Shadow

Tag: Piazza Armerina

Palio dei Normanni, scelti i figuranti per la 64esima edizione

Palio dei Normanni, scelti i figuranti per la 64esima edizione

Cultura e Turismo in Sicilia
Sono stati scelti i figuranti della 64esima edizione del Palio dei Normanni, relativi al Corteo di Plutia del Gran magistrato. Dopo due giorni di selezioni, la giuria ha scelto 10 ancelle, 5 coppie di dame e notabili, 3 coppie arabe, 3 paggi, il gran cerimoniere con dama, la dama del banditore e la gran dama. Le 10 ancelle saranno: Giorgia Altabella, Ester Zagara, Sophia Maria Cuciti, Monica Lentini, Marta Robusto, Valentina Capizzi, Nicole Giunta, Chiara Scimone, Giulia Cosenza e Marta Cuzzolaro. Le 5 coppie di dame e notabili saranno Matteo Randazzo e Margherita Riso, Fernando Calcagno e Valentina Lorenzotti, Giorgio Meli e Giorgia Cardilli, Boris Platania e Federica Romano, Gabriele La Malfa e Rita Vassallo. I paggi saranno Salvatore Illardo, Danny Martino, Matteo Grancagnolo. Le tr...
Piazza Armerina, istituito il Parco archeologico della Villa del Casale

Piazza Armerina, istituito il Parco archeologico della Villa del Casale

Notizie siciliane, Province siciliane
A 21 anni di distanza dall’iscrizione della Villa Romana del Casale nel patrimonio Unesco e a 18 anni di distanza dalla legge regionale che prevedeva il sistema dei parchi archeologici di Sicilia, la Villa Romana del Casale è finalmente parco archeologico.  Legambiente apprende con soddisfazione la notizia dell’avvenuta firma del decreto da parte dell’assessore Tusa avvenuta nelle ultime ore. "L’istituzione tanto attesa del parco archeologico – dichiara Paola Di Vita, presidente del circolo Legambiente di Piazza Armerina - apre scenari ed opportunità nuove per la Villa ma anche per la valorizzazione dell’eccezionale patrimonio architettonico ed artistico della città. “Abbiamo incontrato l’assessore Tusa a Piazza Armerina il 5 maggio scorso  – dichiara Gianfranco Z...
Rubavano mezzi agricoli nelle campagne tra Enna e Catania: arrestate 13 persone

Rubavano mezzi agricoli nelle campagne tra Enna e Catania: arrestate 13 persone

Cronaca, Notizie dalla Sicilia
Una banda di italiani e romeni, tra i 20 e i 45 anni, è stata fermata dalla squadra mobile di Enna, dal commissariato di Piazza Armerina e della squadra mobile di Catania, coordinati dalla Procura di Enna per furti di escavatori, trattori, quad e autocarri per migliaia di euro nelle campagne tra Enna e Catania. I reati contestati vanno dal furto aggravato alla ricettazione. Uno degli arrestati, nei blitz notturni avrebbe portato con sè anche il figlio minorenne, il quale era pronto a guidare i veicoli rubati. La loro base era Ramacca. Fra i colpi messi a segno, anche un furto a un'azienda sequestrata alla mafia. Uno dei componenti della banda avrebbe anche frodato l'assicurazione: scappando durante un furto avrebbe danneggiato pesantemente la sua auto che avrebbe p...

Ballottaggi in Sicilia, si torna a votare in otto comuni: urne aperte fino alle 23

Notizie dalla Sicilia
Domenica di ballottaggi in Sicilia. Sono otto i comuni di nuovo al voto e tre i capoluoghi di provincia: Messina, Siracusa e Ragusa; doppio turno anche a Partinico, Acireale, Adrano, Piazza Armerina e Comiso. A Messina, lo scontro è tra Placido Bramanti, che ha conquistato il 28,6% al primo turno, e Cateno De Luca, deputato regionale eletto con l’Udc, ha raggiunto il 19,8%, sostenuto da una serie di liste civiche. Per questo secondo turno, nessuno dei due candidati ha sottoscritto apparentamenti ufficiali con forze politiche rimaste escluse dal ballottaggio. A Siracusa lo scontro è fra Ezechia Paolo Reale del centrodestra e Francesco Italia, renziano, ma appoggiato da una coalizione civica. Reale ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 37%, mentre Italia è arrivato al 19,5%. Ragus...
Antincendio boschivo, Regione noleggia una flotta di sei elicotteri

Antincendio boschivo, Regione noleggia una flotta di sei elicotteri

Notizie siciliane, Province siciliane
Una flotta di sei elicotteri verrà schierata nei prossimi giorni dalla Regione Siciliana per la campagna antincendio boschivo. E’ andata a buon fine, infatti, la gara europea per il noleggio dei mezzi avviata dal Comando del Corpo forestale nel mese di febbraio. A gestire il servizio un Raggruppamento temporaneo di imprese formato da due aziende: la E+S Air di Salerno e la Helixcom di Caltanissetta. I mezzi (5 da impiegare fino al 15 ottobre e l’altro fino al 30 novembre) saranno destinati nelle basi di Valderice, Palermo-Boccadifalco, Geraci Siculo, San Fratello, Piazza Armerina e Randazzo e verranno utilizzati per la ‘prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi e di vegetazione’. "Per la prima volta - afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci - abbiamo provveduto ad a...