Shadow

Tag: Lo Bello

La riforma delle Camere di Commercio in Sicilia tra litigi, caos, adesioni false

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Avanza tra litigi e caos la riforma delle Camere di Commercio in Sicilia.  Due anni fa, nell'Aprile del 2015, è partita la riforma per l'accorpamento, ma quella che ne è seguita è stata essenzialmente una guerra di potere. Per  effetto della riforma degli enti camerali, che ha deciso la  riduzione degli enti, prevedendone l'accorpamento, in Sicilia le  camere di commercio sono passate da nove a quattro; la  riorganizzazione ha determinato la fusione degli enti di Palermo  e Enna; Agrigento Caltanissetta e Trapani; Catania, Ragusa e  Siracusa, ad eccezione della camera di commercio di Messina,  rimasto ente a se stante.  Il nodo più complesso, al momento, riguarda la "super" Camera di Commercio del Sud - Est, quella che accorpa Catania, Siracusa e Ragusa. E' un gioco milionario. Basti solo ...

Sicilia, ex Consorzi Asi all'ultimo atto. Nominati i commissari liquidatori

News Sicilia, Notizie siciliane
La Sicilia dice addio ai Consorzi Asi, almeno secondo le dichiarazioni dell'assessora regionale alle Attività Produttive, Mariella Lo Bello che ha comunicato i nomi degli undici commissari liquidatori. "Si chiude il capitolo delle Asi e la nomina dei commissari liquidatori pone fine ad un processo avviato nel 2012 e che fino ad oggi era impantanato in pastoie politico burocratiche. Le Asi rappresentano certamente una esperienza che non ha dato i frutti sperati, e che ha anzi accumulato migliaia di euro di debiti, alla quale ho voluto dire basta - afferma Lo Bello - chiudere finalmente la gestione separata significherà  gestire i contenziosi, vendere beni immobili dare risposte ai creditori,  trasferendo eventuali economie residue all'Irsap e sanare così la difficile situazione che si era d...

Irsap ed ex Asi sotto controllo da parte della Regione siciliana

News Sicilia, Notizie siciliane
Irsap ed ex Asi sotto controllo da parte della Regione siciliana. “Bilanci ed atti gestionali dei disciolti Consorzi Asi in liquidazione e degli uffici periferici dell’ Irsap verranno passati al setaccio da una Commissione che si occuperà dello svolgimento di una ispezione straordinaria, finalizzata a acquisire informazioni e dettagli nonché accertare eventuali violazioni di legge che abbiano potuto produrre danni erariali”. Lo annuncia l’Assessore Regionale delle Attività Produttive Mariella Lo Bello, accogliendo una istanza del Commissario ad acta Mariagrazia Brandara che nei giorni scorsi aveva perfino sollecitato questo intervento dopo essere stata destinataria di una intimidazione. “Con la istituzione dell’ Irsap – afferma il Commissario Brandara – sono state stravolte le originarie c...

Camere di Commercio, via libera alla riforma in Sicilia tra liti e inchieste

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Via libera in Sicilia alle "nuove" Camera di commercio.  "Ho deciso assieme all'assessore Mariella Lo Bello di dare corso all'assegnazione dei seggi per la costituzione degli organismi di vertice delle nuove Camere di commercio", dice il presidente della Regione Rosario Crocetta. "Gli atti - prosegue - saranno firmati nelle prossime ore". Sull'iter che porterà al decollo delle quattro nuove strutture (Palermo-Enna, Catania-Siracusa-Ragusa, Trapani-Caltanissetta-Agrigento, Messina) c'era stato nei giorni scorsi un rallentamento annunciato dalla stessa Lo Bello, che aveva prospettato la sospensione delle elezioni e la nomina di un commissario per rivedere le procedure. Decisione che aveva suscitato, tra le altre, la reazione del sottosegretario Davide Faraone che aveva ravvisato dietro i rit...

