindaco di Messina Salvatore Le...
Trapani, Ryanair congela le prenotazioni a partire dalla prossima primavera

Trapani, Ryanair congela le prenotazioni a partire dalla prossima primavera

News Sicilia, Notizie siciliane
Niente voli Ryanair da e per l'aeroporto di Trapani Birgi a partire dalla prossima primavera. Il sito di prenotazione online della compagnia lowcost irlandese non prevede voli da e per il Vincenzo Florio a partire dal prossimo 31 Marzo, data in cui scade il contratto di co-marketing.Un segnale chiaro sui dubbi che ci sono sulla continuazione del rapporto tra la Ryanair e l'aeroporto di Birgi. Cercando qualsiasi tipo di volo, nazionale o internazionale, in partenza o in arrivo, per le date successive alla scadenza del contratto il sito Ryanair indica che è tutto esaurito. In realtà non sarebbe proprio così. La cancellazione dei voli è un chiaro segnale di precauzione di Ryanair che attende di capire come si evolveranno le cose a Birgi. Eppure nei giorni scorsi c'erano state delle rassicuraz...

Il nuovo Cda della Sac è rosa. Due donne al comando per guidare l'aeroporto di Catania

News Sicilia, Notizie siciliane
Il nuovo Cda della Sac è rosa. Due donne al comando per guidare il sesto aeroporto d’Italia per volume di traffico. L'assemblea dei soci della Sac ha nominato Daniela Baglieri e Ornella Laneri, rispettivamente, presidente e amministratrice delegata della società che gestisce l'aeroporto Fontanarossa di Catania. Sono subentrate, rispettivamente, a Salvatore Bonura e Gaetano Mancini. Hanno ottenuto sette voti su otto. A loro favore si sono espressi: il sindaco del capoluogo etneo, Enzo Bianco (quota proprietaria 12.5%), la commissaria dell'Irsap, Maria Grazia Brandara (12,5%), il commissario del Libero Consorzio di Siracusa, Antonino Lutri (12.5%); il commissario della Camera di Commercio diCatania,Roberto Rizzo (37.5%), il commissario della Camera di Commercio di Siracusa, Dario Tornabene ...

Mafia e appalti truccati all'aeroporto di Palermo, scatta il sequestro

News Sicilia, Notizie siciliane
Sigilli al tesoro dei costruttori Candela di Trapani, al centro del sistema delle opere pubbliche in provincia e non solo. Beni per 6 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato di Trapani e dalla Guardia di finanza a imprenditori del settore degli appalti pubblici in Sicilia ritenuti collusi con esponenti delle cosche mafiose trapanesi. Interessati dal provvedimento otto beni immobili, 37 auto, furgoni e mezzi meccanici, cinque aziende, dieci partecipazioni in altre società e 114 tra conti correnti e rapporti bancari. Le attività investigative svolte in particolar modo tra la seconda metà degli anni ’90 e, più recentemente, tra il 2004 e il 2007, hanno permesso di accertare, nel tempo, “l’asservimento” del gruppo imprenditoriale “Candela” al clan locale al quale hanno ga...

Catania Airport, l'app con tutte le info per l'aeroporto di Catania

News Sicilia, Notizie siciliane
E' nata Catania Airport, l'app  per l'aeroporto di Catania. Un design nuovo ed elegante, adatta per smartphone e tablet Android. Semplicissima e veloce.  Catania Airport consente di consultare arrivi e partenze ma soprattutto anche il gate e il nastro bagagli di ogni volo in arrivo.. come è quando si vuole. Inoltre è possibile premere un bottone e si attiverà il navigatore che porterà l'utente in aeroporto. L'app ha anche una sezione con i numeri utili dove è possibile sempre con un tocco chiamare la voce selezionata (esempio carabinieri).Catania Airport supporta la lingua italiana e la lingua inglese ed è completamente gratuita disponibile direttamente al seguente link: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.gianni.cataniaairport. L'app è stata sviluppata da Gianni Occhipintii,...

