Shadow

Tag: carini

L’Ismett in Sicilia per i prossimi 10 anni, previsto investimento di un miliardo

L’Ismett in Sicilia per i prossimi 10 anni, previsto investimento di un miliardo

Notizie siciliane
Regione Siciliana e Ismett, l'Istituto mediterraneo dei trapianti e terapie di alta specializzazione di Palermo, hanno siglato a Palazzo d'Orleans il rinnovo dell'accordo quadro che, per la prima volta, coprirà un arco temporale superiore ai tre anni. Dal primo gennaio del 2019 al 31 dicembre 2028, con un investimento di 100 milioni di euro all’anno per i prossimi dieci anni. Aumentano i posti letto di quasi il 50 per cento (da 78 a 114) e almeno il 3 per cento del budget dovrà essere destinato alla formazione del personale sanitario regionale. Ad apporre le firme, il governatore Nello Musumeci, l’assessore alla Salute Ruggero Razza, il professor Bruno Gridelli, presidente di Upcm Italy e rappresentante dell’University of Pittsburgh Medical center, il commissario straordinario dell’...
Gang minacciava chi non pagava la droga, 4 indagati a Carini

Gang minacciava chi non pagava la droga, 4 indagati a Carini

Cronaca, Notizie siciliane
I carabinieri hanno sgominato una gang che minacciava e taglieggiava i giovani che non riuscivano a pagare le dosi di cocaina che la banda spacciava nel comprensorio di Carini, in particolare a Cinisi e Terrasini, soprattutto nei fine settimana. Il capo della gang è finito agli arresti domiciliari, altre due persone sono state raggiunte dalla misura dell'obbligo di dimora ed un'altra ancora dall'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Palermo. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di spaccio di droga, estorsione, ricettazione, minacce e furto. L'indagine, coordinata dai sostituti procuratori Enrico Bologna e Dario Scaletta, è scattata nel gennaio del 2017 dopo la denuncia della madre di uno dei ragazzi taglieg...
Italtel e Regione firmano accordo di programma in Sicilia per ricerca e lavoro

Italtel e Regione firmano accordo di programma in Sicilia per ricerca e lavoro

Notizie siciliane
L'assessore regionale delle Attività produttive, Mariella Lo Bello, ha incontrato, insieme al proprio staff tecnico, i dirigenti di Italtel presso la loro sede di Carini, in provincia di Palermo. Nel corso dell'incontro, si legge in una nota dell'Assessorato, "sono state illustrate le novità della piattaforma informatica di nuova concezione, che centra tre obiettivi fondamentali: la difesa della salute; la città intelligente; lo sviluppo 4.0. L'assessore Lo Bello, prosegue la nota, "ha confermato la disponibilità alla firma di un accordo di programma con il Mise e l'Italtel, per un impegno di spesa di 750 mila euro, finalizzato a supportare la ricerca e incrementare sensibilmente l'occupazione". "L'impegno economico della Regione Siciliana equivale al 10% di quanto metterà in cam...

Telecomunicazioni, a fine gennaio operativo Open Hub Med di Carini

News Sicilia
Palermo - Entra nel vivo la partecipazione di VueTel Italia in Open Hub Med, il primo hub neutrale per lo scambio del traffico Internet nel bacino del Mediterraneo. L’azienda italiana ha aderito al consorzio con altri soci fondatori (Interoute, Fastweb, Eolo, XMED, MIX, Supernap Italia, Equinix Italia e Italtel). Il polo sta per diventare operativo nella sede siciliana di Carini (PA); con la presenza di 25 cavi sottomarini, il Mediterraneo si appresta a divenire l’area in cui si estendono i principali snodi delle telecomunicazioni tra Africa-Asia-Europa-America. All’interno di Open Hub Med (che diventerà operativo secondo le previsioni tra gennaio e febbraio), il ruolo di VueTel Italia, gruppo specializzato in servizi di telecomunicazioni internazionali con focus principale in Nord Africa ...

Mafia, confiscati beni per 210 milioni all'imprenditore Giuseppe Sammaritano

News Sicilia, Notizie siciliane
Confiscati beni per 210 milioni al "re dei detersivi" il cui nome era stato segnato nei "pizzini" ritrovati nel covo di Bernardo Provenzano. La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Palermo, presieduto da Giacomo Montalbano, per mettere i sigilli all’impero del 63enne Giuseppe Sammaritano. Sotto sequestro, dopo le indagini del Gico del nucleo di polizia tributaria che aveva, sono finite le aziende Sicilprodet, Fratelli Sammaritano srl (nella zona di Carini) e le società palermitane Angelo Sammaritano srl e Max Gross, specializzata nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di profumi, prodotti per la casa e detersivi. I sigilli sono scattati anche per il 50% della Gs Distribuzione srl e per alcuni terreni a Partinico. Con...

Cedi Sisa di Carini, sale la tensione tra i dipendenti

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Sale la tensione fra i 139 dipendenti dei magazzini di Carini che facevano da fornitori dei supermercati Sisa.  “Accordo assolutamente legittimo al Cedi Sisa”. Lo scrivono i sindacati autonomi rispondendo alla presa di posizione dei confederali che ieri hanno tacciato di nullità l’accordo raggiunto fra Asia e Cildi e azienda per il pagamento dei Tfr ai dipendenti e la cassa integrazione per sei mesi in attesa di una ipotetica vendita dell’azienda. Sale la tensione fra i 139 dipendenti deimagazzini di Carini che facevano da fornitori dei supermercati Sisa e che adesso sono, di fatto, tutti licenziati. Da due settimane occupano i magazzini ma il fronte adesso si è spaccato fra chi aderisce a un sindacato autonomo e chi aderisce ai confederali. Ieri proprio i confederali avevano tacciato l...

Rifiuti, l'impianto di Siculiana riapre al Comune di Carini

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
“Stupisce che il sindaco di Palermo, nonché presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, insieme con il segretario generale dell’associazione dei Comuni, Mario Emanuele Alvano, cataloghino il rispetto della normativa anticorruzione tra le ‘questioni strettamente burocratiche’. Ricordiamo ad entrambi che la norma in questione, che disciplina gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, è stata introdotta per impedire, sul nascere, alterazioni del mercato e scorciatoie di qualsiasi genere. Un modo, quindi, per rendere lineari e tracciabili i rapporti tra privati e Pubblica amministrazione”. La Catanzaro Costruzioni, gestore dell’impianto di smaltimento sito a Siculiana, in provincia di Agrigento, replica così alla nota diffu...
Meccanica, la spagnola Talgo ancora interessata alla Keller di Carini

Meccanica, la spagnola Talgo ancora interessata alla Keller di Carini

News Sicilia
Nessun disimpegno della spagnola Talgo sullo stabilimento Keller di Carini, nel palermitano, ma un 'ultimatum' alla Regione. Se entro il 30 giugno le intenzioni del Governo Crocetta non saranno chiare l'azienda di materiare rotabile è pronta a portare altrove i suoi investimenti. Due giorni fa i sindacati avevano annunciato il presunto passo indietro della Talgo e l'avvio delle procedure di licenziamento per i 190 lavoratori dello stabilimento siciliano.  Ma il consulente della società per i rapporti con la Sicilia, Salvatore Scalisi, smentisce il dietrofront. "Talgo e Awrail - dice - sono in attesa". L'azienda attende dal Governo Crocetta "elementi utili e un tavolo per esaminare concretamente la propria proposta di piano industriale, per il rilancio del polo ferroviario in Sicilia". La T...