martedì, marzo 21
Shadow

Tag: Pif

Disabili, Crocetta risponde a Pif e Jovanotti “Asp stanno erogando l’assegno di cura”

Politica & retroscena
“In merito alle diverse voci circolate in questi giorni, voglio rassicurare tutti che la Regione ha già compiuto tutti gli atti necessari per erogare ai soggetti con disabilità gravissima, l'assegno di cura di 18 mila euro l'anno, il più alto in Italia rispetto a tutte le altre regioni”. Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta risponde così, con una nota, all'appello rilanciato nei giorni scorsi da Pif e accolto ieri anche da Jovanotti, che chiedevano al governatore siciliano di mettere la questione disabili "al punto uno dell'agenda" e di "schierarsi apertamente, se ha problemi a intervenire". L'appello dei due artisti era stata accolto anche da Fiorello che, tramite un post su Facebook, si era detto "dispiaciuto che ciò accada in Sicilia". “Preciso – continua il pres...
Il circo Barnum della politica siciliana attorno alla disabilità

Il circo Barnum della politica siciliana attorno alla disabilità

Idee & Opinioni
È ormai "guerra" aperta sulla disabilità. Tutte le forze politiche hanno deciso di intestarsi la soluzione al problema dell'assistenza ai disabili gravissimi siciliani. Dopo la marcia che i disabili hanno organizzato a Palermo, assistiamo in queste ore a qualcosa di paradossale. Non ci bastava l'ennesimo "scazzo" (a favore di telecamere) fra Pif e il governatore Crocetta, adesso abbiamo soldi che spariscono, assessori che dicono che i fondi ci sono e attaccano Pif, Jovanotti e Fiorello, governatori infuriati. Ma andiamo con ordine. Si comincia con l'assessore regionale all'Economia Alessandro Baccei che assicura che le somme per i disabili inserite in Finanziaria sono  tutte certe e che saranno a disposizione subito dopo l'approvazione delle manovra in aula. Baccei in una nota attacc...
“Siamo handicappati non cretini”, disabili siciliani in marcia per chiedere dignità e diritti

“Siamo handicappati non cretini”, disabili siciliani in marcia per chiedere dignità e diritti

News Sicilia
"siamohandicappatinoncretini". E' questo lo slogan della "marcia per la dignità" partita dalla Cattedrale di Palermo dei disabili siciliani che percorrerà corso Vittorio Emanuele fino ad arrivare alla Presidenza della Regione. Alla manifestazione sono presenti l'arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, e l'Imam, Ahmad Abd al-Majid Macaluso e il regista palermitano Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, che è stato stato protagonista di una furiosa lite con il governatore Crocetta in diretta web. "Non ci sono più scuse - attacca l'attore e regista palermitano - tra poco saranno passati due mesi e non è cambiato nulla. Quando abbiamo chiesto a Crocetta di risolvere definitivamente il problema dell'assistenza ai disabili - spiega - il governatore ha chiesto due mesi. Il tempo, però, sta ...

Disabili, la giornata di alta tensione tra Pif e Crocetta

News Sicilia, Notizie siciliane
"Ci sono 3600 disabili che non hanno assistenza, è un loro diritto": inizia così l'infuocata telefonata tra l'ex Iena Pif e il governatore della Regione Sicilia, Crocetta, in merito alla questione del rifiuto dell'assessore Miccichè di ricevere a colloquio due giovani diversamente abili che erano andati a chiedere aiuto. Il giornalista e regista ha infatti occupato la presidenza della Regione assieme ai due fratelli (Alessio e Gianluca Pellegrino) e a una delegazione di 2500 disabili, col l'intento di chiedere spiegazioni in merito. E non trovandovi il governatore a Palazzo d'Orleans, lo hanno raggiunto al telefono. "Se non è in grado di fare il suo lavoro, si dimetta" ha proseguito Pif, visibilmente agitato e circondato da una folla di telecamere. "Non abbiamo più pazienza" ha sottolinea...

