Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Ustica Lines – Regione, c'è l'accordo. Garantiti i collegamenti con le isole minori siciliane
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane

Ustica Lines – Regione, c'è l'accordo. Garantiti i collegamenti con le isole minori siciliane

redazione 14 maggio 2015 3 min read

Dopo tante polemiche, alla fine, Regione Siciliana e Ustica Lines hanno raggiunto un accordo.  La Regione pagherà l’80% per il rimborso costi rimandando la definizione del 20% a un tavolo tecnico con l’assessorato regionale ai Trasporti e il Rina per la verifica dei valori previsti nel bando. L’Ustica Lines ha garantito che non sospenderà più i collegamenti da e per le isole minori siciliane. Questi i termini dell’accordo tra Regione e Ustica lines.

Grande soddisfazione viene espressa dal sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto. L’auspicato accordo, raggiunto durante la riunione, è motivo di grande compiacimento da parte del primo cittadino delle Egadi, che ringrazia il presidente Crocetta, il comandante Morace e quanti si sono impegnati per la soluzione della vertenza, oltre al Consiglio Comunale e alla comunità tutta per aver affrontato questa potenziale emergenza con responsabilità e serenità e per aver supportato l’azione dell’Amministrazione Comunale.
Compiacimento viene espresso anche dal deputato regionale Nino Oddo. “Come avevo auspicato da tempo l’unica strada praticabile era quella di una transazione tra le parti, così come è avvenuto nel vertice odierno a Palermo. L’Ustica Lines- ha spiegato Oddo- ha accettato di svolgere il servizio fino a fine anno con una decurtazione di circa 10 milioni di euro rispetto alla base d’asta originaria. In tal modo si dà certezza ai collegamenti per la stagione estiva e serenità ai lavoratori del settore”.
Soddisfatto anche il deputato Mimmo Fazio. “Ritengo – dice – che sia una buona intesa e che il tempo dirà se tutto quanto ignobilmente affermato attorno alla vicenda abbia un fondamento di verità oppure è il frutto di posizioni di chi, anche di colleghi deputati, senza approfondire il tema o acquisire maggiori informazioni si è proiettato in affermazioni veramente disdicevoli e prive di fondamento. Anche lo stesso Presidente Crocetta, che oggi al di là dei suoi comunicati nei fatti è ritornato sui suoi passi, come al solito, si è spinto in dichiarazioni non solo false ma, addirittura, veramente singolari, quali quella di trasportare gli isolani con gli idrovolanti”.

Il “caso” Ustica Lines era scoppiato dopo che da Palazzo d’Orleans avevano contestato l’ultima gara d’appalto vinta dalla compagnia di navigazione. “La Regione sostiene che il corrispettivo di questo bando per i servizi sarebbe sovradimensionato del 15 per cento sulla base di uno studio fornito dal Registro Italiano Navale, ma lo stesso Registro Italiano Navale nei giorni scorsi ha ufficialmente smentito la Regione affermando, tra l’altro, che i dati che forniti sono stati rimodulati dalla Regione stessa”, spiegava Ustica Lines nei giorni scorsi, quando per cercare di sbloccare la situazione, il patron Vittorio Morace aveva deciso di utilizzare il pugno di ferro: collegamenti sospesi e 400 licenziamenti. “Per oltre un anno l’Ustica Lines non ha percepito un solo euro di quanto dovuto e la Regione, dopo oltre un anno, non ha sottoscritto i contratti, sottraendosi così ai suoi obblighi, pretendendo però che l’Ustica Lines continui ad effettuare i servizi per proprio conto”, era la lamentela della compagnia di navigazione, prima del vertice con Crocetta.“La Regione si riserva di aprire un tavolo nazionale presso il Ministero delle Infrastrutture, per verificare la congruità delle tariffe”, dice  il governatore in una nota.

“Siamo molto soddisfatti della soluzione raggiunta – ha affermato l’assessore regionale ai Trasporti Giovanni Pizzo – sia perché si garantiscono i collegamenti veloci alle Eolie e alle Egadi fin da subito e nell’approssimarsi della stagione estiva, che per il prossimo futuro che appare, adesso, sgombero da nuvole. Soddisfazione anche perché l’accordo raggiunto – conclude Pizzo – scongiura eventuali conseguenze occupazionali per i personale marittimo e di terra impegnato dalla compagnia”.

Tags: collegamenti isole Ustica Lines

Continue Reading

Previous: EU approves Agenda on Migration. Italy has already exceeded its quota says Mogherini
Next: Bancari, assunzioni in tutta Italia, tranne in Sicilia. Perchè?

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.