Shadow

Tag: belice

Gucciardi: “Valle del Belice sia inserita nella programmazione delle aree interne”

Gucciardi: “Valle del Belice sia inserita nella programmazione delle aree interne”

Politica & retroscena
“Il governo regionale proceda al riconoscimento del Belice quale area interna inserendolo nella programmazione per le aree interne Sicilia 2014-2020 e consentendo così il rilancio di una zona fortemente penalizzata da marginalità territoriale e decremento demografico”. È la richiesta del vice presidente della commissione Bilancio all’Ars Baldo Gucciardi. “La valle del Belice da Salemi a Gibellina, Santa Ninfa, Poggioreale,  Salaparuta, Santa Margherita Belice, Montevago, Menfi, Partanna  - aggiunge il parlamentare PD - racchiude  tutte le  caratteristiche  per essere individuata come area interne così come già avvenuto per  i territori di Madonie, Nebrodi, Simeto-Etna, Terre sicane e Calatino". "Solo attraverso l’inserimento nella programmazione dei fondi del P.O. FESR, dei finanziamenti...

Belice: 49 anni fa il terremoto, una due giorni per ricordare le vittime

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
 Sono passati ben 49 anni dal terremoto che ha colpito il territorio della Valle del Belice, nel gennaio del 1968. Anche quest’anno, il Coordinamento dei Sindaci della Valle del Belice, ha elaborato un programma di manifestazioni che si effettueranno in diverse cittadine del territorio belicino. Le manifestazioni, per scelta univoca del Coordinamento, saranno incentrate esclusivamente alla commemorazione delle vittime del sisma, oltre a vari momenti di confronto politico-istituzionali dove saranno affrontati i nuovi approcci al rischio sismico del territorio e le nuove strategie di rilancio e di sviluppo dello stesso. Lo stesso Coordinamento dei Sindaci ha valutato l’opportunità di affrontare gli aspetti relativi alle rivendicazioni inerenti i diritti che ancora vantano parecchi cittadin...

Ricostruzione infinita del Belice, nuova risoluzione approvata in Senato

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
E' arrivato  a conclusione il percorso avviato dalla 13°Commissione del Senato sulle problematiche connesse alla Ricostruzione del Belice. Nella seduta del 02 Novembre  la 13° Commissione permanente del Senato, presieduta dal senatore Marinello, ha approvato una Risoluzione che impegna il Governo ad attuare una serie di programmi e piani di intervento che mirano nella sostanza a dar seguito in via d’urgenza a concludere l’annosa e vergognosa vicenda della ricostruzione post - sisma. A darne notizia è il Sindaco di Partanna Nicola Catania, nella qualità di Coordinatore dei Sindaci del Belice, il quale era stato sentito in audizione dalla stessa Commissione. A seguire c'è stato un sopralluogo conoscitivo nella Valle del Belice della stessa Commissione. I Senatori hanno effettuato un ciclo di...

Terremoti e ricostruzione. Il Belice, un esempio da non seguire…

News Sicilia, Notizie siciliane, Storie & reportage
Ai terremotati del Belice, in Sicilia occidentale, lo Stato, a quasi mezzo secolo dal sisma, deve soldi, tanti soldi: 450 milioni di euro. Non è una vera commissione d’inchiesta, ma sostanzialmente sta facendo un lavoro d’indagine la Commissione Ambiente del Senato che nei mesi scorsi, composta dal suo presidente Giuseppe Marinello e dai senatori, Caleo, Bignami, Iurlaro e Piccoli, nel corso di una tre giorni di incontri che si è tenuta nei Comuni della valle del Belice colpiti dal terremoto, ha provando a mettere assieme i perché a 48 anni dal gennaio 1968 sono ancora necessari dei fondi per la ricostruzione. Ci sono opere che sono state completate, ma molte altre sono rimaste incompiute, e allo stesso tempo sono tanti i contenziosi aperti tra i cittadini e lo Stato, con i primi che hanno...

Mafia dell'agrigentino, altri tre arresti. Foto e video

News Sicilia, Notizie siciliane
Tre persone indicate dagli inquirenti come elementi di spicco di Cosa nostra nell'Agrigentino, sono state arrestate dalla polizia. Si tratta di Pietro Campo, 64 anni, di Santa Margherita Belice; Ciro Tornatore, 81 anni, di Cianciana e Vincenzo Marrella, 42 anni, di Montallegro (Agrigento). Sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa e detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni. In particolare Campo e Tornatore avrebbero ricoperto ruoli di primo piano all'interno dell'organizzazione fino al 2013. Entrambi erano già stati arrestati nell'ambito dell'Operazione "Cupola" del 2002, nel corso di un summit mafioso organizzato per l'elezione dell'allora capo provinciale di Cosa Nostra Maurizio Di Gati. I tre arresti, eseguiti dal personale delle squadra mobili di Palermo e Agrigen...

Mafia, arresti nel Belice. Operazione antimafia ad Agrigento

News Sicilia, Notizie siciliane
A  Sciacca ed a Menfi i Carabinieri hanno eseguito questa mattina all'alba un decreto di fermo di indiziato di delitto disposto dalla Procura di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di otto soggetti accusati del delitto di partecipazione ad associazione a delinquere di tipo mafioso. L’operazione è frutto di complessa ed articolata attività investigativa sviluppata negli ultimi due anni dai Carabinieri della Compagnia di Sciacca, coordinati dal Comando Provinciale di Agrigento, sulle attività criminose del mandamento del Belice. Il livello dei personaggi interessati e le modalità di svolgimento degli incontri hanno fatto comprendere come le relazioni fossero funzionali - ricostruiscono i carabinieri - alla ricostruzione ed alla ricomposizione del segmento associativo c...

Belice e la ricostruzione infinita: commissione parlamentare in visita

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Termina oggi la visita  di  una delegazione della Commissione ambiente del Senato guidata dal presidente Giuseppe Marinello che sta effetutando una serie di sopralluoghi presso i principali Comuni della Valle del Belice per prendere diretta visione delle problematiche connesse alla ricostruzione conseguente al sisma del 1968, con particolare riferimento agli aspetti ambientali, dell'assetto del territorio e del social housing. In tale contesto, presso il Castello di Partanna, sono state fatte alcune audizioni , nell'ambito del quale sono stati convocati i sindaci dei centri interessati, il provveditore alle opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, gli assessori regionali al Territorio e ambiente, alle Infrastrutture e mobilita' e ai Beni culturali, nonché' il presidente della Regione....

Selinunte e il Belice in vetrina ad Expo 2015

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Selinunte e il Belice in vetrina ad Expo. Conoscere il territorio attraverso il cibo e’ il filo conduttore che portera’ all’Expo 2015 fino a venerdi’ prodotti di eccellenza dalla Sicilia. Protagonisti l’olio extra vergine d’oliva di Castelvetrano, le olive dell’agro belicino, i vini prodotti dalle vigne coltivate nelle terre di Menfi ed ancora le “minni di virgini” di Sambuca di Sicilia, i dolci tipici preparati secondo la ricetta che fu delle monache di clausura, e ancora il melone giallo di Gibellina e il pane nero di Castelvetrano. L’iniziativa “Expo Selinunte/Valle del Belice” si concentra sulla storia dei territori e del Parco archeologico di Selinunte per presentare un’offerta turistica e di conoscenza, spiega il presidente del Comitato, l’assessore al Comune di Castelvetrano Paolo C...