Shadow

Tag: Cinisi

Dalla Regione 400 mila euro per la pulizia dei litorali sul demanio

Dalla Regione 400 mila euro per la pulizia dei litorali sul demanio

Notizie siciliane
Impegnati quasi 400 mila euro per la pulizia dei litorali sul demanio marittimo siciliano. Si chiude così la prima fase di un provvedimento - previsto dall’articolo 13 della Legge finanziaria del 2018, voluto dall’assessore al Territorio Toto Cordaro - attraverso il quale la Regione, per sostenere gli Enti locali, ha istituito un apposito capitolo di spesa per la rimozione dei rifiuti abbandonati sul demanio costiero. Un decreto del dipartimento regionale all'Ambiente, guidato da Beppe Battaglia, riconosce infatti a tredici Comuni dell’Isola la somma complessiva di 389.536 euro e che corrisponde alla somma delle richieste di assegnazione pervenute dalle singole amministrazioni. Gli uffici hanno verificato la documentazione prodotta, ammettendo al rimborso i tredici Enti locali che ...
Palermo, intitolata a Felicia Impastato una via del quartiere Bonagia

Palermo, intitolata a Felicia Impastato una via del quartiere Bonagia

Province siciliane
È stata intitolata oggi a Felicia Impastato la via del Bassotto a Bonagia, a Palermo. La targa dedicata alla mamma di Peppino Impastato è stata posta dall'Amministrazione comunale e dalla Cgil Palermo proprio nel giorno del quattordicesimo anniversario della sua scomparsa.  Alla cerimonia di intitolazione erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo, il segretario generale della Cgil Enzo Campo, il fratello di Peppino Impastato, Giovanni ed il  presidente del centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato”, Umberto Santino. E' la seconda intitolazione delle “vie dei diritti” dopo la strada dedicata mercoledì a Giuseppe Puntarello, segretario della Camera del Lavoro di Ventimiglia di Sicilia ucciso il 4 dice...
Palermo, Comune non approva bilancio consultivo: Regione invia un commissario

Palermo, Comune non approva bilancio consultivo: Regione invia un commissario

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
Il Comune di Palermo ritarda ad approvare il bilancio consuntivo 2017 e così la Regione invia un commissario ad acta. Orlando e l'assessore Gentile si difendono ma le critiche arrivano sia dall'opposizione sia dalla maggioranza in Consiglio Comunale. La Regione intanto tira dritto e sceglie Carmelo Messina, come commissario che, in prima istanza, dovrà sollecitare l'Amministrazione ed il consiglio comunale ad approvare lo strumento contabile ed, in caso contrario, a sostituirsi ad essi se inadempienti. Nella stessa condizione del capoluogo siciliano si trovano in provincia di Palermo altri 61 comuni su 82: Alia, Alimena, Altofonte, Bagheria, Balestrate, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bompietro, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Campofiorito, Camporeale, Capaci, Castelbuono, Castron...
Gang minacciava chi non pagava la droga, 4 indagati a Carini

Gang minacciava chi non pagava la droga, 4 indagati a Carini

Cronaca, Notizie siciliane
I carabinieri hanno sgominato una gang che minacciava e taglieggiava i giovani che non riuscivano a pagare le dosi di cocaina che la banda spacciava nel comprensorio di Carini, in particolare a Cinisi e Terrasini, soprattutto nei fine settimana. Il capo della gang è finito agli arresti domiciliari, altre due persone sono state raggiunte dalla misura dell'obbligo di dimora ed un'altra ancora dall'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Palermo. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di spaccio di droga, estorsione, ricettazione, minacce e furto. L'indagine, coordinata dai sostituti procuratori Enrico Bologna e Dario Scaletta, è scattata nel gennaio del 2017 dopo la denuncia della madre di uno dei ragazzi taglieg...

100-year-old Sicilian mafia boss infuriates local mayor by throwing lavish Godfather-style birthday party

News Sicilia
In a display worthy of the wedding scenes in The Godfather, an elderly Sicilian mafia boss has infuriated the local mayor by throwing a lavish 100th birthday in his hometown. Notorious criminal Procopio Di Maggio spared no expense with the January 6 celebrations, inviting scores of family and friends to a banquet hall and organising a public fireworks display in the mafia-infested town of Cinisi, near the Sicilian capital Palermo. As well as hosing his extravagant party, Di Maggio – who is described by local media as “sprightly” despite his age - also spent a large part of his birthday receiving guests at his home, with dozens of people waiting to pay their respects to the mafia don. So overstated were the celebrations that the fireworks display could be seen as far away as Palermo’s Fa...

Cinisi, la festa in piazza per i 100 anni del boss. Il video

News Sicilia, Notizie siciliane
Cinisi, paese di Peppino Impastato, giornalista ucciso dalla mafia nel 1978, in festa per i 100 anni di Procopio di Maggio, l'ultimo padrino della Cupola di Totò Riina rimasto in libertà. L'anziano boss ha infatti organizzato per il suo compleanno del 6 gennaio una festa in grande stile con una sontuosa cena per amici e parenti, alcuni arrivati anche dagli Stati Uniti, e finita con tanto di fuochi di artificio. Le foto della festa e dei festeggiamenti "di piazza" sono finiti sui social network, scatenando l'indignazione di molti. Primo fra tutti il sindaco di Cinisi, Giangiacomo Palazzolo che, come racconta il quotidiano "La Repubblica" aveva imposto il divieto di qualsiasi gioco pirotecnico fino al 10 gennaio. "Non ci devono essere dubbi, Di Maggio è un mafioso, così come suo figlio - h...