I 25 anni della Dia
Collaborazione, coordinamento e sinergia. Sono state queste le tre parole chiave più usate in occasione dell'evento celebrativo del Venticinquennale della Direzione Investigativa Antimafia che si è svolto nella Sala Koch di Palazzo Madama.
Ad aprire gli interventi è stato il presidente del Senato, Pietro Grasso, che ha ricordato gli esordi della Dia quale strumento interforze "pensato e fortemente voluto da Giovanni Falcone che lo aveva immaginato come la trasposizione a livello nazionale del pool antimafia con cui si lavorava già da tempo a Palermo". Durante la conferenza sul tema "I venticinque anni della D.I.A.: strategie evolutive nell'attività di contrasto alle organizzazioni criminali" il direttore della Dia, Nunzio Antonio Ferla, ha ricordato l'importanza di seguire l'esempio di Fa...