Shadow

Tag: concorsi

Giornalismo, la RAI assume 90 professionisti

Giornalismo, la RAI assume 90 professionisti

Bandi e Concorsi
La Rai ha avviato una selezione per titoli e prove volta ad individuare 90 giornalisti professionisti da utilizzare in qualità di redattore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato finalizzato, in caso di positivo inserimento in Azienda, alla successiva assunzione a tempo indeterminato.  I giornalisti individuati saranno assegnati alle redazioni giornalistiche delle sedi aziendali ubicate nelle regioni/province autonome secondo la ripartizione territoriale indicata in calce all'avviso. La procedura per titoli e prove è finalizzata alla formazione di graduatorie regionali da utilizzare per l’assegnazione degli idonei vincitori alle diverse sedi, in base ai posti messi a bando e alla scelta manifestata dai candidati. A chi si rivolgeLa selezione è riservata a coloro che...
Poste italiane lavora con noi Sicilia: assunzioni di postini

Poste italiane lavora con noi Sicilia: assunzioni di postini

Bandi e Concorsi
Aperto da Poste italiane un nuovo recruiting Poste Italiane per assumere Postini che lavoreranno durante la primavera e l’estate 2019. Le prossime assunzioni per Portalettere saranno effettuate con contratto di lavoro a tempo determinato, per le esigenze legate alla copertura del personale assente, ai picchi di stagione, alle necessità di risorse umane per specifici uffici e zone. Le selezioni interessano tutto il tutto il territorio italiano. Sono rivolte a candidati Diplomati o Laureati e non è richiesta esperienza. La raccolta delle candidature avviene online, tramite la sezione web Poste Italiane Lavora con noi. SELEZIONI PER POSTINI PRIMAVERA – ESTATE 2019 Da qualche anno, per queste assunzioni Poste I...
All’Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie 37 assunzioni a tempo indeterminato

All’Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie 37 assunzioni a tempo indeterminato

Bandi e Concorsi
All'Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie partono le selezioni per  37 assunzioni a tempo indeterminato.  L’Agenzia,  istituita nel 2007, è un organismo indipendente italiano, con sede presso la stazione di Firenze Santa Maria Novella, che si occupa di regolare la sicurezza della circolazione ferroviaria nazionale.  Sono stati indetti complessivamente 4  concorsi per l'impiego delle figure professionali come Collaboratori tecnici, Funzionari tecnici, Ingegneri professionisti e Dirigenti. C'è tempo fino al  21 febbraio 2019 per presentare le domande.Le  destinazioni previste sono le sedi di Firenze e Roma, presso cui assegnare: n.11 posti per Collaboratore di area tecnica Requisiti specifici: diploma di nuovo ordinamento Settore tecnologico, indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Ene...

L’Agenzia delle Entrate cerca 160 dirigenti

Bandi e Concorsi
L’Agenzia delle Entrate ha indetto due concorsi pubblici per assumere 150 risorse che saranno inserite negli uffici dell’ente e avranno il ruolo di occuparsi dei tributi, mentre altre 10 figure saranno inserite negli uffici dei servizi catastali. L’Agenzia delle Entrate attraverso i due bandi pubblici pubblicati su G.U selezionerà le seguenti figure dirigenziali che saranno assunte nel ruolo di Dirigente di seconda fascia in prova: 10 posti riservati al ruolo di Dirigente che avranno il compito di gestione delle attività dei servizi catastali di competenza dell’Agenzia delle Entrate.150 posti riservati a Dirigenti direzione di uffici preposti ad attività di gestione, riscossione e contenzioso dei tributi di competenza dell’Agenzia delle Entrate. Si fa presente nel bando di concor...
Arpa, concorso per biologi e chimici: in palio 38 posti

Arpa, concorso per biologi e chimici: in palio 38 posti

Bandi e Concorsi, Lavoro
Ripartono i concorsi all'Arpa, l'Agenzia regionale per l'Ambiente. Lo scrive Il Giornale di Sicilia, nell'edizione di oggi. In palio ci sono 38 posti con qualifiche e stipendi di primo piano almeno per i livelli della Regione. I bandi verranno pubblicati solo il 29 gennaio. È stato lo stesso direttore dell’Arpa, Francesco Vazzana, a darle l'annuncio in Gazzetta Ufficiale. I termini per le domande scatteranno solo dopo la pubblicazione dei bandi sul sito dell’Arpa. Si tratta di concorsi aperti a laureati ma anche diplomati almeno per qualche qualifica minore. La maggior parte dei posti andrà a chi è in possesso di una laurea. In quest’ottica ci sarà spazio per i laureati in Biologia, Chimica, Ingegneria e Fisica. Perlopiù infatti le assunzioni riguarderanno qualifiche tecniche ma sono ...

