Shadow

Tag: spese pazze

Spese pazze all’Ars, prosciolti undici deputati siciliani

Notizie siciliane, Politica & retroscena
La Cassazione ha confermato il proscioglimento per undici deputati regionali ed ex capigruppo all'Assemblea regionale siciliana, accusati di alcuni casi di peculato per i rimborsi spesa. La sentenza favorevole riguarda Giulia Adamo, Francesco Musotto, Rudy Maira, Nicola D'Agostino, Nunzio Cappadona, Giambattista Bufardeci, Marianna Caronia, Paolo Ruggirello, Livio Marrocco, Cataldo Fiorenza e Salvo Pogliese. La Cassazione ha quindi confermato l'archiviazione disposta il 12 luglio del 2016 da gup Riccardo Ricciardi. Contro quella decisione la Procura di Palermo aveva presentato ricorso in Cassazione, davanti la sesta sezione penale. Il Procuratore generale della Cassazione aveva chiesto l'annullamento del provvedimento del Gup. La Corte ha invece rigettato la richiesta e la sentenza di p...
A volte ritornano: ecco tutte le spese “pazze” all’ARS… e non si salva nessuno

A volte ritornano: ecco tutte le spese “pazze” all’ARS… e non si salva nessuno

Politica & retroscena
Tornano le "spese pazze" all'ARS. E che spese. Dall'acquisto di giornali per 9 mila euro, a una consulenza da 5 mila euro data ad un esperto di fiori, alle spese per un necrologio rendicontate come “spese per missioni e trasferte”. C'è un pochino di tutto nella relazione che il Presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione siciliana Maurizio Graffeo ha inoltrato al Presidente Giovanni Ardizzone e ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari, dove "sono emerse alcune difformità alle prescrizioni" - scrivono i magistrati contabili. "In riferimento ai rendiconti dei singoli gruppi parlamentari della XVI legislatura - si legge nel documento - si comunicano delle irregolarità". E nessuno ne esce escluso. In tutti i 12 gruppi si sono riscontrare delle difformità. Ades...

Spese pazze all’Ars, arrivano 18 archiviazioni per alcuni politici

Notizie siciliane, Politica & retroscena
Spese pazze all'Ars, archiviazione per 18 politici, alcuni dei quali ancora in carica. Erano stati denunciati anche loro dalla Guardia di Finanza e inseriti nell’indagine che portava il nome di spese pazze all’Ars, per il periodo relativo della legislatura dal 2008 al 2012. Il Giudice per l’Udienza Preliminare ha accolto la richiesta di archiviazione da parte del Pubblico Ministero. Secondo il Gup, Walter Turturici, non c’è la configurabilità del reato e pertanto da lì l’accoglimento della richiesta di archiviazione, l’ipotesi di reato era peculato. I 18, tra deputati regionali in carica e uscenti, hanno chiesto di essere ascoltati , di essere sottoposti ad interrogatorio, gli stessi hanno dimostrato come i soldi spesi dai gruppi parlamentari sono stati spesi per finalità politic...

Francesco Musotto è stato condannato a restituire 600.000 euro per le "spese pazze"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Un pacco di soldi, un record. Francesco Musotto è stato condannato dalla Corte dei Conti a restituire 600.000 euro per le "spese pazze" all'Ars quando era capogruppo La Sezione giurisdizionale d'appello (sentenza 34/A/2017 depositata ieri) ha respinto il suo ricorso confermando integralmente il pronunciamento di primo grado. «Non ricorrono condizioni soggettive od oggettive che possano giustificare la riduzione dell’addebito tenuto conto – si legge nelle motivazioni - delle circostanze del caso concreto in cui sono state colpevolmente ignorate le più elementari regole di correttezza inerenti alla gestione di fondi pubblici». Tra l'alto, da punto di vista penale, Musotto è stato prosciolto dall'accusa di peculato, ma per i giudici contabili la sentenza di proscioglimento  «riconosce esplic...

