sabato, marzo 25
Shadow

Tag: collegamenti

Collegamenti con le isole minori. La Regione Siciliana scorpora la gara in singoli lotti

Collegamenti con le isole minori. La Regione Siciliana scorpora la gara in singoli lotti

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
L’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, dopo che sono andate deserte due gare per l’affidamento dei servizi di collegamento veloci con aliscafi per le isole di Pantelleria, Ustica e le Pelagie, con un decreto del 10 giugno, ha deciso di scorporare i servizi in singoli lotti, per ciascuna destinazione e modificare anche i criteri, per consentire una più ampia partecipazione. L’Assessorato ha ritenuto necessario adottare questo decreto per consentire l’affidamento dei servizi di collegamento, nelle more della indizione di nuove procedure concorsuali aperte, per l’affidamento pluriennale. Il servizio prevede un costo complessivo di € 7.251.000, oltre Iva al 10 %, e durata massima di mesi 7. L’appalto indetto a marzo e la successiva procedura negoziata prevedevano, nell...

Nuova trattativa per i collegamenti con Ustica, Lampedusa e Pantelleria

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Sono state invitate 15 società dall’assessorato regionale ai Trasporti per presentare un’offerta per garantire i collegamenti veloci per le isole Ustica, Lampedusa e Pantelleria. I bandi di gara fin qui presentati dalla Regione sono andati deserti. Si corre così ai ripari per salvare la stagione turistica per le tre isole siciliane che erano rimasti solo con i collegamenti garantiti dalla Compagnia delle Isole ex Siremar dopo la scadenza del bando con la Ustica Lines. Con questa nuova procedura potranno essere assicurate corse in più aliscafi e catamarani. “Abbiamo deciso di intraprendere questa procedura per affidare i collegamenti – spiega l’assessore Giovanni Pizzo – Se entro 15 giorni non arriveranno offerte congrue, potremmo decidere di affidare il servizio in modo diretto anche spa...

Ustica Lines – Regione, c'è l'accordo. Garantiti i collegamenti con le isole minori siciliane

News Sicilia, Notizie siciliane
Dopo tante polemiche, alla fine, Regione Siciliana e Ustica Lines hanno raggiunto un accordo.  La Regione pagherà l'80% per il rimborso costi rimandando la definizione del 20% a un tavolo tecnico con l'assessorato regionale ai Trasporti e il Rina per la verifica dei valori previsti nel bando. L'Ustica Lines ha garantito che non sospenderà più i collegamenti da e per le isole minori siciliane. Questi i termini dell'accordo tra Regione e Ustica lines. Grande soddisfazione viene espressa dal sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto. L’auspicato accordo, raggiunto durante la riunione, è motivo di grande compiacimento da parte del primo cittadino delle Egadi, che ringrazia il presidente Crocetta, il comandante Morace e quanti si sono impegnati per la soluzione della vertenza, oltre al Consiglio Com...

Regione – Ustica Lines, domani l’incontro. Continua la guerra di cifre e dichiarazioni sui trasporti

News Sicilia, Notizie siciliane
Sul caso degli aliscafi fermi Ustica Lines passa al contrattacco e addossa la colpa dello stop alla Regione.  Dopo aver ripreso i collegamenti con le isole minori – in attesa dell’incontro alla Regione, fissato per domani– affida ad una nota stampa alcune considerazioni sull’intrigato contenzioso aperto con l’Ente. Oggi è prevista l'audizione in commissione Trasporti del Senato dei vertici della compagnia di navigazione e dell'assessore regionale alla Mobilità. I conti non tornerebbero: c'è una differenza di oltre 10 milioni di euro. Ecco il comunicato di Ustica Lines: Siamo esterrefatti per le dichiarazioni rese dal Presidente Crocetta a Lampedusa, riportate oggi dagli organi di stampa, perché appaiono come un tentativo maldestro di scaricare le responsabilità della Regione sulle compag...