Concorsi truccati all’Università. Ecco i docenti di Palermo indagati

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
Concorsi truccati all'Università, ci sono anche dei docenti siciliani coinvolti. Si tratta di Salvatore Sammartino, Daniela Mazzagreco e Maria Concetta Parlato, raggiunti da provvedimenti di interdizione. Nella maxi inchiesta di Firenze sono indagati anche l'ex professore Andrea Parlato e Alessandro Filippo Cimino, palermitano ma docente alla Kore di Enna. La maxi operazione della guardia di finanza, che ha dato esecuzione ad una vasta operazione di polizia giudiziaria su tutto il territorio nazionale, ha visto l'esecuzione di 29 provvedimenti cautelari nei confronti di docenti universitari (7 agli arresti domiciliari e 22 interdetti allo svolgimento delle funzioni di professore universitario e di quelle connesse ad ogni altro incarico assegnato in ambito accademico per la durata di 12 me...

Sicilia, soldi dalla Regione ai Comuni per pagare i precari

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
 Sono stati assegnati dalla Regione Siciliana 173 milioni di euro ai comuni siciliani a parziale copertura delle spese sostenute per i precari. Il decreto dell'assessorato regionale delle Autonomie e dell'assessorato alla Famiglia è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Regione. Prevede la rideterminazione, per l'anno 2016, del piano di riparto delle somme relative al «Fondo straordinario per compensare gli squilibri finanziari delle autonomie locali derivanti dall'abrogazione delle norme recanti misure in favore dei lavoratori socialmente utili». L'elenco dei comuni beneficiari con le relative somme è allegato alla Gazzetta. Sui precari si gioca una partita ancora più importante. Formazione professionale, forestali, precariato negli enti locali, sanità. Sono questi i settor...

Sicilia, comincia la scuola con mille problemi e centinaia di cattedre scoperte

News Sicilia, Notizie siciliane
Il 14 settembre, primo giorno di scuola in Sicilia, si avvicina. Ma quest’anno l’avvio sarà particolarmente difficile per via delle novità introdotte recentemente che hanno modificato le regole per l’assegnazione del personale agli istituti. Per qualche settimana, in Sicilia centinaia di cattedre rimarranno scoperte. Ci sono oltre 5mila posti da dare in assegnazione provvisoria per circa 20mila siciliani che sperano di avvicinarsi a casa. Ad oggi a Palermo sono state pubblicate solo le graduatorie provvisorie, quindi prima di assegnare i posti, occorrerà esaminare gli eventuali reclami e pubblicare le liste definitive. Le immissioni in ruolo sono state pochissime, 435 su oltre 25mila posti a livello nazionale, e sono state effettuate a tempo di record dall’Ufficio scolastico regiona...
Sanità siciliana, concorsi ancora bloccati. Protestano gli infermieri

Sanità siciliana, concorsi ancora bloccati. Protestano gli infermieri

News Sicilia, Notizie siciliane
Siamo in piena estate e i concorsi per le assunzioni nella sanità siciliana sono ancora bloccati, e si va avanti pianissimo nella procedura che dovrebbe dare il via libera alla selezione per 5000 posti (mobilità e stabilizzazione dei precari comprese) «Attendiamo che il tavolo ministeriale di verifica ci dica che tutto è a posto e che possiamo sbloccare i concorsi» dice l'assessore alla sanità Baldo Gucciardi, che ha spedito  a Roma i piani aggiornati. In particolare ha inviato una prima bozza di revisione della rete ospedaliera alla luce del decreto Balduzzi: «Non chiuderemo alcun ospedale - assicura - ma accorperemo reparti e potenzieremo settori come quello delle cure riabilitative che sono carenti». La bozza è solo un primo passo perché l'adeguamento agli standard nazionali dovrà avven...
Sicilia, non si possono fare i concorsi sulla sanità se non si accorpano i reparti

Sicilia, non si possono fare i concorsi sulla sanità se non si accorpano i reparti

News Sicilia, Notizie siciliane
Non si possono fare i concorsi sulla sanità in Sicilia se prima non si tagliano i reparti. E' questa l'amara verità. Il concorso per l'assunzione di 5000 medici che l'assessore Baldo Gucciardi ha più volte annunciato è ancora in alto mare. L'anno scorso dal governo Crocetta dicevano: entro il 2015 i concorsi si faranno. Lo stesso Gucciardi li dava per imminenti nel 2016. E invece siamo a Giugno e non accade nulla. Perchè? Semplice, la verità, che la Regione non dice, la sanno al Ministero della Salute, che non ha mai dato l'ok al mega piano di assunzioni, perché è basato una pianta della rete ospedaliera regionale, quella elaborata dall'allora assessore regionale Lucia Borsellino, che è vecchia e superata. Se non si aggiorna, addio alle cinquemila assunzioni. Aggiornarla, significa, tradot...

