sabato, marzo 25
Shadow

Tag: Pino Gullo

Pesca, tonno: si cerca soluzione per barche senza quota

News Sicilia
"Mi farò portatore della richiesta di ripartire il 70% delle le 445 tonnellate di tonno rosso in più per l’anno 2016, nella quota condivisa che rientra nella pesca accidentale. Il Consiglio regionale della pesca ha deliberato all’unanimità un mandato in tal senso e mi ha chiesto di sottoporre questa proposta al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali”.  Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Antonello Cracolici a margine della sessione di oggi del Consiglio regionale della pesca, convocata subito dopo la pubblicazione del decreto che attribuisce le quote tonno per il 2016 che quest’anno hanno avuto un incremento del 20 per cento. “Voglio ricordare che tra il 2016 e il 2017 la pesca del tonno avrà una disponibilità di quote pari a oltre 3.200 tonnellate...

In attesa da oltre un anno dell'allaccio Enel, coop Mare dell'Etna si rivolge alla magistratura

News Sicilia
Dopo oltre un anno di attesa, vana, dell’allaccio della rete elettrica da parte dell’Enel per avviare la produzione di prodotti ittici tipici trasformati, l’azienda Mare dell’Etna, decide di adire per le vie legali contro il fornitore contrattuale dell’energia. Succede in Sicilia, e precisamente a Portopalo di Capo Passero (SR), il borgo marinaro e peschereccio più importante dell’estrema punta sud dell’isola. "Siamo addivenuti alla determinazione di denuciare legalmente l’Enel – dice il presidente della Cooperativa Mare dell’Etna, Carmelo Di Maria - in ragione dell’assurdo ed ingiustificato ritardo nella fornitura di servizi elettrici per il nostro nuovo stabilimento industriale di Portopalo di Capo Passero (SR). A distanza di circa 13 mesi dalla richiesta, inoltrata il 04.12.2014 – spi...
Progetto Legacoop e Enel Green Power: 15 impianti a biomassa in Sicilia

Progetto Legacoop e Enel Green Power: 15 impianti a biomassa in Sicilia

News Sicilia
Produrre energia da biomasse, utilizzando i residui delle potature o della produzione agricola: dalla vinaccia, alla sansa, al pastazzo di agrumi; insomma, tutti i sottoprodotti delle lavorazioni agricole. Il progetto è di Legacoop e Enel green power che hanno siglato una convenzione per creare piccoli impianti ad hoc in tutta Italia. Settanta quelli previsti nazionalmente di cui 15 in Sicilia. Il progetto è stato presentato questa mattina nei saloni di Legacoop Sicilia da Pino Gullo, responsabile Green Economy di Legacoop Sicilia e da Sonia Sandei, responsabile del Progetto "Generazione Distribuita" di Enel Green Power. La convenzione prevede di produrre energia da biomasse attraverso impianti di piccole/medie dimensioni (200 Kwatt di media, max 300 Kwatt) grazie a un corposo programma ...