
A Piana degli Albanesi, dove piantare alberi è simbolo di rinascita e di riscatto
Piantare alberi nei terreni abbandonati. In quelle terre spesso conquistate con il sangue. Un segnale per le comunità e non solo. L’albero diventa per loro simbolo di rinascita di un territorio segnato da incuria, incendi e una storia di mafia che è ancora viva nella memoria della gente. L’iniziativa è stata avviata da 11 associazioni di Piana degli Albanesi e Santa Cristina raccoglie i primi frutti.
L’idea: piantare alberi in un territorio “ferito”
“L’uomo che piantava gli alberi”: così si chiamava un famoso racconto di Jean Giono, in cui un pastore da solo riusciva a riforestare una vallata in Provenza. Un albero alla volta. In tanti credettero nella storia, ma Giono disse che era inventata, e che lui voleva solo “rendere piacevoli gli alberi, o meglio, rendere piacevole pia...