Si arricchisce di contenuti e storie “NOma – luoghi e storie NOmafia"

News Sicilia, Notizie siciliane
Si arricchisce di contenuti e storie “NOma – luoghi e storie NOmafia”, l’applicazione scaricabile gratuitamente su tablet e smartphone, che guida cittadini, turisti, giovani e studenti attraverso le strade di Palermo e dintorni nei luoghi degli attentati mafiosi che hanno sconvolto la storia italiana a partire dagli anni ‘70. Attiva dal 5 febbraio 2016, con le prime 15 storie ad oggi ha già superato i 100.000 download. E stasera, in occasione della prima presentazione a Palermo al Teatro Biondo, saranno presentate 7 nuove storie: Antonino Ninni Cassarà, stretto collaboratore di Giovanni Falcone, ucciso il 6 agosto 1985, storia narrata da Isabella Ragonese, con l’intervista inedita alla moglie Laura Iacovoni; Calogero Zucchetto, stretto collaboratore di Ninni Cassarà, ucciso il 14 novembre...

Maniaci, parla Pif. Confermato il divieto di dimora

News Sicilia, Notizie siciliane
Con un video di 8 minuti pubblicato sulla sua pagina Facebook, Pif dice la sua sul caso Maniaci, il direttore di Telejato indagato per estorsione. “L’ho conosciuto dieci anni fa in un incontro all’università di Perugia – comincia a raccontare – dove alcuni docenti se ne andarono sdegnati, mentre i ragazzi lo ascoltavano. Quando sono uscite le intercettazioni mi è crollato il mondo addosso. Ho cercato di leggerle senza farmi coinvolgere. Ma che estorsore è uno che chiede 466 euro? Mi astengo e aspetto le risultanze penali”, dice Pif. Ma il regista de “La mafia uccide solo d’estate” si interroga anche sul piano morale: “La storia dei cani mi ha fatto incazzare. Qualche domanda a Pino la voglio fare quando lo incontrerò e sapere se si sia realmente accorto di cosa abbia costruito in questi an...

Tim gira a Erice il nuovo spot con Pif

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Tim gira a Erice il nuovo spot con Pif. Mentre si registrano ancora le ultime scene del film “In guerra per amore”, una nuova autorizzazione è stata  deliberata dalla Giunta municipale presieduta dal Sindaco Giacomo Tranchida, alla Movie Magic International e che vede ancora la Città di Erice set cinematografico, sempre con Pierfrancesco Diliberto (PIF), per il nuovo spot pubblicitario TIM / I Phone 6S, raccontata attraverso la ” …la storia di un fornaio che ogni giorno si impegna a rinnovare, attraverso il proprio quotidiano, la felice consapevolezza di ogni sua scelta attraverso lo specchio che riflette l’immagine della straordinaria bellezza della sua terra di appartenenza… “. “Ci scusiamo con i benvenuti turisti e graditi visitatori per l’ennesima invasione di numerose decine di tecnic...

Pif: "Noi siciliani abbiamo fallito, non ci meritiamo più nulla"

Idee & Opinioni, News Sicilia, Notizie siciliane
Pif: "Noi siciliani abbiamo fallito, non ci meritiamo più nulla. E bisogna abolire  l'autonomia della Regione Sicilia". Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, è convinto che sia una soluzione indispensabile, perchè "la nostra Regione ha dimostrato di non meritare l'autonomia e la facoltà di legiferare". Al Fatto Quotidiano il conduttore tv e regista cinematografico divenuto celebre con il film "La mafia uccide solo d'estate" raccoglie la provocazione lanciata da Pietrangelo Buttafuoco sulle pagine del quotidiano e affonda la critica nei confronti della sua terra d'origine. "Forse è arrivato il momento di fermarci e riflettere" dice Pif, secondo cui "la Sicilia ha fallito. Non ha speso i soldi o li ha spesi male. Quando ha avuto l'opportunità, ha mostrato i vizi della politica centrale". Maf...

In Parlamento il mese dell'antimafia

News Sicilia
Da 18 anni marzo è il mese in cui si ricordano tutte le vittime innocenti delle mafie. La Commissione parlamentare Antimafia promuove tre incontri per fare memoria di una storia tragica ma anche ricca di impegno e speranza e per conoscere meglio le mafie e l’antimafia. Tre appuntamenti per riflettere sui nuovi profili di mafia, ndrangheta e camorra, promuovere la cultura della legalità e rinnovare l’attenzione del Parlamento nella sfida ai poteri criminali. L’iniziativa si affianca e integra l’attività d’indagine della Commissione che sta lavorando alle proposte da offrire alle Camere e al Governo in vista del Semestre italiano di presidenza UE In particolare l’attenzione è rivolta alle misure di prevenzione e gestione dei beni sequestrati e confiscati alle mafie; alla espansione del...