Sanità in Sicilia: tagli ai posti letto, concorsi rinviati. Medici all'attacco

News Sicilia, Notizie siciliane
La situazione della sanità in Sicilia registra un momento di grande incertezza, dopo i proclami degli ultimi mesi. Da un lato da Roma si spinge per un ulteriore taglio dei posti letto nelle strutture pubbliche dell'isola, dall'altro lato ci sono molte difficoltà a far partire i concorsi per la stabilizzazione del personale precario, concorsi che, secondo l'assessore Baldo Gucciardi, ma è un miracolo se partiranno entro il 2016.  I sindacati della Dirigenza Medica della  Sicilia (AAROI-EMAC, ANAAO ASSOMED, CIMO, CGIL FP MEDICI, CISL MEDICI, FASSID, FESMED, FVM, UIL FPL MEDICI) sono sulle barricate e denunciano il “vergognoso balletto sulle speranze dei precari e sulle aspettative di salute dei cittadini siciliani per i quali l’accesso equo alle cure è una chimera, non un dettato costituzion...

Sanità in Sicilia, concorsi ancora bloccati

News Sicilia, Notizie siciliane
Rischia di trasformarsi in un nuovo boomerang per il governo regionale la vicenda dei concorsi per le nuove assunzioni nella sanità siciliana. Infatti non c'è ancora il via libero del Ministero della Salute, e nonostante l'assessore regionale Baldo Gucciardi ostenti sicurezza, anche la Corte dei Conti ha mosso dei rilievi. Nel frattempo migliaia di precari aspettano, anche perché è sono messi in palio circa cinquemila posti. Per Gucciardi "tutto è in regola "tutto è in regola dal punto di vista finanziario e amministrativo e che il piano va avanti nei tempi previsti". Dalla Corte dei Conti, come dicevamo, si sta monitorando con attenzione la situazione. In attesa della relazione generale di Giugno sullo stato delle casse pubbliche dell'isola (compresa la sanità), la Corte ha più volte sott...

Concorsi nella sanità in Sicilia. Quanti sono i posti? Cinquemila o cinquecento…?

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
C'è ancora grande confusione sulle assunzioni programmate nella sanità siciliana: cinquemila nuovi contratti, che però secondo alcuni osservatori non saranno tali.  Lo spiega Repubblica: Tolti i posti riservati a stabilizzare i precari, depennati quelli garantiti a chi già lavora fuori provincia o oltre lo Stretto, esaurite le vecchie graduatorie bloccate dal 2012, secondo i sindacati  non resteranno che le briciole. "Duecentocinquanta posti" per  Renato Costa della Cgil Medici. "Tra il 5 e il 10 per cento di quelli totali", per Cimo, Cisl medici e Uil Funzione pubblica. "L’assessorato — dice Enzo Tango della Uil Funzione pubblica — ha chiesto una nuova ricognizione dei posti agli uffici di Asp e ospedali. E nel frattempo è stata fissata al 31 dicembre la deadline per la proroga dei contra...

Concorsi nella sanità siciliana, l'Ars dà il via libera a 5000 assunzioni

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Concorsi nella sanità siciliana, l'Ars dà il via libera a 5000 assunzioni.  “Adesso la macchina si potrà mettere in movimento: via alla stabilizzazione, alla mobilità e ai concorsi per migliorare il livello della sanità siciliana e per dare risposte stabili alle aspettative occupazionali”. Così il vice capogruppo all’Ars del Nuovo Centro Destra, Vincenzo Fontana, che esprime soddisfazione per l’approvazione da parte della Commissione Sanità, di cui e’ vicepresidente, degli atti aziendali presentati dalle 9 Asp siciliane, dai quali scaturirà ladefinizione delle relative piante organiche. Partiranno, così, circa 5mila assunzioni, con concorsi e mobilità da febbraio. “Finalmente ci siamo – sottolinea Fontana – dopo anni di attesa la sanità siciliana tornerà ad investire sulle risorse umane e ...

Concorsi sanità Sicilia: al via entro fine mese

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Concorsi sanità Sicilia: al via entro fine mese. Lo assicura l'assessore regionale alla Sanità Baldo Gucciardi: “Le stabilizzazioni e i concorsi nella sanità sono stati rallentati dalla crisi di governo, ma saranno sbloccati entro la fine di gennaio” “I controlli sugli appalti delle strutture sanitarie saranno ulteriormente potenziati – sottolinea l’assessore parlando di lotta agli sprechi -. Abbiamo ravvisato nuove irregolarità su due gare per servizi di lavanderia e di vigilanza che sono state annullate e rifatte con un risparmio di 3,7 milioni di euro”. E sull’abolizione delle commissioni esterne nelle Asp per l’invalidità, Gucciardi spiega: “Entro l’estate tutti dovranno adeguarsi. Si dovrà seguire l’esempio virtuoso del manager dell’Asp di Palermo Antonio Candela che ha internalizza...

