sabato, marzo 25
Shadow

Tag: commercialisti

Tessera sanitaria, sistema bloccato a Ragusa: protestano i commercialisti

Tessera sanitaria, sistema bloccato a Ragusa: protestano i commercialisti

Province siciliane
“Decine di colleghi anche dell’area iblea segnalano che da martedì scorso si registra l’impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria. La scadenza del 31 gennaio per l’invio dei dati 2020 è vicina mentre dal mese di febbraio è previsto il nuovo adempimento di invio mensile, sostanzialmente superfluo, in quanto teoricamente la comunicazione del dato è funzionale alla compilazione delle dichiarazioni precompilate, disponibili solo a metà dell’anno successivo”. E’ la denuncia che arriva dal presidente dell’Associazione nazionale commercialisti Ragusa, Rosa Anna Paolino, la quale si chiede perché aggiungere questa nuova crocetta al calendario delle decine di scadenze mensili, per di più senza garantire neanche un servizio efficiente, quando il tracciato con i dati potrebbe tranqu...
Commercialisti di Catania, nel 2019 agevolazioni per gli under 35

Commercialisti di Catania, nel 2019 agevolazioni per gli under 35

News Sicilia
In un quadro economico complesso e in continua evoluzione, il percorso di crescita della figura del Dottore Commercialista richiede oggi più che mai un costante aggiornamento per poter cogliere le nuove opportunità dell’esercizio professionale. Mutamenti strutturali come l’introduzione della fatturazione elettronica o l’applicazione delle normative fiscali in materia di anticorruzione e antiriciclaggio, per l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania si trasformano in un programma di lavoro atto a garantire un’offerta formativa eccellente per tutte le generazioni. "Lo scenario attuale impone e imporrà un accrescimento delle competenze e una continua qualificazione del nostro ruolo – afferma il presidente dell’Ordine Giorgio Sangiorgio durante...

Trasformazione digitale, la nuova sfida per i commercialisti siciliani

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
«La nostra categoria professionale è stata la prima a essere coinvolta nel processodi digitalizzazione che ha rivoluzionato i rapporti con la Pubblica Amministrazione, adesso ci troviamo in un contesto in cui l'aggiornamento delle competenze deve andare di pari passo con le innovazioni tecnologiche, per consentire al programma di sviluppo del nostro Paese di proseguire nella direzione intrapresa». Con queste parole il presidente dell’Ordine etneo dei Commercialisti (Odcec) Sebastiano Truglio ha dato il via ai lavori del convegno sul ruolo dei professionisti nella trasformazione digitale, tenutosi ieri (17 novembre) presso lo Sheraton Conference Center di Catania. «In questo triennio formativo – ha sottolineato - abbiamo organizzato molti appuntamenti sul tema dei flussi telematici, a part...

Commercialisti, Catania: vince la lista guidata da Sangiorgio

News Sicilia
CATANIA - Un risultato attesissimo da tutta la categoria dei Commercialisti e degli Esperti contabili iscritti all'Ordine di Catania, che in queste ultime settimane hanno partecipato ai numerosi incontri, convegni, dibattiti, volti a conoscere i programmi strategici che caratterizzeranno il lavoro del Consiglio per il quadriennio 2017/2020. Con un'affluenza di circa il 79% (con 1517 votanti), e uno scarto di oltre 320 voti sulla lista "Scienza e Tecnica" di Antonio Pogliese, a guidare il nuovo Consiglio sarà Giorgio Sangiorgio che, con la sua lista "Continuità e innovazione per la professione" ha ottenuto un ampio consenso nel segno di un percorso di professionalità, competenza e dedizione già tracciato da Margherita Poselli prima e da Seby Truglio successivamente (presidente in carica fin...

