sabato, marzo 25
Shadow

Tag: rifiuti in sicilia

Rifiuti, nuova emergenza in 66 Comuni siciliani

Notizie siciliane
“Una nuova e più grande emergenza rifiuti è alle porte. La mancata richiesta per tempo al governo nazionale della proroga dell’ordinanza ministeriale che ha consentito a 66 Comuni fino al 31 maggio di conferire presso la discarica Catanzaro di Agrigento rischia di mettere in ginocchio  questi Enti locali”. Lo afferma il deputato M5S all’Ars Giampiero Trizzino, componente della commissione Ambiente di sala d’Ercole. “Sappiamo – afferma il deputato – che solo da poco la Regione avrebbe richiesto una proroga, quando invece avrebbe dovuto muoversi con anticipo.  Questo ennesimo episodio di immobilismo rischia di compromettere il servizio di raccolta di 66 Comuni delle province di Trapani, Agrigento e Caltanissetta, per una massa di rifiuti pari a circa 500 tonnellate al giorno”. “E’ del t...

Rifiuti, Musumeci: “Ecco il nostro piano per uscire dall’emergenza”

News Sicilia
"Questo è il nostro crono-programma: entro febbraio vogliamo realizzare un piano-stralcio per la realizzazione di dieci piattaforme per la gestione della differenziata, compostaggio e conferimento da post-trattamento; un bando per accordi in ambito nazionale ed europeo per il conferimento di almeno la metà dei rifiuti attualmente destinati alle discariche; la definizione di un piano ordinario per la gestione del sistema dei rifiuti in Sicilia". Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, intervenendo all'Assemblea regionale. "Entro maggio vogliamo riportare il numero degli ambiti territoriali a 9, liquidare le società d'ambito - ha detto - attivare misure di fiscalità di vantaggio per le imprese che investono nel riciclo e penalità per chi non raggiunge almeno il 50% del...

Sicilia, la guerra dei rifiuti del Movimento Cinque Stelle

News Sicilia
No agli inceneritori e a nuove discariche in Sicilia. E’ il leitmotiv della manifestazione in programma domani pomeriggio in piazza del Parlamento, a Palermo, quando in aula all’ARS approderanno alcune mozioni presentate dal M5S sui rifiuti; in particolare una denominata “Misure a sostegno a sostegno dell’economia circolare e della valorizzazione dei materiali post-consumo”, primo firmatario Giampiero Trizzino, riguarda il divieto di qualsiasi forma di incenerimento insieme a un nuovo piano regionale dei rifiuti, l’altra lo stop “al progetto per la realizzazione di una discarica di rifiuti speciali ad Agira”, prima firmataria Elena Pagana. Per questo commercianti, agricoltori, studenti, cittadini e amministratori locali di alcuni comuni della provincia di Enna a bordo di sei pullman raggiu...
Rifiuti, Campanella: “Gestione in Sicilia è al tracollo, potrebbero scoppiare altri due casi: Enna e Tripi”

Rifiuti, Campanella: “Gestione in Sicilia è al tracollo, potrebbero scoppiare altri due casi: Enna e Tripi”

Notizie siciliane
"La gestione dei rifiuti in Sicilia è al tracollo". Duro attacco del senatore di Sinistra Italiana Francesco Campanella dopo aver partecipato come auditore al tavolo tecnico al dipartimento Acque e Rifiuti indetto stamane all'Assessorato regionale sulla discarica di Mazzarà saltata alla ribalta della cronaca per uno sversamento di percolato. "La discarica di Mazzarà Sant'Andrea - aggiunge Campanella - è solo la punta dell'iceberg dell'emergenza rifiuti che attanaglia l'Isola. Presto potrebbero scoppiare altri due casi a detta dei tecnici della regione, quello di Enna e quello di Tripi, dove le discariche sono al tracollo". Non è ancora stata attivata una ordinanza di Protezione civile per consentire il trasporto e lo smaltimento negli appositi impianti di Lamezia Terme del percolato acc...
Legambiente: l’affare ecomafia vale 16,6 miliardi

Legambiente: l’affare ecomafia vale 16,6 miliardi

News Sicilia
Un business miliardario, da 16,6 miliardi di euro, è questo il giro di affari che in Italia segnano le ecomafie, nel 2011 nel nostro Paese sono stati scoperti 33.817 reati ambientali, quasi 93 al giorno, il 9,7% in piu' rispetto al 2010. Sono solo alcuni dei numeri "neri" contenuti in "Ecomafia 2012", l'indagine annuale di Legambiente sull'illegalita' ambientale presentata stamane a Roma. (altro…)