Assunzioni nella sanità in Sicilia, i posti sono 5000

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Assunzioni nella sanità in Sicilia, i posti sono 5000. Sono state infatti predisposte le nuove piante organiche negli ospedali e nelle Asp siciliane. I manager della sanità hanno rispettato i termini di scadenza indicati dall'assessorato regionale alla Sanità, adottando così le delibere per nuove assunzioni entro il 30 settembre. “L' impegno è stato mantenuto”, ha detto soddisfatto l'assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi. Secondo le stime dell' assessorato tra mobilità, stabilizzazioni e nuovi concorsi ci dovrebbero essere circa 5 mila assunzioni in tutta il sistema sanitario siciliano. Dopo il Civico, l' Asp di Palermo e di Agrigento, si sono aggiunte anche l' Asp di Trapani con 516 nuove unità e gli ospedali riuniti Villa Sofia -Cervello di Palermo dove i posti saranno circa ...

Ancora fermi i concorsi per la sanità in Sicilia. Cgil: "Borsellino si dimetta"

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Non si sbloccano i concorsi per la sanità in Sicilia, più volte annunciati dall'assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino.  L'assessore è fiduciosa: secondo le sue previsioni le piante organiche verranno presto sbloccate e già a Settembre ci saranno i concorsi, ma la Cgil chiede le sue dimissioni. Il nodo è la concertazione con le sigle sindacali prima di dare il via libera alle nuove piante organiche e quindi all’avvio dei bandi di concorso. Anzi la Fp Cgil in un documento scrive: «In assenza di risposte in tempi brevissimi, attiveremo tutte le iniziative idonee a tutelare i lavoratori del servizio sanitario regionale, la salute dei cittadini ed il ruolo dell’organizzazione sindacale». I sindacati attendono,  dal 12 giugno, di essere convocati per definire le linee guida sulle dot...

Sanità in Sicilia, slittano i concorsi. Se ne parla nel 2016

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Slittano i concorsi per la sanità in Sicilia. L'assessore alla Salute li aveva annunciati per Maggio, ma in realtà non se ne parla per ora, e i medici precari siciliani che lavorano con contratti rinnovati ogni sei mesi devono ancora aspettare. L’assessorato alla Salute ha fatto slittare a settembre i bandi per i primi concorsi, che riguarderanno le figure apicali, cioè i direttori delle unità operative complesse e quasi sicuramente dei reparti di emergenza. Poi, a seguire ci saranno le altre figure professionali. I posti in palio variano dai tre mila a cinque mila, ma se ne parlerà, alla fine, non prima del 2016.  Lunedì scorso l’ennesimo vertice in assessorato con tutti i direttori generali dove  si sarebbe deciso di predisporre una circolare nella quale sono segnati tutti i parametri c...

Primari, in Sicilia via libera ai concorsi per le Asp. Ecco per quali reparti

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
L' assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino, dopo la rimodulazione della rete ospedaliera,  ha dato mandato, con una circolare, alle aziende ospedaliere e sanitarie dell'Isola di procedere ai concorsi del personale medico. Il primo passo,  è quello di bandire in concorsi dei posti apicali, cioè i primari, nelle aree sanitarie dell'emergenza. In particolare è scattato il "via libera" per sbloccare le procedure che porteranno, una volta definite le nuove piante organiche alla selezione dei primari di unità operative complesse in specifiche aree: anestesia e rianimazione; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; area della diagnostica per immagini (radiologia), per l'assistenza diagnostica e terapeutica alle malattie oncologiche (radioterapia, fisica nucleare, medicina nucle...

Beni culturali in Sicilia. La Regione annulla il concorso. Era stato bandito nel 2000….

News Sicilia, Notizie siciliane
Un concorso pubblico bandito nel 2000. Bloccato fino a oggi dai ricorsi. Adesso è stato annullato. Stop alle selezioni per 267 operatori tecnici dei Beni Culturali,ultima trance rimasta delle 19 selezioni per circa 1000 posti di lavoro nels ettore dei Beni Culturali alla Regione siciliana. Il concorso, l’unico bandito dalla Regione insieme a quello per la forestale, negli ultimi 30 anni, ha seguito lo stesso destino proprio del concorso per la forestale: annullato. (altro…)