Aeroporto di Trapani – Ryanair: ecco la lista dei Comuni "morosi"

News Sicilia
Altro giro, altro ultimatum, per l’accordo di co-marketing con la Ryanair. Se i Comuni non saldano le quote che gli spettano Pino Pace, presidente della Camera di Commercio di Trapani nonchè coordinatore dei sindaci, ha detto che staccherà la spina e addio accordo. Addio Ryanair, o quasi, da Trapani. A Birgi la Ryanair rimarrà di certo fino a ottobre 2016. Il contratto con la compagnia aerea lowcost scade quest’anno infatti e adesso si aprirà la fase di discussione. Un contratto che viene pagato sia da Airgest che dai Comuni della provincia di Trapani, in diverse quote, e dalla Camera di Commercio (anche questa socio Airgest). I comuni, in base agli accordi presi due anni fa devono pagare all’Ams 2.714.500 euro Iva compresa l’anno. L’Ams è la società della Ryanair che si occupa del marketi...

Aeroporto di Palermo, aumento dei passeggeri: +7,44%

News Sicilia, Notizie siciliane
Per l’aeroporto di Palermo il 2015 si è chiuso con un incremento del 7,44 per cento di passeggeri in transito, rispetto al 2014. Sfiorato il tetto dei cinque milioni di presenze (4,9 milioni). Prende quota il turismo: un milione sono stati i passeggeri internazionali (+20,4%), grazie alla permanenza, anche in inverno, di collegamenti che prima erano inseriti solo nella programmazione estiva. Dall’inizio del 2015 l’aumento dei passeggeri è stato progressivo, sottolinea la Gesap, società di gestione del Falcone-Borsellino. Nel periodo estivo, in tre mesi, sono sbarcati a Palermo oltre un milione e mezzo di passeggeri. Crescita a doppia cifra anche nei mesi invernali. Fra le compagnie aeree Ryanair è quella che ha trasportato più passeggeri, oltre due milioni (+27,98%), segue Alitalia con 1....

Aeroporto di Trapani. Pace pronto a rescindere contratto con Ryanair

News Sicilia
Aeroporto di Trapani - Birgi e Ryanair ai ferri corti. Il presidente della Camera di Commercio, Pino Pace, è pronto a staccare la spina e rescindere il contratto di co-marketing con l'Ams stipulato l'anno scorso per garantire i voli Ryanair al Vincenzo Florio. Si è stancato di correre dietro i comuni per farsi versare le quote. Settimane fa aveva minacciato di andarsene dal coordinamento dei sindaci per l'accordo, i sindaci dei 24 comuni trapanesi lo hanno però invitato a restare. Lui è rimasto, ma se non arrivano i soldi dai comuni è pronto a staccare la spina. D'altronde, lo vuole fare Ryanair già da un pezzo, stanca dei tira e molla da quando non c'è più la Provincia di Trapani a gestire tutto. Le rate dell'accordo dovranno essere pagate nel più breve tempo possibile, si era detto il 30...

Aeroporti, Birgi sempre a rischio. In prima linea per l'azione militare in Libia

News Sicilia
Non c'è solo il fronte irlandese, quello legato alla Ryanair e al contratto di co-marketing da rispettare, a mettere a rischio il futuro dell'aeroporto di Trapani Birgi. Campanelli di allarme arrivano dall'altra parte del Mediterraneo, dalla Libia. La crisi libica con la destabilizzazione del paese da parte del Califfato non ha lasciato scelta, ed è partito il conto alla rovescia per l'operazione di “peace-making”. Un'azione militare che vede l'Italia in cabina di regia e la Sicilia in prima linea con le basi di Birgi e Sigonella. La coalizione di Paesi formata da Stati Uniti, Spagna, Germania, Francia, Italia, mira a stabilizzare il paese per costituire un governo di unità nazionale legittimato a chiedere l'intervento delle Nazioni Unite. Sarà l'Italia a sostenere il maggiore sforzo belli...
Aeroporto di Trapani senza governance e senza trasparenza. La Regione che fa?