Delrio ai pm: "Nessuna pressione da Lo Bello. Si è inventato tutto"

News Sicilia, Notizie siciliane
"Non ho ricevuto alcuna pressione" per la nomina di Alberto Cozzo a presidente dell'Autorità portuale di Augusta: Graziano Delrio ha ribadito ai pm di Potenza che lo hanno ascoltato oggi a Roma, quello che aveva già sostenuto alla Camera e in diverse occasioni pubbliche. Il ministro delle Infrastrutture è arrivato da solo in bicicletta alla sede della Dna, dove c'erano ad attenderlo il procuratore Luigi Gay, l'aggiunto Francesco Basentini, il pm Laura Triassi, il sostituto della Dna Elisabetta Pugliese e il capo della squadra mobile di Potenza Carlo Pagano. Dopo aver chiuso le indagini sulle attività del Centro Oli dell'Eni in Val d'Agri e sulla costruzione del Centro Oli della Total a Corleto Perticara, i magistrati vogliono ora approfondire il filone siciliano, quello con al centro gli i...

Il Tavolo per le Imprese: "Montante e Lo Bello facciano un passo indietro"

News Sicilia, Notizie siciliane
“Chiunque sia in carica in un ruolo pubblico, quando c’è un’indagine in corso deve dare il buon esempio e fare un passo indietro”. È la puntuale presa di posizione di Domenico Messina, imprenditore de’ Il Tavolo per le imprese, che da sempre si batte per la trasparenza e la legalità all’interno delle istituzioni. Il gruppo di imprenditori non si è mai fermato agli slogan e alle sterili polemiche. Oggi la vicenda “Trivellopoli”, rilanciata dalle indagini della Procura di Potenza, impone una seria riflessione. Le intercettazioni rivelerebbero il dispiegarsi di un meccanismo di scambio di favori e di allocazione di posti di potere, un sistema nel quale risulterebbero coinvolti il presidente della Camera di Commercio di Caltanissetta, Antonello Montante e il presidente della Camera di Commerci...

Lo Bello e le indagini: "Fiducia nella magistratura, i giudici mi sentano presto"

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
"Ho appreso dalle agenzie di stampa di essere indagato dalla magistratura di Potenza. Ho sempre avuto piena fiducia nell'operato dei magistrati. Chiederò alla procura di Potenza di poter essere sentito quanto prima per chiarire ogni cosa". Così in una nota il vicepresidente di Confindustria, Ivan Lo Bello. C'è anche il suo nome, infatti, nel registro degli indagati della maxi inchiesta sul petrolio della procura di Potenza. Lo Bello è accusato dai pm lucani di associazione a delinquere. La conferma giunge da ambienti vicini agli investigatori. I pm ipotizzano la creazione di una associazione di imprenditori che agiva "per assicurarsi il controllo di un pontile nel porto di Augusta", in Sicilia, utilizzando per i propri fini conoscenze ad alti livelli. Il gruppo di imprenditori, di cui Lo B...

Ivan Lo Bello indagato nell'inchiesta di Potenza sul petrolio

News Sicilia, Notizie siciliane
Il vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello è indagato dalla procura di Potenza per associazione a delinquere. La circostanza emerge dagli atti dell'inchiesta. Per assicurarsi il controllo di un pontile nel porto di Augusta, secondo i pm, fu costituita un'associazione per delinquere composta da Gianluca Gemelli, Nicola Colicchi, Paolo Quinto e lo stesso Lo Bello. A Colicchi e Gemelli è attribuito il ruolo di "promotori, ideatori ed organizzatori"; a Quinto e Lo Bello quello di "partecipanti". Le contestazioni all'associazione riguardano, oltre al pontile nel porto di Augusta, altri progetti di impianti energetici e permessi di ricerca e i "Sistemi di difesa e sicurezza del territorio" da attuare in Campania. L'organizzazione viene definita "rudimentale" dagli inquirenti, secondo i qua...