Commercialisti, Ragusa: Maurizio Attinelli nuovo presidente

Lavoro, News Sicilia
Il professionista vittoriese Maurizio Attinelli, sposato, due figli, 52 anni, revisore contabile, sarà il nuovo presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa a partire dall’1 gennaio 2017 e per il quadriennio successivo. E’ questo quanto emerso dalle elezioni tenutesi giovedì e venerdì nella sede dell’Ordine di via Martoglio. I voti ritenuti validi sono stati 391 su 396 votanti. Alla Lista 1 “Legalità, trasparenza, sviluppo”, che proponeva come candidato alla presidenza Maurizio Attinelli, sono andate 196 preferenze; alla Lista 2 “Insieme per il nostro futuro” che proponeva come candidata alla presidenza Maria Ausilia Scapellato sono andate 195 preferenze. A comporre il nuovo Consiglio dell’Ordine, assieme ad Atti...

Da Trapani le proposte dei commercialisti per la "rinascita" del Sud

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
“I commercialisti protagonisti della rinascita del Sud”, questo il tema della “due giorni”, conclusasi ieri, in cui i commercialisti di tutta Italia si sono confrontati, con l’ausilio di esperti, docenti universitari ed esponenti politici, nel corso del Convegno nazionale organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Trapani. “I commercialisti sono il primo e, talvolta, l’unico interlocutore professionale delle imprese – ha esordito Mario Sugameli, presidente dell’Ordine di Trapani – e sono il collante tra imprese e ambiente esterno, non solo per i rapporti con gli enti fiscali e previdenziali ma anche per i rapporti con gli enti locali, con la Regione, con la burocrazia in generale. Nel corso del periodo 2008-2014 abbiamo assistito ad un cataclisma: nel Meridione gli ...

Convegno dei Commercialisti a Trapani: "Noi, protagonisti della rinascita del Sud"

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
 Dal 22 al 23 settembre i Commercialisti andranno a convegno presso il polo universitario in lungomare Dante Alighieri, a Trapani. Tema: “I commercialisti: protagonisti della rinascita al Sud”. Un convegno, dunque, incentrato su una precisa area geografica, al quale parteciperanno professionisti, docenti di economia, statistica e politica economica, rappresentanti delle Istituzioni, imprenditori. L’incontro – che varrà 8 crediti ai fini della formazione professionale continua – sarà organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, dall’ODCEC di Trapani, dall’Università degli studi di Palermo con la collaborazione scientifica della Fondazione Curella. Sarà suddiviso in due sessioni nei due diversi giorni di lavoro. Giovedì 22 il convegno inizierà alle ore 15.30 con l’incontro-dibatti...

Focus dei Commercialisti di Catania sui cambiamenti in Sicilia con il nuovo Ispettorato nazionale

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Ispezione del lavoro in Sicilia: è “rete” la parola chiave per comprendere i nuovi cambiamenti che il Jobs Act porterà per le imprese e i professionisti dell’Isola. Questa mattina (10 giugno) a Catania, nell’ambito del convegno organizzato dall’Ordine etneo dei Commercialisti con il patrocinio del Consiglio nazionale, si sono confrontati i massimi rappresentanti istituzionali del settore, a livello nazionale e regionale: ciascuno nel proprio intervento ha adoperato con convinzione il termine “rete”. Il direttore generale dell’Ispettorato nazionale del LavoroPaolo Pennesi lo ha utilizzato per indicare la necessaria attività di coordinamento dei controlli che è chiamata a svolgere la nuova Agenzia unica ispettiva; il direttore regionale dell’Inps Maria Sciarrino lo ha impiegato come sinonimo...

Focus dei Commercialisti Catania sulle novità sul deposito bilanci e sulla revisione legale

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Delle 21mila società di capitale che ogni anno depositano il bilancio alla Camera di Commercio di Catania, circa il 12% ha già allegato la cosiddetta nota integrativa rispettando il nuovo obbligo di compilazione secondo il formato internazionale chiamato Xbrl. Un dato tecnico che offre una chiave di lettura dell’attuale operato delle imprese della provincia catanese, e dei professionisti che le affiancano nella loro gestione economica. Nel 2015 le aziende nostrane, come tutte quelle italiane, «sono al centro di numerosi e rilevanti cambiamenti, a partire dalla fatturazione elettronica verso la PA, passando per il modello 730 precompilato, l’adozione dei nuovi principi contabili, l’obbligatorietà di quelli di revisione, l’aggiornamento degli studi di settore – ha affermato il presidente del...