Aeroporto di Trapani senza governance e senza trasparenza. La Regione che fa?

News Sicilia, Notizie siciliane
Aeroporto di Trapani, senza governance e senza trasparenza. Il CdA è infatti scaduto, e la Regione Siciliana, che detiene le quote di maggioranza della società che gestisce lo scalo, l'Airgest, non fa nulla per convocare la nuova assemblea dei soci e procedere alla nomina della nuova governance. Inoltre, non è possibile avere contezza della reale situazione dell'aeroporto, dato che la stessa Airgest non pubblica nel sito i dati che invece dovrebbe pubblicare per legge, a cominciare dai bilanci. E' una crisi ben più profonda della nota questione Ryanair, quella che attraversa l'aeroporto di Trapani Birgi, il "Vincenzo Florio". Una crisi che è politica, e anche strutturale, e che potrebbe portare presto il territorio della provincia di Trapani a costruire un piccolo tragicomico capolavoro: m...

Aeroporto di Trapani – Birgi. Ultimatum di Ryanair ai Comuni: "Pagate il dovuto o tagliamo i voli"

News Sicilia
Arriva con l’inizio della stagione estiva l’ultima “minaccia” di Ryanair al territorio trapanese. La compagnia aerea low cost batte cassa e chiede che vengano versate le quote dell’accordo di co-marketing, altrimenti potrà pensare di tagliare drasticamente i voli o addirittura lasciare l’aeroporto di Trapani Birgi. La “minaccia” è arrivata nei giorni scorsi con una lettera di fuoco in inglese dai vertici della compagnia irlandese. Il presidente della Camera di Commercio, Pino Pace, sarebbe sul punto di abbandonare il ruolo di cabina di regia che ha avuto in questi mesi se i comuni non dovessero rispettare gli accordi. Il contratto di co-marketing con l’Ams, la società che per conto della Ryanair si occupa del marketing pubblicitario, ma che serve sostanzialemente a prendere soldi per gara...

Comiso, un bando per incentivare le rotte per l'aeroporto. Sei le destinazioni

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
La Provincia di Ragusa ha inviato all’Unione europea per la pubblicazione sulla Gazzetta Ue il bando per l’incentivazione delle rotte per l’aeroporto di Comiso. La Provincia di Ragusa ha chiuso l’iter burocratico dopo che la Regione siciliana ha attivato il sistema Sani1 per la prenotifica del bando all’Ue, una procedura obbligatoria considerato che il contributo ai network aerei rientra nella fattispecie degli aiuti di Stato. Le compagnie aeree hanno tempo sino al 3 luglio 2015 per presentare le loro istanze e lo svolgimento della gara è previsto per il 10 luglio. Sono sei le rotte messe a bando, tre italiane e tre europee. Si è chiuso così l’iter procedurale avviato in sinergia con la Soaco, società di gestione dell’aeroporto, per un bando da 1,6 milioni di euro a valere sui fondi ex Ins...
Come sarà il nuovo aeroporto di Palermo? Un video ce lo racconta

Come sarà il nuovo aeroporto di Palermo? Un video ce lo racconta

News Sicilia, Notizie siciliane
L'aeroporto di Palermo, dopo l'arresto del vicepresidente della Gesap, Roberto Helg, è al centro delle polemiche. Ma il cantiere infinito dell'aeroporto pare sia a buon punto, e, insomma, presto finalmente il "Falcone & Borsellino" di Punta Raisi avrà un nuovo look, come si può vedere in questo video. Il rendering video dovrebbe rendere l'idea di un aeroporto rinnovato dotato di un nuova centrale tecnologica e di una nuova palazzina uffici (la famosa palazzina di cui parla Helg intercettato...?) di una facciata rimodernata e di una piazzale automobili che dovrebbe sostituire l'attuale area parcheggio. Saranno abbattuti vecchi manufatti e al posto del cemento ci sarà un parco sul mare. Quando a maggio 2015  (dicono....)sarà consegnata la nuova hall degli arrivi, Comune ...