Mariella Lo Bello: "In Sicilia la mafia gestisce interessi nevralgici"

News Sicilia, Notizie siciliane
Acqua, rifiuti, energia, sanità’ e formazione sono i cinque interessi che negli anni in Sicilia hanno avuto a che fare con organizzazioni finite poi con l’essere di stampo mafioso. Se oggi siamo in queste condizioni lo dobbiamo alle scelte politiche di un passato che ha oscurato le possibilita’ del futuro, le nostre speranze sono state violentate”. Lo ha detto la vicepresidente della Regione, Mariella Lo Bello, assessore alle attivita’ produttive, intervenendo alla conferenza del progetto educativo antimafia promossa dal Centro Pio La Torre al cinema Rouge et Noir di Palermo. All’incontro, intitolato “La presenza delle mafie nell’economia globale, le nuove diseguaglianze e l’esigenza di nuovi strumenti di contrasto nazionali ed internazionali”, erano presenti come relatori anche Antonio La...
Saldi in Sicilia, al via la liberalizzazione

Saldi in Sicilia, al via la liberalizzazione

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Saldi in Sicilia, al via la liberalizzazione. "Abbiamo voluto rendere più fluido un sistema di norme - ha dichiarato l'assessore Mariella Lo Bello - che ci è apparso non adeguato alle esigenze dei commercianti e dei consumatori" E' stata Mariella Lo Bello, assessore regionale alle attività produttive, a firmare il decreto che autorizzerà i commercianti ad effettuare vendite promozionali  e saldi in Sicilia anche fuori dai periodi predefiniti. Sia i negozianti del capoluogo che delle altre città sicule potranno vendere la loro merce con prezzi ribassati 16 marzo al 30 giugno e dal 16 settembre al 31 dicembre, ovvero anche in quei mesi in cui non ci sono saldi. I saldi invernali 2016 invece vengono anticipati dal 5 al 2 gennaio. "Abbiamo voluto rendere più fluido un sistema di norme ...

La Regione adotta il piano di istruzione superiore. Nascono gli Its in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
La Regione adotta il piano di istruzione superiore. Nascono gli Its in Sicilia. Con l’adozione da parte della regione del piano di completamento della programmazione regionale dell’ Istruzione e Formazione tecnica Superiore, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori), saranno istituiti in tutte le province della Sicilia. Ne da comunicazione l’Assessore all’Istruzione e formazione professionale Mariella Lo Bello che afferma “Vogliamo ampliare la platea di quanti, neo diplomati, vogliono proseguire gli studi con percorsi di alta specializzazione. Questi ultimi saranno fortemente connessi con i bisogni di sviluppo dei territori nei quali verranno ubicati e saranno in stretto collegamento con i settori produttivi agli stessi riferibili. Quello elaborato – continua Mariella Lo Bello – è di un documen...

Crocetta nomina Mariella Lo Bello alle attività produttive e Alessadra Di Liberto all'Irsap

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
17,00 - Alessandra Di Liberto, dirigente di ruolo dal 1993 della Regione siciliana, attuale commissario della Camera di Commercio di Palermo è il nuovo commissario straordinario dell'Irsap. Laurea in giurisprudenza, responsabile del servizio di controllo gestione centrale della Regione, si è occupata in passato di controllo strategico, servizi di pianificazione, turismo, trasporti.  Ecco il comunicato di Crocetta: Una dirigente di grande professionalità, inflessibile sul piano della legalità, del rispetto delle leggi e delle procedure. Una dirigente che ha riscosso, su proposta del presidente Crocetta nella qualità di assessore ad interim, l'entusiasmo dell'intera giunta per il profilo sobrio, efficace, rigoroso, in considerazione dei risultati ottenuti nell'espletamento degli incarichi ...