Spese pazze all'Ars, Maira dovrà restituire 400.000 euro

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
I giudici d’appello della Corte dei Conti di Palermo con sentenza 1/2017 hanno condannato Rudy Maira, ex capogruppo dell’Udc e del Pid, a risarcire la Regione con 407 mila euro per l’utilizzo non a fini politici dei fondi per i gruppi parlamentari all’Ars. L’indagine, che ha anche portato a un procedimento penale, ancora in corso, è stata condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia Tributaria di Palermo. I giudici contabili hanno respinto il ricorso e confermato la sentenza di primo grado. Lungo l’elenco delle spese contestate al capogruppo. Come il noleggio per oltre 100 mila euro per tre Audi A6 utilizzate dallo stesso Maira e dal deputato Fausto Maria Fagone. I leasing delle vetture erano illegittimi dal momento che i due deputati, residenti fuori dalla provincia di Palermo, percepiv...

Spese pazze all'Ars, condannata l'ex capogruppo Udc Adamo: 157 mila euro

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
L'ex Sindaco di Marsala, Giulia Adamo, è stata condannata a pagare 157 mila euro per le spese fatte quando era capogruppo all'Ars dell'Udc. Cravatte, Pc, iPad, cene, hotel, e tanto altro. Giulia Adamo è stata condannata a restituire oltre 157 mila euro. La condanna è arrivata dalla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, presieduta da Luciana Savagnone. L'ex sindaco di Marsala è stata condannata per le spese effettuate quando era deputato regionale all'Ars. E' la vicenda delle spese pazze all'Assemblea regionale Siciliana. Una vera e propria stangata sull'ex sindaco di Marsala dopo le condanne ad altri suoi ex colleghi capigruppo della scorsa legislatura. Secondo la corte dei conti la Adamo ha causato un danno erariale da 157 mila euro quando era capogruppo all'Ars per spese che non...

Spese pazze all'Ars, chiesta l'archiviazione per 18 deputati

News Sicilia, Notizie siciliane
I pm di Palermo Maurizio Agnello, Sergio Demontis e Luca Battinieri hanno chiesto l'archiviazione per 18 tra deputati ed ex , indagati per le cosiddette spese pazze all'Assemblea siciliana nella precedente legislatura (dal 2008 al 2012) che hanno dimostrato di aver speso i soldi dei gruppi parlamentari per finalità politiche e istituzionali. Potrebbero uscire dall'inchiesta l'assessore Bruno Marziano del Pd, i deputati dem Filippo Panarello e Concetta Raia; il capogruppo di FI Marco Falcone; Vincenzo Vinciullo, Ncd; Alessandro Aricò (ex di Futuro e libertà); Carmelo Currenti (ex di Sicilia democratica), Carmelo Incardona (ex Grande Sud), Antonino Scilla (ex Grande Sud), Giovanni Di Mauro (Mpa), Marco Lucio Forzese (Centrisi per la Sicilia), Riccardo Savona (FI), Salvatore Giuffrida (ex U...

Spese pazze all'Ars: prime condanne. Rinviati a giudizio in sette

News Sicilia, Notizie siciliane
Arriva   la prima condanna per l’inchiesta sulle spese pazze dei capigruppo all’Ars. Il giudice  ha condannato a due anni di reclusione (pena sospesa) per peculato l’ex capogruppo del Pdl Innocenzo Leontini, mentre ha assolto l’altro parlamentare regionale Cateno De Luca (Mpa). De Luca e Leontini sono gli unici due indagati che hanno scelto il rito abbreviato. Per entrambi il pubblico ministero Maurizio Agnello aveva chiesto due anni e due mesi. Nella stessa udienza il Gup ha rinviato a giudizio altri sette capigruppo sempre per peculato e ne ha prosciolti quattro perché il fatto non sussiste. Vanno a giudizio Cataldo Fiorenza, Salvo Pogliese, Rudy Maira, Giulia Adamo, Nunzio Cappadonna, Livio Marrocco e Giambattista Bufardeci. I quattro prosciolti per tutte le accuse sono Marianna Caron...