Incontro dei Commercialisti di Catania sulla riforma della contabilità negli enti locali

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Le regole della gestione aziendale applicate al sistema degli enti locali: è questa la novità che sta alla base della riforma chiamata “Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio”, che mira a uniformare e a rendere quanto più omogenei i bilanci degli enti pubblici e dei Comuni in particolare. Il nuovo provvedimento – frutto di un processo evolutivo iniziato nel 2009 – è stato oggetto dell’incontro formativo organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania (Odcec), e curato dalla sua Commissione di studio “Enti Pubblici”. «A partire da gennaio 2015 – ha sottolineato il presidente dell’Odcec Sebastiano Truglio – gli enti locali devono adeguare il proprio sistema contabile ai principi contenuti dalla nuova normativa che introduce la...

I commercialisti: "Anche in Sicilia aumentano i contratti con la riforma del lavoro"

News Sicilia
Nel giorno in cui il ministro del Lavoro Giuliano Poletti annuncia l'attivazione, nel primo bimestre 2015, di 79mila contratti a tempo indeterminato in più, rispetto agli stessi mesi dell'anno precedente, l'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania (Odcec Ct) ha riunito i suoi iscritti – ma anche colleghi di altre provincie – in un seminario all'Hotel Nettuno per approfondire proprio le novità che la Legge di Stabilità, e naturalmente il Jobs Act, portano nel mercato del lavoro, sia dal punto di vista dei datori che da quello dei dipendenti. «Dopo un primo periodo di transizione da una norma all'altra, la nostra categoria è adesso nelle condizioni di sfruttare concretamente i nuovi strumenti e guidare quindi le imprese-clienti verso una vera crescita - ha affermato il ...

Ordine Commercialisti Sicilia, Massimo Conigliaro nuovo coordinatore

Lavoro, News Sicilia
Il Coordinamento regionale Odcec Sicilia, che si è riunito sabato scorso ad Agrigento, ha eletto Massimo Conigliaro nuovo coordinatore regionale e Giuseppe Martinico vice coordinatore regionale. A due anni dalla costituzione del Coordinamento regionale Odcec della Sicilia avviene, come previsto dallo Statuto, un naturale avvicendamento al vertice pur nella continuità di percorso. "Sono stati due anni – dice il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo Fabrizio Escheri – entusiasmanti ma difficilissimi. Avviare il Coordinamento, dopo tante false partenze dei precedenti tentativi, ha richiesto uno sforzo ed un impegno notevole. La concomitanza con il periodo elettorale nazionale, inoltre, ha determinato non poche difficoltà, sebbene il Coordinamento no...
Meeting dei commercialisti a Catania: “Investire in Sicilia è conveniente”

Meeting dei commercialisti a Catania: “Investire in Sicilia è conveniente”

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
“Le politiche attive e passive del lavoro nelle strategie a sostegno delle imprese in crisi” è il tema del meeting organizzato dagl iOrdini dei Commercialisti della Sicilia, che si è svolto venerdì a  Catania. Alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Bruno Caruso e attraverso il confronto tra professionisti e istituzioni, è stato fatto il punto su uno degli aspetti più discussi del Jobs Act, con particolare riferimento ai risvolti economici e sociali delle operazioni di trasferimento di aziende in crisi o insolventi. La cessione d’azienda – sia a titolo definitivo che temporaneo – persegue infatti una finalità conservativa con effetti positivi di tipo privatistico (garanzia del posto di lavoro) ma anche collettivo in ragione della tenuta dei tassi di occupazione, con un minor aggra...