Lavoro in Sicilia, arrivano 167 milioni di euro per disoccupati e giovani

News Sicilia, Notizie siciliane
Lavoro in Sicilia, arrivano 167 milioni di euro per disoccupati e giovani. Lo comunica l'assessore regionale alla Formazione Mariella Lo Bello.  Si tratta di 167 milioni di euro per la presentazione di progetti finanziati con il Fondo Sociale Europeo finalizzati ad attività formative per il rafforzamento dell’ occupabilità della popolazione siciliana in età lavorativa , il relativo avviso verrà pubblicato il 14 Agosto. Lo comunica l’Assessore Regionale all’ Istruzione e Formazione Professionale Mariella Lo Bello che afferma  ”l’intervento verrà condotto mediante 1.202 .000 ore di formazione, che sarà destinata a disoccupati, donne e soggetti adulti che intendono migliorare la propria qualificazione professionale. Un percorso non facile, che abbiamo perseguito tra tante difficoltà e adesso ...

Ivan Lo Bello: "La Sicilia non cresce, troppi sprechi. Rinnovare le classi dirigenti"

News Sicilia, Notizie siciliane
Per Ivan Lo Bello "la Sicilia non cresce". Il vicepresidente di Confidustria e presidente di Unioncamere dichiara: “La Sicilia e gran parte del Mezzogiorno vivono una stagione difficile. Non bisogna generalizzare perché anche qui esistono aree di eccellenza. Piccole ma ci sono. Tuttavia è chiaro che il quadro generale non è confortante. Siamo alla resa dei conti di una lunga stagione di sprechi e di spese assistenziali. Per lunghi anni mentre il nord investiva e creava ricchezza il sud si dedicava a nutrire le clientele o pagare forestali o lsu. Adesso le risorse sono finite ed è rimasto il deserto”. Per Lo Bello, intervistato dal Giornale di Sicilia,  bisogna ripartire “da un profondo rinnovamento delle classi dirigenti. Non solo quella politica ma anche la burocrazia che ormai è diventat...

Unioncamere, Ivan Lo Bello è il nuovo Presidente

News Sicilia, Notizie siciliane
Ivan Lo Bello è il nuovo presidente di Unioncamere, l'associazione rappresentativa del sistema camerale italiano, per il triennio 2015-2018. Lo hanno eletto i presidenti delle Camere di Commercio italiane, riuniti a Roma in occasione della 142a assemblea. Succede a Ferruccio Dardanello, che termina, dopo sei anni, il suo secondo mandato. Lo Bello, imprenditore, 52 anni, già vicepresidente di Unioncamere è anche vicepresidente di Confindustria con delega per l'Education e Presidente della Camera di commercio di Siracusa. Lo Bello, nel 2007, da presidente di Confindustria Sicilia esortò le aziende isolane a lottare contro la mafia. "Fuori dall’associazione chi paga il pizzo", disse in una fase delicata durante la quale erano numerosi gli attacchi di Cosa Nostra a vari esponenti industriali i...

Lo Bello: “Riparte la Formazione in Sicilia”;. Chiesto a Renzi un tavolo di crisi

News Sicilia, Notizie siciliane
Riparte la formazione professionale in Sicilia. Lo ha annunciato l'assessore regionale alla Formazione professionale Mariella Lo Bello in conferenza stampa a Palermo. "Abbiamo presentato agli enti e ai sindacati - ha detto Lo Bello - nella riunione di stamane gli avvisi 1 e 2 del 2015, che saranno finanziati con risorse della programmazione 2014 - 2020. Al primo bando, che riguarda attività di formazione per il rafforzamento dell'occupabilità abbiamo destinato 155 milioni di euro. Mentre il secondo riguarda i corsi Oif (obbligo di istruzione e formazione, ndr), che partiranno dal 15 settembre". La prima annualità dei corsi Oif sarà finanziata con 20 milioni di euro che il governo reperirà con la manovra di assestamento di bilancio,mentre la seconda, la terza e alla quarta annualità saranno...