L'ex deputato regionale di Trapani Livio Marrocco dovrà restituire 56.803 euro

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
L'ex deputato regionale di Trapani Livio Marrocco, capogruppo di Fli nella scorsa legislatura, dovrà restituire alle casse pubbliche 56.803 euro. La somma è stata stabilita dalla Corte dei Conti, che sta via via esaminando i casi delle cosiddette "spese pazze" all'Ars, cioè le spese fatte dai capigruppo dell'Assemblea Regionale Siciliana nella scorsa legislatura, non funzionali però ai lavori dei gruppi parlamentari. Tra le spese che Livio Marrocco non è riuscito a giustificare ci sono anche 22 numeri del fumetto Diabolik, la revisione di un motore, e un pranzo di Pasqua per sei persone. Marrocco è l'ottavo politico, coinvolto nell'indagine, per il quale la Corte dei Conti ha emesso sentenza. Scrivono i giudici contabili: "Il  convenuto ha tenuto una condotta, non occasionale, la cui estre...

La condanna di Cracolici per le spese pazze all'Ars

News Sicilia, Notizie siciliane
Antonello Cracolici, assessore all'agricoltura del Pd in Sicilia, è stato condannato nell'ambito dell'inchiesta sulle spese pazze all'Ars. Dovrà risarcire 346 mila euro. La sentenza è della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti e segue quelle a carico di Bufardeci, Musotto, Leontini, De Luca, Maira e Fiorenza. La richiesta della procura era superiore a 500 mila euro. "Sono turbato per questo giudizio che arriva dopo la richiesta di archiviazione in sede penale e per le cui contestazioni il gruppo parlamentare del PD ha fornito ogni minuziosa attestazione relativa alle spese sostenute, producendo il tutto in giudizio - afferma l'assessore in una nota - Ribadisco di essere convinto di aver sempre gestito le risorse del gruppo PD in maniera corretta al punto da lasciare, alla fine del...

Inchiesta spese pazze, l'Ars è parte civile

News Sicilia, Notizie siciliane
L'Ars è parte civile nel processo che vede imputati alcuni ex capigruppo per le spese pazze all'Assemblea Regionale Siciliana.  Il rinvio a giudizio è stato chiesto per 13 ex capigruppo del Parlamento siciliano accusati di peculato e abuso d'ufficio. L'udienza rinviata al 21 marzo, è stata celebrata davanti al gup Riccardo Ricciardi. Il giudice ha accolto l'istanza dell'Ars escludendo il conflitto di interessi paventato visto che il presidente dell'Ars Giovanni Ardizzone è tra gli indagati. Ma secondo il giudice il fatto che la decisione di costituirsi parte civile sia stata adottata all'unanimità dal consiglio di presidenza esclude il conflitto di interessi. Non ammessa invece la costituzione di parte civile del Codacons, in rappresentanza dei cittadini, perché lo statuto dell'associazion...

Spese pazze Ars. Chiesto il rinvio a giudizio per 13. Soldi per cene, regali di nozze, borse…

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
 Spese pazze Ars. E' l'ora delle richieste di rinvio a giudizio. E così la procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per 13 deputati ed ex deputati regionali siciliani, capigruppo nella scorsa legislatura, in seguito alla chiusura dell'inchiesta sulle spese pazze. Tra gli indagati c'è anche Giulia Adamo, ex capogruppo di Pdl e Udc ed ex sindaco di Marsala. La procura di Palermo ha anche chiesto l'archiviazione di Antonello Cracolici del Pd e del sottosegretario Davide Faraone. I politici per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per l'ipotesi di peculato, oltre a  Giulia Adamo, sono Nunzio Cappadona Francesco Musotto, Rudy Maira, Nicola Leanza, Nicola D'Agostino, Giambattista Bufardeci, Marianna Caronia, Paolo Ruggirello, Livio Marrocco, Innocenzo Leontini, Cataldo Fiorenza e C...