Vertenza Ustica Lines – Regione. Crocetta parla di "lobby", tensione ancora alta

News Sicilia, Notizie siciliane
Non è affatto risolta la vertenza tra Regione Siciliana e Ustica Lines. Dopo l'impegno di Crocetta, sono ripresi i collegamenti con le isole minori, ma in realtà la tensione è alta.  Prima ha cominciato Crocetta, che, visitando Lampedusa ha dichiarato: "Ci sono lobby di società marittime che detengono in Sicilia il monopolio".  Il governatore ha citato l'esempio di quanto avvenuto di recente all'Assemblea siciliana. "Ho proposto una norma in finanziaria per collegare Linosa a Lampedusa con gli idrovolanti ampliando cosi l'offerta di trasporto a favore degli abitanti - ha detto - Bene, per tre volte la norma è stata stralciata, questo perché le lobby delle compagnie sono ben appoggiate all'Ars. Noleggiare un idrovolante costa 8 mila euro, noleggiare un aliscafo costa 30 mila euro. Tutto que...

Sicilia. “Collegamenti efficienti e banda larga per lo sviluppo dell’isola”, oggi convegno all’Ars

News Sicilia, Province siciliane
Infrastrutture sicure e moderne, collegamenti efficienti fra le città dell’isola ma anche banda larga e wi-fi: su questo bisogna investire per promuovere turismo e beni culturali, due delle principali leve di crescita della Sicilia. Se ne discuterà oggi lunedì 11 maggio alle ore 16,00 nella Sala Gialla del Palazzo dei Normanni, a Palermo, nel corso del convegno “Beni culturali e turismo, infrastrutture materiali e immateriali per lo sviluppo della Sicilia”. All’iniziativa, promossa dalla parlamentare regionale del PD e vicepresidente della commissione Lavoro all’Ars Mariella Maggio, partecipano gli assessori regionali Cleo Li Calzi (Turismo), Antonio Purpura (Beni culturali) e Giovanni Pizzo (Infrastrutture) insieme con il dirigente generale del dipartimento Mobilità Vincenzo Falgares. Coo...

Vertenza Regione Siciliana – Ustica Lines. Per ora riprendono i collegamenti con le isole

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Ustica Lines riprende i collegamenti con le isole minori interrotti per un contenzioso con la Regione. Ne da’ notizia il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. La decisione di Ustica Lines arriva dopo l’aut aut del governatore pronto a riaprire il confronto ma solo a condizione che la società riattivasse subito i collegamenti marittimi. Regione e compagnia hanno concordato una riunione per mercoledì prossimo per chiudere il contenzioso. La prima corsa è stata già effettuata alle ore 17.20 da Trapani per Favignana. Un enorme sospiro di sollievo per la popolazione isolana, per i lavoratori della compagnia di navigazione e per il territorio tutto, che con apprensione attendeva l’esito risolutore della spinosa vicenda. Il comandante Morace ha raccolto l’invito del Presidente ...

Ustica Lines e i tagli alle corse per le Eolie e le Egadi. A rischio 300 posti di lavoro

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
La possibile  soppressione dei  collegamenti con le Egadi e le Eolie da parte della società  Ustica Lines - dopo che la Regione oltre a non stipulare il  contratto ha manifestato l'intenzione di annullare la gara  esperita lo scorso anno in quanto la ritiene illegittima - mette  a rischio 350 posti di lavoro. Il presidente Vittorio Morace e l'avvocato Franco Campo  (legale della società), in una conferenza stampa hanno spiegato  che si tratta di una decisione sofferta ma irrinunciabile.  «I biglietti - ha detto Morace - coprono appena il 25, 26% dei  costi di gestione; se dovessi continuare il servizio senza il  sostegno della Regione non avrei più neppure l'appoggio delle  banche».  Morace ha smentito di aver ricevuto un indennizzo del 50% da  parte della Regione per il servizio assicura...