sabato, marzo 25
Shadow

Tag: Riina

Il “tesoretto” dello Zio Totò. Mafia, sequestro di beni per Riina e famiglia

Il “tesoretto” dello Zio Totò. Mafia, sequestro di beni per Riina e famiglia

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
 Nel giorno del ricordo della strage di Via D'Amelio arriva un sequestro per Totò Riina e la sua famiglia. I Carabinieri del Ros coadiuvati da quelli del Comando Provinciale di Palermo e Trapani, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale – sezione misure di prevenzione – di Palermo su proposta della Procura della Repubblica di Palermo nei confronti del capo di cosa nostra, Salvatore Riina, e del suo nucleo familiare per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro. Le indagini patrimoniali condotte dal Ros  hanno consentito di individuare e colpire il patrimonio occulto riconducibile a Salvatore Riina, alla moglie Ninetta Bagarella e ai figli, Giuseppe Salvatore, Maria Concetta e Lucia. I beni sequestrati sono localizzati prevalentemente nelle p...
La Cassazione e Riina. Spieghiamo bene la vicenda…

La Cassazione e Riina. Spieghiamo bene la vicenda…

Idee & Opinioni
 Sui social non si parla d'altro, per ora: che schifo, che orrore, la Corte di Cassazione vuole liberare niente di meno che Totò Riina, il più sanguinario tra i mafiosi, il Capo dei Capi. In realtà le cose non stanno così. E se da un lato di fronte alla emotività che ormai spadroneggia sulla rete, trasformando tutto in slogan, possiamo davvero fare poco, stupisce che molti giornalisti, opinion leader "antimafia", abbiano distorto una notizia che è molto diversa. Quindi, spieghiamola bene.  La Cassazione (che, ricordiamolo, è un giudice di legittimità, controlla la corretta applicazione della legge, non libera mica le persone in galera...) intanto, si è limitata a rilevare un’insufficiente motivazione da parte dei giudice di sorveglianza di Bologna che aveva rigettato la proposta...

Oggi è l'anniversario dell'omicidio del giudice Giacomelli

News Sicilia, Notizie siciliane
Oggi è l'anniversario dell'omicidio del giudice Alberto Giacomelli che il 14 settembre del 1988, già in pensione da oltre un anno, venne ucciso in un agguato mafioso per aver disposto anni prima, da presidente della sezione per le misure di prevenzione del Tribunale di  Trapani, la confisca di beni appartenenti al fratello di Totò Riina, Gaetano. Dopo 14 anni di depistaggi, il 28 marzo 2002, Totò Riina viene condannato all’ergastolo per esserne stato il mandante. La sentenza definitiva il 12 marzo 2003.Vincenzo Virga, capo mafia di Trapani è stato assolto. I killer non sono stati mai individuati con certezza. Quello di Alberto Giacomelli resta l’unico caso di omicidio di un magistrato in pensione nella storia d’Italia. La sua firma di servitore dello Stato, lo condannò a morte. Questo il...

Italy dissolves local government in Corleone over mafia infiltration

News Sicilia
Italy has dissolved the municipal administration in Corleone, Sicily, after it was infiltrated by the mafia. Famed for featuring as the hometown of the fictional Godfatherin the Francis Ford Coppola movies, the town will now be administered directly by the Italian Interior Ministry. It is also known for its real life mafia links, and was the birthplace of Cosa Nostra bosses Salvatore Riina and Bernardo Provenzano. Provenzano was known as the "boss of bosses" of the Sicilian mafia until his capture in 2006 after decades on the run. He died in July of cancer in a prison hospital, aged 83. Riina, 85, remains in prison serving a life sentence. In recent years the town has attempted to throw off its mafia associations, opening an anti-mafia museum. Between 1991 and June, 212 municipal ...

Corleone, processione fa 'inchino' davanti a casa Riina. Vescovo Monreale: "Voglio chiarezza"

News Sicilia, Notizie siciliane
L'ultima processione che ha attraversato le strade di Corleone si è fermata per un "inchino" davanti alla casa dove abita Ninetta Bagarella, la moglie del capo di Cosa Nostra Totò Riina. L'episodio, che risale a domenica scorsa, viene ricostruito dal quotidiano La Repubblica. Il commissario di polizia e il maresciallo dei carabinieri, che erano presenti, hanno subito lasciato la processione inviando una relazione alla procura distrettuale antimafia. Dai primi accertamenti è emerso che uno dei membri della confraternita di San Giovanni Evangelista, Leoluca Grizzafi, è cugino di secondo grado della Bagarella. Il parroco di Santa Maria, padre Domenico Mancuso, si è detto amareggiato: "Ho ribadito alle forze dell'ordine che non è mia usanza sostare davanti ai potenti o pseudo potenti quella no...

Giuseppe Salvatore Riina appeared on RAI to promote a book dedicated to his father, Toto Riina

News Sicilia
Giuseppe Salvatore Riina appeared on RAI to promote a book dedicated to his father, Toto Riina. There has been outrage after Italian state television aired an interview with the son of one of the country's most infamous Mafia bosses. He did not condemn his father, thought to have ordered more than 150 murders while boss of Sicily's Cosa Nostra. Executives at RAI have been summoned to Italy's anti-Mafia parliamentary committee. During the interview the younger Riina, himself a convicted mobster, said he had a happy childhood, calling his father "an upstanding man who respects family and traditional values". Riina refused to acknowledge the Mafia's existence, describing it as "everything and nothing at all". 'Blood on his hands' Italian politicians and victims of Mafia crimes condemned th...

Mafia, stasera Bruno Vespa intervista il figlio di Totò Riina

News Sicilia, Notizie siciliane
L’intervista di Bruno Vespa a Salvo Riina, figlio del boss Totò Riina, per Porta a Porta, la prima in tv, scatena polemiche ancora prima di andare in onda. «Mi auguro che in Rai ci sia un ripensamento. Ma se questa sera andrà in onda l’intervista al figlio di Totò Riina, avremo la conferma che Porta a Porta si presta ad essere il salotto del negazionismo della mafia e chiederò all’Ufficio di Presidenza di convocare in Commissione la Presidente e il Direttore generale della Rai», ha detto la presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi. L’intervista a Salvo Riina andrà in onda stasera alle 23.15 su Rai1. Riina – annuncia la scaletta del programma – ricorda i sedici anni accanto al padre latitante, l’immagine di Totò Riina dinanzi al televisore che trasmetteva le stragi di...

La nipote di Riina licenziata a Marsala dal suo datore di lavoro: "Me lo ha imposto la Prefettura"

News Sicilia, Notizie siciliane
 E' stata licenziata Maria Concetta Riina, 39 anni. La donna è nipote di Totò Riina, figlia del fratello Gaetano, anche lui condannato per mafia (dieci anni). Lavorava da nove anni in una concessionaria d'auto a Marsala ed è stata licenziata, perchè la Prefettura ha inviato una nota al titolare. A rendere nota la vicenda è il legale della signora, Giuseppe La Barbera, che racconta:  “Fedina penale immacolata, mai indagata, mai sfiorata da ombre”. E allora? Allora la Prefettura ha emesso un’interdittiva nei confronti del suo datore di lavoro che è anche legale rappresentante di una società immobiliare. “La inquietante presenza nell’azienda della citata signora Riina – si legge nel documento della Prefettura – fa ritenere possibile una sorta di riverenza da parte del titolare nei confronti d...