Strada spianata per Ivan Lo Bello alla guida di Unioncamere

News Sicilia, Notizie siciliane
Il 22 giugno il presidente delle Camera di Commercio di Siracusa, Ivan Lo Bello, diventerà presidente di Unioncamere.  Il suo nome ha messo d’accordo praticamente tutti i 105 presidenti delle Camere di Commercio d’Italia.  Al Consiglio generale sarà il suo, infatti, l’unico nome da votare, dopo l’indicazione arrivata già a maggio, come previsto da statuto, da tutti i presidenti provinciali degli enti camerali. Lo Bello succederà al piemontese Ferruccio Dardanello, giunto a conclusione del suo secondo mandato triennale e quindi non più rieleggibile. Un ruolo strategico per Lo Bello, che arriva al vertice di Unioncamere da presidente della Camera di Commercio di Siracusa, dove è stato affiancato in questi anni dal suo vice Pippo Gianninoto, e da vicepresidente nazionale di Confindustria per ...

Rischio commissariamento per la Formazione. Lo Bello: "Colpa di Baccei, abbiamo solo 55.000 euro"

News Sicilia, Notizie siciliane
Il governo vuole commissariare la Regione Siciliana per la mancata attivazione dei corsi di formazione obbligatoria. L'assessore Lo Bello non ci sta.  E sottolinea di aver fatto presente all’assessore all’Economia, Baccei, la mancanza di risorse, ma nella Finanziaria, a fronte dei 70 milioni 495 mila euro richiesti, sono stati previsti 4 milioni 181 mila euro», sicche al momento l’assessorato alla Formazione dispone «di appena 55mila euro». L’assessore all’Economia avrebbe promesso di rimpinguare il capitolo con le variazioni di bilancio previste per il mese di luglio.  «Non può non rilevarsi - si legge in una nota dell'assessore Lo Bello del 1° Aprile scorso- che il mancato reperimento delle risorse di che trattasi non permetterà di garantire il diritto all’istruzione e alla formazione ch...

Unioncamere, Lo Bello candidato unico alla presidenza

News Sicilia, Notizie siciliane
Sarà Ivan Lo Bello il prossimo presidente di Unioncamere. Scaduti i termini per l'indicazione dei candidati alla successione di Ferruccio Dardanello, non rieleggibile dopo due mandati, secondo quanto risulta all'Adnkronos, è stato indicato da una larghissima maggioranza dei 105 colleghi presidenti delle camere di commercio. L'attuale presidente della Camera di commercio di Siracusa, e vice presidente di Confindustria, sarà chiamato a gestire la delicata fase di riordino del sistema camerale prevista dalla nuove norme della delega di riforma della Pubblica amministrazione. A partire dal paletto numerico che viene introdotto: le camere di commercio dovranno essere in tutto 60. Lo Bello ripartirà dal lavoro fatto da Dardanello che, nella serrata dialettica con il Governo, è riuscito ad ottene...
Antimafia e veleni. Dopo i casi Helg, Montante, Ferlito. Le reazioni di Crocetta e Lo Bello

Antimafia e veleni. Dopo i casi Helg, Montante, Ferlito. Le reazioni di Crocetta e Lo Bello

News Sicilia, Notizie siciliane
Come abbiamo raccontato ieri, la Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa con l’aggravante di avere agevolato l’associazione mafiosa di Salvo Ferlito, presidente dell’Ance Sicilia, l’associazione dei costruttori edili di Confindustria, in qualità di titolare della Comer costruzioni meridionali. Secondo l’accusa avrebbe fatto lavorare in sub appalto un’azienda confiscata alla mafia, senza poterlo fare. La vicenda di Salvo Ferlito, presidente dell'Ance, si aggiunge  ad una serie di episodi che stanno coinvolgendo pezzi delle associazioni imprenditoriali che in Sicilia sono state attive negli ultimi anni per creare una coscienza contro la lotta al racket e una cultura imprenditoriale e sociale della legalità.  Oltre a Ferlito, gli altri episodi che vanno citati sono quell...